Efficienza Energetica | Sostenibilità | Digitalizzazione | Involucro | Professione | Ristrutturazione | Case Green | Digital Twin
Data Pubblicazione:

"Twin Transition: la grande sfida della rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e storico" per progettisti e studenti

Il convegno "Twin Transition" al Politecnico di Bari il 6 giugno 2024 discuterà la rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e storico, con sessioni formative per studenti, architetti, geometri e periti industriali. Scopri di più.

Smart Building Roadshow: "TWIN TRANSITION", il convegno al Politecnico di Bari

Il convegno "Twin Transition: La Sfida della Rigenerazione del Patrimonio Edilizio" si terrà il 6 giugno 2024 al Politecnico di Bari. L'evento, aperto agli studenti e ai progettisti, include sessioni su ristrutturazione edilizia, retrofit energetico e sostenibilità urbana.

I partecipanti avranno l'opportunità di ottenere crediti formativi e di discutere problematiche concrete con esperti del settore.

6 giugno 2024
Presso Politecnico di Bari – Rettorato Via G. Amendola, 126/B

 

  • SESSIONE MATTUTINA
    Sala Videoconferenza, piano -1
    Aperta agli studenti del Politecnico
  • SESSIONE POMERIDIANA
    Aula Biblioteca
    Riservata ai progettisti
    Con crediti formativi

  

Crediti formativi

Sono previsti crediti formativi per: 

  • 5 CFP Architetti
  • 6 CFP Geometri
  • 5 CFP Periti Industriali

 

Il programma

Il programma dell'evento consiste: 

Ore 9.30 Registrazione partecipanti e welcome coffee.

Ore 10.00 Prima sessione

  • Introduzione ai lavori: il mercato delle ristrutturazioni in Italia
    Luca Baldin | Smart Building Italia
  • Approccio progettuale e metodo
     Gian Luigi Sylos Labini | SMN STUDIO DI ARCHITETTURA
  • La conversione green del patrimonio storico
    Fabio Fatiguso | Politecnico di Bari
  • Retrofit energetico: l’involucro
    Francesco Fiorito | Politecnico di Bari
  • Sistemi attivi per l’efficientamento e i nuovi servizi
    Domenico Di Canosa | Smart Buildings Alliance for Smart Cities ETS
  • Gli edifici, key drivers della smart sustainable city
    Pasquale Capezzuto | Commissione tecnica UNI 058 “Città, comunità e infrastrutture sostenibili”
  • Ore 12.00 Tavola rotonda con i protagonisti del cambiamento
  • Ore 13.00 Pausa pranzo
  • Ore 14.00 Working Group: due ore di networking tra i relatori e i partecipanti per affrontare concretamente i temi e le problematiche della conversione green del patrimonio edilizio esistente, con la possibilità di sottoporre problematiche concrete emerse dalle proprie esperienze progettuali e di cantiere
  • Ore 16.00 Conclusione lavori

REGISTRATI QUI ALL'EVENTO

Fonte: comunicato Smart Building Italia

Case Green

Le " Case Green", sono quelle abitazioni progettate o riqualificate in modo tale garantire il massimo risparmio energetico e il rispetto per...

Scopri di più

Digital Twin

Un " digital twin" (gemello digitale) è una rappresentazione virtuale e dinamica di un oggetto, processo o sistema del mondo reale. Questa...

Scopri di più

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Involucro

Tutto quello che riguarda l’involucro degli edifici: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari...

Scopri di più

Professione

Tutto quello che riguarda l’attività professionale: la normativa, le informazioni dai consigli nazionali e dagli ordini, la storia della...

Scopri di più

Ristrutturazione

In questa home page vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati su INGENIO dedicati alla Ristrutturazione Edilizia, un tema sempre...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche