Sicurezza Lavoro | Costruzioni | Calcestruzzo Armato | Edilizia | Normativa Tecnica | Sicurezza
Data Pubblicazione:

UNI, pubblicata la nuova norma sulle linee guida per progettare, costruire e utilizzare le casseforme orizzontali

Il testo, redatto da un gruppo di lavoro coordinato dall'Inail, si aggiunge alla precedente UNI 11763-1 del 2019 e delinea un quadro normativo completo ed avanzato su queste attrezzature provvisionali di lavoro, idonee a sostenere e contenere il calcestruzzo durante il getto per l'edificazione di solai e impalcati.

Casseforme: la UNI 11763-2 fornisce anche indicazioni sulla loro selezione, corretto utilizzo e manutenzione

Recentemente è entrata in vigore la nuova norma UNI 11763-2, intitolata "Attrezzature Provvisionali - Casseforme - Parte 2: Casseforme Orizzontali - Requisiti Generali per la Progettazione, la Costruzione e l'Uso". Questa normativa fornisce linee guida essenziali per la progettazione, costruzione e utilizzo delle casseforme orizzontali, sia componibili che non, utilizzate per sostenere e contenere il calcestruzzo durante la fase di getto e maturazione.

Il testo è stato sviluppato da un gruppo di lavoro guidato da Luca Rossi, ricercatore presso il Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici (DIT) dell'INAIL, all'interno della Commissione Sicurezza UNI, presieduta da Fabrizio Benedetti, coordinatore generale della Consulenza Tecnica Salute e Sicurezza Centrale (CTSS) dell'Istituto.

Questa nuova normativa rappresenta un passo avanti significativo per garantire la sicurezza dei lavoratori nel settore edile. Le casseforme, fondamentali per la realizzazione di solai, impalcati e altri elementi strutturali, sono passate da semplici tavole di legno montate in cantiere senza una progettazione specifica a sistemi complessi composti da componenti progettati e prodotti con cura, sia in fabbrica che in cantiere.

La norma UNI 11763-2 si aggiunge alla precedente UNI 11763-1, pubblicata nel 2019, che ha stabilito le prime linee guida per l'utilizzo sicuro delle casseforme, delineando un quadro normativo completo e avanzato che mette l'Italia in una posizione di leadership rispetto ad altri paesi europei in materia di sicurezza sul lavoro nel settore edile.

La nuova norma UNI 11763-2 è strutturata in capitoli che delineano i requisiti generali delle casseforme, la composizione dei loro elementi, i materiali impiegati, le azioni, i criteri di calcolo e le prove. Vengono inoltre forniti criteri per la selezione delle casseforme in base all'impiego specifico, istruzioni per il corretto utilizzo e la manutenzione, e una descrizione dettagliata della documentazione necessaria. Tra i criteri di selezione, la normativa specifica la geometria e la tipologia del solaio, la qualità e tolleranza della finitura della superficie, le modalità di controventamento e stabilizzazione delle casseforme, e le procedure per il getto, il sollevamento e il movimento delle stesse. È fondamentale notare che le casseforme orizzontali devono essere utilizzate in cantiere solo se accompagnate dalla relativa documentazione tecnica, inclusi manuali d'uso e manutenzione e altri documenti correlati.

Inoltre, la norma UNI 11763-2 include otto appendici informative che forniscono ulteriori informazioni utili sull'uso delle casseforme, offrendo agli operatori del settore una guida completa e dettagliata per garantire la sicurezza e l'efficacia nell'uso di queste importanti attrezzature.

Calcestruzzo Armato

Aggiornamenti e approfondimenti sull'evoluzione dei materiali a base cementizia, normative pertinenti, utilizzi innovativi, sviluppi tecnici e opinioni di esperti.

Scopri di più

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Normativa Tecnica

Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano il tema della normativa tecnica: le nuove disposizioni, le sentenze, i pareri e commenti, l’analisi di casi concreti, il commento degli esperti.

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni...

Scopri di più

Leggi anche