Un nuovo volto per la Darsena di Ravenna: l’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) lancia il concorso di progettazione
Aperto il bando per la realizzazione di una nuova struttura per eventi istituzionali a Ravenna: il progetto prevede una sala convegni da 150 posti, uffici e spazi ristoro, con premi fino a 283.608 euro per il primo premio. La consegna degli elaborati progettuali e della documentazione amministrativa potrà avvenire entro il termine delle ore 13:00 del 14.04.2025.
La Darsena di Ravenna cambia look: in gara i progetti per il nuovo edificio eventi
L'Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mare Adriatico centro-settentrionale, con sede a Ravenna, ha indetto un concorso di progettazione in unica fase per la realizzazione di un nuovo edificio destinato a eventi istituzionali, da collocare lungo la darsena cittadina. L'area designata per la costruzione è il piazzale dell'AdSP, situato a nord-est dell'attuale sede, in uno spazio libero adiacente alla banchina. La struttura prevista avrà una superficie complessiva di circa 1.200 mq, sviluppandosi su un massimo di tre piani fuori terra, con la possibilità di includere un piano interrato.

Gli ambienti interni dovranno comprendere una sala convegni con almeno 150 posti a sedere, locali di servizio, uffici e, opzionalmente, un bar o un piccolo ristorante, a discrezione del progettista. Sebbene il nuovo edificio non sarà direttamente collegato alla sede principale, particolare attenzione dovrà essere posta all'integrazione nel contesto circostante, al rapporto con l'ambiente acquatico e alla riconoscibilità come parte integrante del complesso dell'Autorità Portuale.

Il costo stimato per la realizzazione dell'opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, è di € 4.000.000,00.
LEGGI ANCHE: Rigenerazione urbana: concorso di progettazione per la Nuova Cittadella della Sicurezza a Rimini
Procedura concorsuale
Il concorso si svolgerà in forma gratuita e anonima, esclusivamente tramite modalità telematica sulla piattaforma appalti.port.ravenna.it ed è articolato in un'unica fase. I partecipanti dovranno presentare una proposta progettuale che rispetti i costi, il programma del concorso e le prestazioni richieste, permettendo alla commissione giudicatrice di individuare i cinque migliori progetti e, eventualmente, fino a un massimo di dieci proposte meritevoli.
Scadenze
La consegna degli elaborati progettuali e della documentazione amministrativa potrà avvenire esclusivamente tramite la Piattaforma digitale secondo quanto previsto nel Disciplinare di concorso (in fondo in allegato*) ed entro il termine delle ore 13:00 del 14.04.2025.
Elaborati progettuali richiesti
- Relazione illustrativa ‐ massimo 10 facciate ‐ formato A4 ‐ orientamento verticale – carattere Arial dimensione 11 – con l’esclusione di intestazione ed indice (NOME FILE: relazione.pdf).
- n. 4 Tavole grafiche ‐ orientamento orizzontale ‐ tecnica rappresentativa libera in bianco e nero o a colori, stampa su una sola facciata, contenenti i seguenti elementi:
- Planimetria generale (livello coperture) ‐ (es scala 1.1.000 o 1:500). L’elaborato dovrà indicare: le sistemazioni esterne, gli accessi all'area oggetto di intervento e al fabbricato, le distanze di rispetto dai confini e dagli edifici (NOME FILE: planimetria.pdf);
- Piante di tutti i livelli ‐ es scala 1:200; le piante devono contenere: la numerazione di tutti gli spazi come da programma funzionale di cui al programma di Concorso, le principali quote altimetriche, nonché, per il livello terreno, anche la sistemazione esterna delle aree in immediata vicinanza (NOME FILE: piante.pdf);
- Prospetti e sezioni significative – es. scala 1:200 (NOME FILE: prospetti.pdf);
- Rappresentazioni tridimensionali (nel numero massimo di due) (NOME FILE: render.pdf).
- Verifica di coerenza con il programma funzionale allegato, che costituisce implicita verifica di coerenza con i limiti di costo delle opere (NOME FILE: verifica.pdf).

Il montepremi
Il Concorso si concluderà con l’approvazione della graduatoria di merito e la relativa aggiudicazione e con la
distribuzione del montepremi, che ammonta complessivamente ad € 353.608,64.
Tale montepremi sarà così distribuito:
- Premio per il 1° classificato: 283.608,64 Euro;
- Premio per il 2° classificato: 35.000,00 Euro;
- Premio per il 3° classificato: 30.000,00 Euro;
- Premio per il 4° classificato: 20.000,00 Euro;
- Premio per il 5° classificato: 15.000,00 Euro.
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Concorsi di progettazione
Con il Topic “Concorsi di Progettazione” raccogliamo tutti i Concorsi pubblicati su Ingenio. All’interno di questa area anche i concorsi di idee.
Rigenerazione Urbana
News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp