Data Pubblicazione:

Una impostazione del rischio incendio nelle costruzioni storiche

Il presente articolo affronta il tema attraverso un esempio di analisi del rischio di incendio con un caso studio relativo ad un edificio specifico, il Duomo di Modena.

L'analisi del rischio di incendio di costruzioni storico-artistiche risulta di difficile applicazione perché attualmente non è possibile l'utilizzo di formati probabilistici ben consolidati (es. analisi di fragilità).

Si devono, infatti, considerare i seguenti motivi: 

  1. in primo luogo, l'analisi del rischio di incendio è una questione complessa a causa degli aspetti peculiari dell’evento stesso (ad es. evento a bassa probabilità, dipendente dal comportamento umano e dalle contingenze, …): la ricerca è ancora in corso al fine di sviluppare schemi per la considerazione coerente in scenari a rischio multiplo;
  2. gli edifici del patrimonio culturale sono sistemi strutturali complessi dal punto di vista dell'analisi del rischio di incendio: la loro analisi può presentare problemi critici a causa di molti aspetti interagenti (ingegneria, architettura e contesto ambientale);
  3. gli edifici storici sono solitamente costruiti con materiali sensibili all’incendio (ad es. legno) o a bassa resistenza (ad esempio muratura storica);
  4. infine, l'espressione delle perdite indotte dai rischi nelle “metriche monetarie” comuni utilizzata nelle analisi dei rischi per le strutture moderne può essere priva di significato a causa del valore culturale non quantificabile sia dell'involucro che del contenuto dell'edificio.

notre-dame-brucia-interno-4.jpg
Nell'immagine l'incendio di Notre Dame a Parigi, 15-16 aprile 2019

Analisi del rischio incendio di un edificio storico-artistico: il caso studio del Duomo di Modena

Il presente contributo affronta i temi sopra menzionati e presenta un esempio di analisi del rischio di incendio con un caso studio relativo ad un edificio specifico, il Duomo di Modena. L'analisi del rischio incendio è condotta con il metodo dell'albero degli eventi, mentre il comportamento strutturale è studiato attraverso modelli avanzati non lineari agli elementi finiti per valutare le prestazioni dell'edificio in termini probabilistici. I risultati sono espressi in termini di curve di rischio relative a un periodo prestabilito, il che rende il risultato finale compatibile con i quadri comuni di analisi dei rischi comunemente accettati per altri eventi (ad es. terremoti). 

Questo lavoro e’ stato sviluppato con il support dei fondi PRIN 2015 MiCHe - Mitigating the Impacts of natural hazards on Cultural Heritage sites, structures and artefacts.

SCARICA L'ARTICOLO IN ALLEGATO

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Per scaricare l’articolo devi essere iscritto.

Iscriviti Accedi