Architettura | Materiali e Tecniche Costruttive | Progettazione | Cementi e Leganti Sostenibili
Data Pubblicazione:

Zaha Hadid Architects presenta "Aevum": marmo e stampa 3D in occasione di Milano Design Week 2025

Aevum, l’installazione firmata Zaha Hadid Architects per la Milano Design Week, fonde stampa 3D e marmo naturale in un’opera che sperimenta nuovi materiali sostenibili per l’architettura del futuro. Realizzata nel Cortile d’Onore dell’Università di Milano, unisce arte, ricerca e innovazione costruttiva.

Installazione Aevum all’Università degli Studi di Milano

Zaha Hadid Architects alla Milano Design Week

L’installazione omaggia la bellezza senza tempo del marmo, sperimentando al contempo nuove modalità di riutilizzo degli scarti derivanti dalla sua lavorazione. Aevum celebra le qualità riconosciute del marmo ed esplora nuovi modi per riutilizzare gli scarti della produzione lapidea nell’industria delle costruzioni.

Aevum – che in latino significa “eternità” – è un progetto di ricerca sperimentale continuo di Zaha Hadid Architects volto a sviluppare una miscela per la stampa 3D che includa polvere di marmo di scarto e che possieda le proprietà strutturali necessarie per l’architettura su larga scala.

Ispirata al colonnato storico del Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, l’installazione è composta da tre archi di altezze differenti: uno scolpito in marmo e gli altri due stampati in 3D con una miscela cementizia.

Il risultato è un’opera immersiva che fonde tecnologie costruttive avanzate con la tradizione artigianale – esprimendo una visione del futuro in cui innovazione e tradizione convivono. L’installazione, che misura 6x6 metri, è formata da tre archi alti rispettivamente 4, 5,5 e 7 metri, creando una relazione dinamica con il cortile settecentesco circostante.

L’arco più basso è scolpito in marmo Bianco Merano Gold delle Alpi, fornito da A.A.T.C. and Co., mentre gli altri due sono stati stampati in 3D con una speciale miscela cementizia sviluppata da Sika e Vertico.

Fari progettati e forniti da Griven sono integrati nel podio in acciaio dell’installazione Aevum. Il progetto è stato realizzato con il supporto degli ingegneri di Eckersley O’Callaghan.

 


INTERNI Cre-Action
Cortile d’Onore
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 7, Milano

Anteprima stampa e conferenza: 7 aprile, ore 14:00
RSVP anteprima stampa: rsvp.interni@mondadori.it
Esposizione aperta: dal 7 al 17 aprile

 

Fonte: comunicato di Zaha Hadid Architects

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Cementi e Leganti Sostenibili

Benvenuti nella Home Page specifica sui Cementi e Leganti Sostenibili La sostenibilità è oggi una priorità imprescindibile nel settore delle...

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Leggi anche