Data Pubblicazione:

Zaha Hadid celebra i 20 del Vitra Fire Station

Zaha Hadid celebra i 20 del Vitra Fire Station

Questa settimana compie ventanni la Vitra Fire Station, la prima opera importante costruita da Zaha Hadid.

La composizione di linee estruse e di volumi in calcestruzzo appare quasi intatta per età rappresentando una parte incredibilmente importante di tutto il percorso architettonico contemporaneo.
Dopo un incendio scoppiato il 20 luglio 1981, più della metà degli impianti di produzione della Vitra riportarono gravi danni. Tuttavia, l’evento fu visto come un'opportunità per creare un campus dinamico ed espressivo caratterizzato da una miriade di stili architettonici e contraddistinto da importanti opere capaci di esprimere idee architettoniche.
Decisa a creare una propria società di pompieri, Vitra commissionò ad Hadid, ancora considerata troppo audace per la sua visione strutturalmente complessa, il progetto della Vitra Fire Station.
L'edificio rappresentò un punto cruciale nella sua carriera in quanto stimolò l’attacco alla sua provocatoria ma anche convincente.
La struttura si distinse per mancanza di angoli retti cercando di esprimere l'idea di una esplosione congelata – gettando le basi alla sua firma architettonica composta da dinamismo e impossibilità formale.

L'edificio è diviso in due creando una tipologia lineare per un open space con linee interne che si comportano come volumi e livelli all'interno di se stessi.
Attingendo dalla carica architettonica monumentale di Richard Serra, alcuni spazi interni sono stati realizzati tramite divisori in acciaio contribuendo a dare quella continua illusione di instabilità spaziale.
L'effetto complessivo di volumi in calcestruzzo che si intersecano da una sensazione di un grande movimento energetico. La massa appare sospesa su molteplici scale, dal tetto sporgente a sbalzo ai gradini a mensola della scala interna. mentre tutte le linee si incontrano nel centro dello spazio e all’ingresso, i due livelli sembrano scivolare uno sull’altro, con la sala da pranzo superiore che sembra correre sulla linea dell'orizzonte. Il Vitra Fire Station ha rappresentato davvero un momento importante nella carriera di Zaha Hadid, tuttavia, la riformulata idea di spazio sembra avere contribuito più di tutto ad esprimere le potenzialità della forma costruita facendo spazio alla sua straordinaria architettura.

IMMAGINI:  © designboom

Vistra laterale dell'edificio.

Vista frontale

Spazio Garage

Particolare

FONTE:www.designboom.com