Un nuovo processo di produzione del cemento a bassa produzione di CO2
Un consorzio di aziende internazionali sta costruendo un nuovo tipo di impianto per la produzione del cemento in Belgio, che si dice sia in grado di catturare oltre il 95% delle emissioni di CO2.
Questa nuova tecnologia "direct separation", può ridurre drasticamente l'impatto ambientale di un settore che è responsabile del 5% delle emissioni globali di carbonio.
Il progetto è in parte finanziato dall'Unione Europea (UE), e prevede la realizzazione di un impianto presso il sito HeidelbergCement in Lixhe, Belgio.
Il progetto è stato condotto da un gruppo industriale chiamato "Low Emissions Intensity Lime and Cement consortium" (LEILAC), che comprende HeidelbergCement, Cemex, Tarmac e Calix.
LEILAC è stato istituito per sfruttare la tecnologia di cattura del carbonio sviluppato da Calix, che consente una produzione del cemento in grado di diminuire le emissioni di carbonio senza aumentare in modo significativo i costi.
Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.