Urbanistica | Progettazione | Rigenerazione Urbana
Data Pubblicazione:

Valorizzazione del patrimonio immobiliare e cooperazione intercomunale: gli obiettivi del protocollo DARA-INU

Il protocollo d'intesa tra DARA e INU per il progetto ITALIAE mira a potenziare la governance locale e promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori urbani e rurali, ottimizzando il patrimonio immobiliare e migliorando le politiche pubbliche.

Protocollo d'intesa tra DARA e INU per lo sviluppo territoriale sostenibile

Al via la collaborazione tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri (DARA), beneficiario del progetto ITALIE, rappresentato dal Direttore Giovanni Vetritto, e l’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), rappresentato dal Presidente Michele Talia.

Attraverso un Protocollo siglato tra le due istituzioni nell’ambito del progetto ITALIAE finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020, le parti intendono operare per la valorizzazione delle reciproche iniziative e la convergenza riguardo soluzioni innovative per sviluppare opportune forme di collaborazione finalizzate al rafforzamento della capacità di azione degli enti locali per la realizzazione di percorsi di sviluppo e di valorizzazione dei territori che amministrano.

Cos'è Progetto ITALIAE

ITALIAE è un Progetto del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA), cofinanziato nell’ambito del Programma Operativo Complementare al PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014 – 2020.

Con questo Progetto, il DARA si propone di affrontare il tema della frammentazione amministrativa, favorendo processi di aggregazione degli Enti Locali finalizzati all’ottimizzazione del governo locale e alla coerente organizzazione delle funzioni amministrative strategiche per lo sviluppo delle comunità socio-economica di riferimento per le aggregazioni.

ITALIAE guarda alle esigenze e ai bisogni di efficienza e di agilità degli enti locali, vuole individuare formule cooperative di governo di aree strategiche, processi innovativi, indirizzi per uno sviluppo dei territori che sia fondato sulla valorizzazione e attrattività dei contesti urbani, delle risorse ambientali, dei servizi ecosistemici, delle infrastrutture ecologiche ed ambientali e su un nuovo rapporto tra territorio urbano e territorio rurale.

 

Progetto ITALIAE finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020
Progetto ITALIAE finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020. (INU- Istituto Nazionale Urbanistica)

  

LEGGI ANCHE: Rigenerazione urbana: la proposta di legge di INU sul governo del territorio in tema di transizione ecologica

 

Valorizzare il patrimonio immobiliare e l'innovazione delle forme organizzative degli Unioni di Comuni

Tra gli obiettivi figurano anche la valorizzazione del patrimonio immobiliare e l’innovazione delle forme organizzative degli Unioni di comuni, in generale della cooperazione intercomunale. In particolare si punta allo sviluppo e alla strutturazione di modelli di gestione associata di servizi e funzioni, al consolidamento di forme di cooperazione territoriali esistenti, al riordino territoriale e a una maggiore efficienza della pianificazione di ambito intermedio e di area vasta.

L’INU, sulla scorta delle più innovative, concrete esperienze di pianificazione del territorio, si impegna ad approfondire forme di condivisione e di discussione critica e, attraverso l’articolazione dei suoi eventi e delle sue rassegne nonché del lavoro di approfondimento dei suoi dirigenti e componenti, fornirà un supporto per una valutazione approfondita della efficacia delle innovazioni da proporre al sistema degli enti locali e, più in generale, alla pubblica amministrazione, e per contribuire alla predisposizione di strumenti efficaci di governo del territorio e di monitoraggio delle politiche pubbliche, anche al fine di formulare indirizzi per supportare e orientare percorsi legislativi e iniziative governative per lo sviluppo urbano.

Questa neo collaborazione tra la Pubblica Amministrazione ed INU appare tanto più importante oggi che occorre affrontare la risoluzione dei problemi urbani e territoriali attraverso una sinergia tra governo del territorio e cultura urbana, al fine di ottimizzare le azioni di governo locale, nel segno della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile.

Fonte: comunicato INU

Allegati

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Rigenerazione Urbana

News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Urbanistica

Con questo Topic "Urbanistica" raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti che sono collegati a questo termine, sia come disciplina, che come aggettivo.

Scopri di più

Leggi anche