Un bene comune valorizzato, con ItalianTerrazzo® di Isoplam®
La strada di accesso al Municipio di Riese (TV) e al parco di Villa Eger è finalmente esteticamente piacevole e funzionale, grazie alla pavimentazione in ghiaino lavato di Isoplam®
La strada di accesso al Municipio di Riese (TV) e al parco di Villa Eger è finalmente esteticamente piacevole e funzionale, grazie alla pavimentazione in ghiaino lavato di Isoplam®

La strada di accesso al Municipio di Riese a lavori ultimati
Un problema sentito, un contesto delicato, una soluzione duratura
Le condizioni della strada di accesso al Municipio di Riese e al parco di villa Eger erano un problema annoso e molto sentito dalla cittadinanza. Ad ogni pioggia, un luogo pubblico di primaria importanza – anche simbolica – si trasformava in un sentiero di fango e le buche diventavano pozze. Un disagio per chi la percorreva a piedi e un brutto biglietto da visita per il paese trevigiano.

La strada di accesso al Municipio di Riese in corso d’opera
Il contesto altamente sensibile, da un punto di vista storico e architettonico, richiedeva una soluzione che non fosse solamente pratica: era necessario rispondere ai rigorosi criteri e all’esame della Sovrintendenza dei beni artistici e architettonici. Praticità e rispetto dei beni coinvolti hanno trovato la soluzione ideale in ItalianTerrazzo®, il pavimento a ghiaino lavato prodotto da Isoplam®.

Dettaglio in corso d’opera
40 anni di esperienza, affidabilità e creatività
L’azienda di Maser (TV) si distingue da 40 anni per la costante ricerca e lo sviluppo di sistemi e prodotti per pavimentazioni e superfici decorative, per interni ed esterni. La solida esperienza nel settore del cemento industriale si è ampliata negli anni in una ricca proposta di soluzioni affidabili e di alto impatto estetico, dal pavimento stampato al cemento resina, portando così ad un crescente successo nazionale e internazionale. Il peculiare incontro di tradizione e innovazione rappresentato da Isoplam® trova proprio in ItalianTerrazzo® una delle sue manifestazioni più esemplari.

Stesura stesura dell'impasto composto da Deco Ghiaino, cemento e graniglia
ItalianTerrazzo®. La formula moderna di una bellezza antica
Il ghiaino lavato, detto anche sasso lavato, è una soluzione pratica e duratura, progettata per realizzare eleganti superfici esterne con tempi e costi contenuti, anche grazie alla facilità di posa. Un prodotto ecologico, ottenuto mescolando cemento, graniglia di marmi pregiati, sassi di fiume o pietra naturale e una speciale miscela fibrorinforzata colorata e additivata.
ItalianTerrazzo® può essere applicato su pavimentazioni esistenti (la tecnica “fresco su duro”) o direttamente sul calcestruzzo fresco (la tecnica “fresco su fresco”). La sua texture entra in dialogo in modo armonico e naturale con il paesaggio urbano italiano, i suoi delicati centri storici e le aree verdi – parchi e giardini.

Staggiatura della superficie
L’intervento a Riese
Le ottime caratteristiche estetiche e strutturali di ItalianTerrazzo® e la affidabilità di Isoplam® sono le motivazioni, forti e coerenti, che hanno portato alla scelta del ghiaino lavato dell’azienda di Maser per la riqualificazione della strada di accesso al Municipio di Riese e al parco di Villa Eger. L’intervento ha previsto uno scavo di 25 cm del preesistente percorso in ghiaia e la gettata di una base di calcestruzzo su cui si è realizzata la superficie in ItalianTerrazzo®, con ciottoli sasso di fiume e Deco Ghiaino neutro. Una soluzione estetica che rispetta la storia della villa veneta, appartenuta a famiglie patrizie veneziane.

Lisciatura della superficie
La posa di ItalianTerrazzo®
La posa di ItalianTerrazzo®, da affidare ad applicatori autorizzati Isoplam® per avere un risultato di qualità garantita, richiede una precisa sequenza di operazioni. Le prime, sono funzionali alla preparazione della posa vera e propria e garantiscono, in prospettiva, la durata nel tempo della pavimentazione.
Innanzitutto, il massetto, se non è ruvido, deve essere scarificato e lavato.
Il giorno prima della posa del primer d’aggancio, la superficie va bagnata abbondantemente.
Preparata l’area interessata all’intervento, si passa alla stesura dell'impasto (composto da Deco Ghiaino, cemento e graniglia) in spessori da 2 a 5 cm.
A seguire, vanno effettuate la staggiatura e la lisciatura della superficie.

Applicazione a spruzzo di Iso Deactivator
Quando l’impasto è ancora fresco, va applicata a spruzzo la lacca ritardante Iso Deactivator, che ritarda l’idratazione del cemento e in questo modo consente di ottenere l’effetto ‘aggregati a vista’ tipico delle pavimentazioni a ghiaino lavato.
Le ultime operazioni sono il sigillo sulla resa estetica e la durata nel tempo di ItalianTerrazzo®: entro 12-24 ore dalla posa, il lavaggio della superficie con idropulitrice; dopo alcuni giorni, l’applicazione della resina protettiva Plam Sealing o Plam Sealing/L.
per maggiori informazioni vai al sito www.isoplam.it

Pavimenti per Esterni
Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni...