Cappotto Antisismico | Cappotto termico | Riqualificazione Energetica | Sicurezza | Sismica | ECOSISM SRL
Data Pubblicazione:

WCEE 2024: Ecosism presenta le sue soluzioni per la sicurezza e l'isolamento termico alla 18^ Conferenza Mondiale dell'ingegneria sismica

Dal 30 giugno al 5 luglio 2024 si terrà a Milano la 18ª Conferenza Mondiale dell’Ingegneria Sismica. Ecosism® presenterà le sue avanzate tecnologie per l'edilizia sismoresistente e l'efficientamento energetico degli edifici, tra cui Geniale Cappotto Sismico® e Karma®.

Il vero cuore del sistema costruttivo Ecosism è la presenza della maglia metallica 3D

Dal 30 giugno al 05 luglio 2024 presso il Mico Center di Milano si svolgerà la 18° Conferenza Mondiale dell’ingegneria Sismica.
Il WCEE è la conferenza scientifico internazionale più importante nell’ambito dell’ingegneria sismica e della prevenzione dei disastri naturali e riunisce studiosi ed esperti da tutto il mondo per discutere sul tema sismico sotto vari aspetti: la modellazione, l'ingegneria strutturale e dei materiali, la progettazione sostenibile e la riqualificazione degli edifici esistenti.

Ecosism® realizza da oltre 20 anni le casseforme termiche a rimanere per il getto in opera di edifici a pareti portanti in calcestruzzo armato in pannelli di grandi dimensioni, di elevata qualità grazie ai propri brevetti, producendo ‘sartorialmente’ su misura nel suo stabilimento in provincia di Padova e distribuendo in tutta Italia ed anche in Paesi esteri.

I nostri casseri a rimanere per le realizzazioni di edifici in cemento armato sono: sismoresistenti, acusticamente performanti, massivi, dotati di un elevato isolamento termico e resistenti al fuoco ed hanno un costo di costruzione altamente competitivo. I tempi di realizzazione sono dimezzati rispetto alle soluzioni di edilizia tradizionale a parità di prestazioni.

Con Ecosism® si viene a realizzare una struttura a pareti in calcestruzzo normalmente armato di
spessore definito dallo strutturista e variabile a seconda delle esigenze di progetto. I nostri moduli sono adatti per qualsiasi applicazione strutturale prevista dal D.M. 14/01/2008:

  • pareti normalmente armate (struttura dissipativa o meno);
  • pareti estese debolmente armate;
  • sistema a telaio (vengono realizzati pannelli cassero per tamponamenti e pannelli cassero per pilastri e setti).

La tecnologia costruttiva Ecosism® permette di realizzare qualsiasi tipologia di forma architettonica: archi, sbalzi, pareti dritte o curve e cilindri. Ecosism® non mette limiti alla fantasia e alle idee del progettista. Non ha limiti di forma, di volumi o di altezza. Anche la funzione finale dell’edificio non è vincolante, è infatti possibile realizzare qualsiasi tipo di edificio dal più piccolo, come ad esempio residenziali unifamiliari, a quelli più grandi e articolati come scuole, palazzine, uffici, condomini ecc...

Tutto questo è possibile grazie alla presenza della maglia metallica 3D vero cuore e ossatura del sistema costruttivo Ecosism®. La lavorazione parte da un semplice filo di acciaio zincato che attraverso diverse fasi di elettrosaldatura viene trasformato in una maglia tridimensionale che si adatta a qualsiasi forma e dimensione.

È quindi Ecosism che si adatta al progetto e non il progettista a dover rispettare rigidi standard. Anche la tipologia di materiale isolante è completamente personalizzabile in funzione degli obiettivi definiti dai progettisti, è possibile variare e accoppiare tutti i materiali in gamma (EPS, EPS grafitato, fenolico, XPS, lana di roccia, ecc…).

