Materiali e Tecniche Costruttive | Architettura | Facciate Edifici | Normativa Tecnica | Progettazione | Sicurezza | GOODWILL
Data Pubblicazione:

Vetri stratificati di sicurezza: Pilkington Optilam™ certificato UNI per architetture di gran valore estetico

Il vetro di sicurezza stratificato Pilkington Optilam™, prodotto in Italia e certificato UNI, unisce resistenza agli urti con elevati valori estetici, anche in versioni colorate ed extrachiare. Con spessori da 4.4 a 39 mm, è ideale per architetture trasparenti, partizioni interne e applicazioni ad alte prestazioni in ambito edilizio e progettuale.

La scelta del vetro per un'architettura di alto valore estetico, sicurezza, termica, acustica e controllo solare 

Una produzione italiana che si sta affermando sul mercato. Pilkington Optilam™ è una gamma di vetri di sicurezza di altissimo livello, in grado di coniugare in un unico prodotto le migliori qualità di un vetro in termini di sicurezza, con un superiore valore estetico.

Per assecondare le richieste del mercato, il ventaglio dei prodotti offerti viene costantemente ampliato, attraverso la certificazione UNI di un ente terzo accreditato che verifica le prestazioni del vetro stratificato in termini di rottura semplice e di resistenza al vandalismo e ai tentativi di effrazione. L’ultimo arrivato è Pilkington Optilam™ da 19 mm, certificato 1(B)1 secondo la norma UNI EN 12600 e P6B secondo la UNI EN 356.

 

Edifici per uffici
Uffici "Main Point Pankrac" a Praga realizzati con facciata vetrata con vetro Pilkington Optilam. (Pilkington)

 

POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ottimizzazione visiva nei musei: vetro a basso riflesso e alta trasparenza per una protezione integrata

Il mercato italiano dei vetri di sicurezza ha una buona tenuta anche grazie alla nostra normativa tecnica, che costituisce un esempio di indirizzo alla progettazione a regola d’arte replicato nella maggior parte dei paesi europei; la norma UNI 7697 fornisce, infatti, precise indicazioni sul tipo di vetro da adottare e sulla classe prestazionale minima, in funzione della specifica applicazione o della destinazione d’uso in cui è inserito il manufatto finale.

Pilkington Italia si conferma un punto di riferimento nel settore, sia grazie alla sua ampia gamma di vetri stratificati di sicurezza, sia in virtù del suddetto marchio UNI, a garantire la durabilità delle prestazioni nel tempo.

In funzione dei requisiti da soddisfare, in termini di sicurezza, termica, acustica, controllo solare ed estetica, Pilkington Italia può offrire il prodotto ideale, variando non solamente lo spessore e il numero di lastre di vetro, ma anche il substrato stesso e il coating presente sulla superficie, in modo da ottenere le caratteristiche finali richieste per l’applicazione considerata.

La gamma di vetri stratificati Pilkington Optilam™ è prodotta a Venezia ed è ideata anche nella versione con PVB colorato, così da associare proprietà di controllo solare ad un aspetto estetico accattivante.

Pilkington Optilam™ I, disponibile nelle colorazioni del grigio, bronzo e bianco traslucido, blu, bianco e nero opaco, può essere prodotto su richiesta anche in altri colori.

 

Area di sosta Uredd / Haugen/Zohar Arkitekter + Landskapsfabrikken  vetro Pilkington Optilam
Vetrata realizzata con vetro Pilkington Optilam per il progetto "Belvedere" Uredd / Haugen/Zohar Arkitekter + Landskapsfabrikken. Architetti: Haugen/Zohar Arkitekter. (Pilkington)

 

In gamma, anche la composizione con le lastre in vetro colorato in pasta e in extrachiaro: la colorazione neutra, la massima trasparenza e la resa cromatica elevata di quest’ultimo rendono Pilkington Optilam™ OW il prodotto ideale per partizioni vetrate interne di sorprendente leggerezza, eleganza ed elevata resa cromatica, grazie all’utilizzo di sabbie bianchissime a ridotto contenuto di ossidi di ferro.

Pilkington Optilam™ è apprezzato dalle vetrerie per la facilità di taglio e lavorazione. L’ampiezza della gamma, non solo in termini di substrato, tipologia di plastico e caratteristiche fornite, ma pure grazie all’ampio ventaglio di spessori in gamma, compresi tra 4.4 e 39mm, lo rendono il prodotto di riferimento quando è richiesto un vetro sicurezza.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÚ
SUL VETRO Pilkington Optilam™

 


 

Pilkington Italia, parte del Gruppo NSG, leader mondiale nella produzione di vetro piano, offre agli operatori del settore soluzioni specifiche per la migliore fruizione delle opere d’arte.

 

Il Gruppo NSG è uno dei più grandi produttori mondiali di vetro e di sistemi di vetro in tre principali aree di business: Edilizia, Automobile e Tecnologie Creative. Nel 2006 ha acquisito il principale fornitore mondiale di vetro, Pilkington, e oggi il Gruppo NSG opera a livello globale con presenza commerciale in oltre 100 paesi. L’attività Edilizia produce e fornisce vetro per l’edilizia, per le applicazioni dell’energia solare e per altri settori. L’attività Automobile comprende il vetro per il primo equipaggiamento auto (AOE) e i pezzi di ricambio originali (AGR). L’attività Tecnologie Creative comprende diverse attività, tra cui lenti per stampanti e scanner prodotti speciali in fibra di vetro, come cinghie dentate di motori e scaglie di vetro, e prodotti in vetro sottile.

Immagini

Pilkington

Vetrata realizzata con vetro Pilkington Optilam per il progetto "Belvedere" Uredd / Haugen/Zohar Arkitekter + Landskapsfabrikken. Architetti: Haugen/Zohar Arkitekter.

Allegati

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Facciate Edifici

News e approfondimenti relativi alle facciate degli edifici: isolamento termico e acustico, efficienza energetica, patologie edili e interventi di conservazione per immobili preesistenti.

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Normativa Tecnica

Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano il tema della normativa tecnica: le nuove disposizioni, le sentenze, i pareri e commenti, l’analisi di casi concreti, il commento degli esperti.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Leggi anche