Uretek a MADE Expo presenta le sue innovative soluzioni nel campo del consolidamento di terreni e fondazioni
URETEK partecipa a MADE EXPO 2021. Appuntamento al padiglione 2 Stand E 18/E 20. dal 22 al 25 Novembre.
URETEK a MADE Expo 2021: le novità
Uretek Italia Spa filiale Italiana di Uretek Group, presente anche in Francia, Spagna, Austria, Svizzera, che si occupa da oltre 30 di ripristinare strutture con iniezioni di resine, sarà presente a MADE EXPO dal 22 al 25 Novembre. Appuntamento al padiglione 2 Stand E 18/E 20.
Le novità di quest’anno saranno le soluzioni tutte da vedere, grazie alla scelta di Uretek di puntare su una comunicazione visiva impostata su video e digital. Ci saranno approfondimenti sui mondi ferroviario, portuale, residenziale, industriale, monumentale, sottoservizi ed aeroportuale.
Il campo di azione di Uretek:
ripristinare le strutture senza interferire con la vita e l’attività delle persone, utilizzando tecnologie innovative uniche e brevettate che agiscono in modo rapido e conservativo. Consolidare terreni e murature, arrestare infiltrazioni, riempire cavità, sollevare pavimentazioni e manufatti ed ancorare muri contro terra con iniezioni di resine.
Uretek propone soluzioni pratiche e concrete ad ingegneri, tecnici, progettisti, aziende di costruzione e general contractor per:
- esecuzione dei lavori
anche in subappalto per risolvere problemi specifici in zone circoscritte
- consulenza ed assistenza alla progettazione
grazie ad ingegneri e geologi che possono affiancare progettisti, ingegneri, professionisti ed uffici tecnici.
Uretek lavora nel mondo ovunque sia richiesta la propria professionalità. In 30 anni Uretek ha realizzato più di 55.000 interventi.
Per approfondimenti consulta il sito di URETEK
Chi è URETEK Italia
Fin dal 1990 Uretek si occupa di consolidamento dei terreni mediante iniezioni di resina espandente.
Molto attenta alle innovazioni, l’azienda investe da sempre ingenti risorse umane ed economiche nel campo della ricerca applicata.
La Mission di Uretek è infatti quella di realizzare un prodotto sempre migliore: inventare un metodo quando non esiste e perfezionarlo continuamente dopo averlo inventato.
Grazie a questo approccio, nel corso della sua storia l’azienda ha messo a punto quattro tecnologie innovative che, unitamente alla speciale resina Geoplus, sono oggetto di una serie di brevetti a livello sia nazionale che europeo (Deep Injections, Geoplus, Walls Restoring, Cavity Filling) divenendo il vertice dell’innovazione nel proprio settore.
Consolidamento Fondale
Con il topic "Consolidamento Fondale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema del consolidamento fondale di opere quali infrastrutture, edifici, pavimentazioni e piazzali, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
Consolidamento Terreni
Il consolidamento del terreno è un processo utilizzato per migliorare la stabilità e la resistenza di un terreno instabile o debole. Esistono...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp