Efficienza Energetica | Certificazione Energetica
Data Pubblicazione:

Valle d'Aosta: in vigore dal 1° aprile i nuovi requisiti di prestazione energetica degli edifici

Valle d'Aosta ha pubblicato sul Bollettino regionale ufficiale n. 16 del 12 aprile 2016 la delibera della Giunta Regionale n. 272/2016, inerente l'approvazione delle

"DISPOSIZIONI RELATIVE AI REQUISITI MINIMI DI PRESTAZIONE ENERGETICA E PRESCRIZIONI SPECIFICHE DEGLI EDIFICI, RELATIVE METODOLOGIE DI CALCOLO E CASI E MODALITA’ PER LA COMPILAZIONE DELLA RELAZIONE TECNICA ATTESTANTE IL RISPETTO DEI MEDESIMI REQUISITI E PRESCRIZIONI".

I suddetti requisiti sono in vigore dal 1° aprile 2016. La delibera sostituisce la deliberazione n. 488 del 22 marzo 2013.

Scarica la delibera n. 272/2016.

Nell'allegato sono presenti tre sezioni:

- Definizioni 

- Norme tecniche di riferimento per il calcolo della prestazione energetica degli edifici

- Relazione tecnica attestante alle prescizioni in materia di contenimento energetico degli edifici. Riferimenti in particolare a nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero; riqualificazione energetica e ristrutturazioni importanti di secondo livello. Costruzioni esistenti con riqualificazione dell'involucro edilizio e di impianti termici; riqualificazione energetica degli impianti tecnici.

 

Allegati

Certificazione Energetica

La certificazione energetica degli edifici è una procedura volta alla valutazione dell'efficienza energetica di un edificio. L'obiettivo...

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più