Efficienza Energetica | Sicurezza | Sismica | LOGICAL SOFT SRL
Data Pubblicazione:

Tutti i corsi di maggio di Logical Soft su efficienza energetica, sismica e sicurezza

Scopri tutti i corsi di Logical Soft in programma a maggio su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.

Tutti i corsi di Logical Soft in programma a maggio

 

Crediti: LOGICAL SOFT

 

SCOPRI TUTTI I CORSI DI LOGICAL SOFT

 


SISMABONUS: DAL PROGETTO AL COMPUTO

Svolgiamo insieme le attività che il professionista deve affrontare nella pratica Sismabonus per la progettazione e la computazione degli interventi strutturali. Affrontiamo i temi della progettazione e dell’asseverazione di congruità delle spese per gli interventi strutturali. Un uso nuovo e integrato di TRAVILOG con le soluzioni Superbonus di Logical Soft.

2 MAGGIO

ISCRIVITI


L’APE IN 20 MINUTI

Quali sono i passaggi fondamentali per realizzare una Certificazione Energetica senza errori? Vediamo in pratica come redigere un’APE in 20 minuti.

2 MAGGIO

ISCRIVITI


CONDONO EDILIZIO E IDONEITÀ STATICA: QUANDO È NECESSARIA

Forniamo un quadro di sintesi del quadro normativo attualmente vigente e, utilizzando gli strumenti di TRAVILOG, affrontiamo il calcolo di una valutazione di idoneità statica di un edificio esistente.

6 MAGGIO

ISCRIVITI


LEGGE 10: QUANDO È OBBLIGATORIA?

Approfondiamo quali sono le verifiche richieste per ciascun intervento e realizzeremo un esempio pratico con TERMOLOG e con GAIA, l'intelligenza artificiale di TERMOLOG per la Legge 10.

7 MAGGIO

ISCRIVITI


INTERVENTI LOCALI PER LE RISTRUTTURAZIONI

Affrontiamo il calcolo, il dimensionamento e la verifica di elementi strutturali o dei relativi rinforzi in accordo con la normativa vigente, cogliendo le opportunità economiche messe a disposizione da detrazioni e incentivi fiscali.

8 MAGGIO

ISCRIVITI


PRIMI PASSI CON TERMOLOG

Ti diamo il benvenuto nella community di TERMOLOG! Iscriviti a questo appuntamento per imparare a muovere i primi passi con il software. Come si installa e si attiva, dove trovare gli strumenti di supporto e come creare il modello di calcolo per la certificazione, il progetto o la diagnosi energetica.

9 MAGGIO

ISCRIVITI


VULNERABILITÀ SISMICA DEGLI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO

Svolgiamo un esempio pratico di valutazione della vulnerabilità di un edificio in calcestruzzo armato: si partirà dalla modellazione agli elementi finiti delle strutture e attraverso il confronto di soluzioni di miglioramento e adeguamento sismico si arriverà alla valutazione della Classe di Rischio della struttura e alla soluzione di riqualificazione più efficiente.

13 MAGGIO

ISCRIVITI


PROVA TERMOLOG POMPE DI CALORE CON FRANCESCO

Impariamo ad utilizzare gli strumenti di TERMOLOG per il dimensionamento e la verifica degli impianti in pompa di calore.

14 MAGGIO

ISCRIVITI


ZONE NON RISCALDATE: COME SI MODELLANO

Trattiamo con esempi pratici il tema delle zone non riscaldate, distinguiamo tra metodo analitico e tabellare, sottolineiamo le differenze di calcolo e di modellazione.

15 MAGGIO

ISCRIVITI


PRIMI PASSI CON TRAVILOG

Ti diamo il benvenuto nella community di TRAVILOG! Iscriviti a questo appuntamento per imparare a muovere i primi passi con il software. Come si installa e si attiva, dove trovare gli strumenti di supporto e come creare il modello di calcolo per il progetto o la verifica di singoli elementi strutturali o interi edifici.

16 MAGGIO

ISCRIVITI


PATENTE A PUNTI NEI CANTIERI: COME FUNZIONA?