Dalla continua ricerca e sviluppo svolta da Ecosism nei suoi anni di attività, sono nati Geniale Cappotto Sismico® e Karma®, due soluzioni uniche studiate per proporre, ad imprese e progettisti, delle tecniche per la riqualificazione sismica ed energetica degli edifici esistenti.

Geniale Cappotto Sismico® viene applicato all’esterno del fabbricato per realizzare una nuova “pelle” sismo-resistente, è costituito da una lastra sottile in calcestruzzo armato gettato in opera all’interno di due strati di materiale isolante preinseriti in una maglia tridimensionale in acciaio zincato. Il getto e l’armatura di rinforzo, opportunamente dimensionati in fase di progetto, vengono resi solidali alla struttura esistente mediante l’inserimento di opportuni ancoraggi disposti a livello delle fondazioni e dei cordoli di piano.

Inoltre, per migliorare il comportamento a flessione della lastra ed inibire il rischio di instabilità fuori piano è possibile prevedere la realizzazione di ulteriori allargamenti di getto orizzontali e verticali. Infine, la maglia tridimensionale in acciaio zincato, caratteristica unica di Ecosism®, consente di semplificare le operazioni di posa in opera delle armature strutturali, di minimizzare gli sfridi di cantiere e di realizzare uno strato di finitura ad intonaco particolarmente solida che garantisce la massima protezione del materiale isolante da urti accidentali ed agenti atmosferici.

Karma® permette con un'unica lavorazione di ottenere l’isolamento termico degli edifici e di evitare il ribaltamento alle azioni sismiche dei tamponamenti perimetrali degli edifici intelaiati in cemento armato. Karma® è un innovativo cappotto termico, prefabbricato a misura, dotato di una rete metallica di supporto alla finitura esterna ad intonaco civile. Il cappotto armato risulta essere una soluzione veloce, sicura e solida per ottenere l’isolamento termico continuo delle pareti, oltre che, mediante opportuno fissaggio sui cordoli in cemento armato dell’edificio, impedire il ribaltamento fuori piano dei tamponamenti alle azioni sismiche.

La sua applicazione può trovare impiego sia per edifici di nuova costruzione, che in edifici esistenti per il retrofitting delle prestazioni energetiche e di sicurezza antisismica delle tamponature.

Geniale Cappotto Sismico® e Karma® vengono prodotti a misura sulla base del rilievo delle facciate ed in funzione dei progetti strutturale e termotecnico sviluppati dai tecnici incaricati.

Cappotto sismico e cappotto armato possono essere progettati per diversi livelli di incremento delle prestazioni sismiche ed energetiche, in funzione degli spessori e dei materiali utilizzati. Inoltre, adottando specifici materiali isolanti è possibile garantire sia il miglioramento delle performance energetiche che l’incremento dell’isolamento acustico e della resistenza al fuoco dell’edificio.

 

Ecosism® S.r.l. sarà presente al WCEE 2024 dal 30 giugno al 5 luglio presso lo stand F27 per presentare a tecnici e professionisti del settore che potranno verificare le nostre tecnologie evolute per l’edilizia.

 

La nostra partecipazione a WCEE esalta l'impegno di Ecosism per un'edilizia attenta al miglioramento sismico ed efficientamento energetico degli edifici, rispettosa dell'ambiente con un occhio al futuro, dimostrando il nostro costante sforzo di integrare innovazioni tecnologiche con un forte rispetto per la natura.

 

SCOPRI DI PIU' SULLE SOLUZIONI ECOSISM

Cappotto Antisismico

Con il topic "Cappotto Antisismico" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui sistemi di cappotto termico strutturale con funzioni antisismiche e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Cappotto termico

Con questo topic "Cappotto termico" raccogliamo gli articoli, news dal mercato e approfondimenti che riguardano l'evoluzione normativa e tecnologica, le prestazioni, le soluzioni applicative dei cappotti termici.

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

La riqualificazione energetica è un processo volto a migliorare l'efficienza energetica di un edificio, con l'obiettivo di ridurre i consumi e...

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Sismica

Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.

Scopri di più

Leggi anche