Approfondiamo il contenuto del Piano Operativo di Sicurezza, dall'analisi dei rischi legati alle lavorazioni all’analisi di rischio per esposizione a rumore, vibrazioni, sostanze chimiche pericolose e movimentazione di carichi pesanti. Presentiamo diversi esempi pratici di redazione di POS utilizzando il WIZARD, l’innovativo strumento di SCHEDULOG per la redazione di piani di sicurezza in caso di ristrutturazioni sismiche e riqualificazioni energetiche degli edifici.

16 MAGGIO

ISCRIVITI


PRATICA SISMICA, QUANDO È OBBLIGATORIA

Distinguiamo i casi di deposito sismico da quelli di autorizzazione sismica, passiamo dalla certificazione di sopraelevazione fino ad arrivare agli interventi locali e a quelli privi di rilevanza. Esaminiamo i riferimenti normativi e capiamo quale documentazione è necessario presentare, come e quando. Utilizziamo TRAVILOG come strumento per la redazione dei documenti e dei dati necessari alla elaborazione delle pratiche sismiche.

20 MAGGIO

ISCRIVITI


GUIDA AL PROGETTO DI EDIFICI A EMISSIONI ZERO

Affrontiamo un caso pratico su cui verificare i requisiti previsti oggi per gli edifici ad alte prestazioni e introdurre il metodo di calcolo dinamico orario.

21 MAGGIO

ISCRIVITI


COME PROGETTARE UN SOLAIO IN LATEROCEMENTO

Affrontiamo il dimensionamento dei solai, gli esecutivi di impalcato e la computazione delle opere. Usiamo TRAVILOG declinando anche gli aspetti relativi alla redazione delle pratiche edilizie.

22 MAGGIO

ISCRIVITI


OBIETTIVO EMISSIONI ZERO. CASE GREEN: COME AZZERARE LE EMISSIONI CON LE COMUNITÀ ENERGETICHE

Analizziamo il ruolo cruciale delle comunità energetiche nel raggiungere l’Obiettivo Emissioni Zero ed i vantaggi che derivano dai nuovi incentivi del Decreto MASE e dal conseguente risparmio in bolletta.

22 MAGGIO

ISCRIVITI


PRIMI PASSI CON TERMOLOG

Ti diamo il benvenuto nella community di TERMOLOG! Iscriviti a questo appuntamento per imparare a muovere i primi passi con il software. Come si installa e si attiva, dove trovare gli strumenti di supporto e come creare il modello di calcolo per la certificazione, il progetto o la diagnosi energetica.

23 MAGGIO

ISCRIVITI


LA CLASSE DI RISCHIO SISMICO DI UN EDIFICIO ESISTENTE

Forniamo un quadro di sintesi del quadro normativo e degli strumenti necessari per realizzare gli interventi di messa in sicurezza e cogliere le opportunità del Sismabonus. Svolgiamo un esempio pratico di valutazione della sicurezza sismica: partiamo dall’analisi dei meccanismi locali di collasso e degli interventi locali e arriviamo alla modellazione agli elementi finiti della struttura.

27 MAGGIO

ISCRIVITI


DIAGNOSI ENERGETICA: QUANDO È OBBLIGATORIA

Attraverso un caso studio con TERMOLOG vediamo quali sono gli aspetti principali che caratterizzano questa analisi: l’inventario energetico, l’adattamento all’utenza, i consumi e la calibrazione del modello.

28 MAGGIO

ISCRIVITI


POMPE DI CALORE: 3 ERRORI FREQUENTI E COME EVITARLI

Affrontiamo con TERMOLOG le principali problematiche legate al dimensionamento e la verifica degli impianti in pompa di calore.

29 MAGGIO

ISCRIVITI


PRIMI PASSI CON TRAVILOG

Ti diamo il benvenuto nella community di TRAVILOG! Iscriviti a questo appuntamento per imparare a muovere i primi passi con il software. Come si installa e si attiva, dove trovare gli strumenti di supporto e come creare il modello di calcolo per il progetto o la verifica di singoli elementi strutturali o interi edifici.

30 MAGGIO

ISCRIVITI

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Sismica

Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.

Scopri di più

Leggi anche