Efficienza Energetica | Ingegneria Strutturale | Edilizia | Sicurezza | Sicurezza Lavoro | Sismica | LOGICAL SOFT SRL
Data Pubblicazione:

Tutti i corsi di gennaio di Logical Soft su efficienza energetica, sismica e sicurezza

Scopri tutti i corsi di Logical Soft in programma a gennaio su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.

Tutti i corsi di Logical Soft in programma a gennaio

 

 

SCOPRI TUTTI I CORSI DI LOGICAL SOFT


Come progettare un solaio in laterocemento

Analizziamo in questo webinar il progetto di un solaio in laterocemento. Una progettazione basilare per molti edifici sia nuovi che esistenti.
Affrontiamo il dimensionamento dei solai, gli esecutivi di impalcato e la computazione delle opere con TRAVILOG declinando anche gli aspetti relativi alla redazione delle pratiche edilizie.

8 gennaio

ISCRIVITI


Legge 10: quando è obbligatoria?

Approfondiamo quali sono le verifiche richieste per ciascun intervento e realizziamo un esempio pratico con TERMOLOG e con GAIA, l'intelligenza artificiale di TERMOLOG per la Legge 10.

9 gennaio

ISCRIVITI


Come redigere un APE senza errori con l'Intelligenza Artificiale

Realizziamo insieme l’APE per un appartamento: seguiamo tutti i passaggi presentati dallo strumento APE Smart di TERMOLOG per affiancare le regole normative alle regole pratiche di calcolo. Durante l’evento approfondiamo anche le diverse specificità della certificazione energetica regione per regione.

10 gennaio

ISCRIVITI


Primi passi con TRAVILOG

Ti diamo il benvenuto nella community di TRAVILOG! Iscriviti a questo appuntamento per imparare a muovere i primi passi con il software. Come si installa e si attiva, dove trovare gli strumenti di supporto e come creare il modello di calcolo per il progetto o la verifica di singoli elementi strutturali o interi edifici.

11 gennaio

ISCRIVITI


Obiettivo emissioni zero, Bonus 2024: dai vecchi ai nuovi incentivi

Analizziamo i cambiamenti previsti per il Superbonus, le detrazioni fiscali con i bonus ordinari (Ecobonus, Sismabonus, Bonus Casa) e le condizioni per accedere al Bonus Barriere Architettoniche anche in vista delle scadenze europee.

15 gennaio

ISCRIVITI


Come progettare gli ZEMB, edifici a emissioni zero

Affrontiamo un caso pratico su cui verificare i requisiti previsti oggi per gli edifici ad alte prestazioni e introdurre il metodo di calcolo dinamico orario, reso obbligatorio dalla nuova direttiva.

16 gennaio

ISCRIVITI


Interventi di sopraelevazione

Affrontiamo un caso pratico di intervento sull’esistente dividendolo tra la trasformazione ed il miglioramento sismico della struttura esistente. Valutiamo la sicurezza sismica di un edificio in muratura: partiamo dall’analisi dei meccanismi locali di collasso e degli interventi locali fino ad arrivare alla progettazione degli interventi di messa in sicurezza. Procediamo con la valutazione della sopraelevazione e con la valutazione dell’intero edificio allo stato di progetto. Concludiamo il percorso con la valutazione della Classe di Rischio Sismico della struttura e la redazione delle pratiche per l’applicazione del Sismabonus.

17 gennaio

ISCRIVITI


Primi passi con TERMOLOG

Ti diamo il benvenuto nella community di TERMOLOG! Iscriviti a questo appuntamento per imparare a muovere i primi passi con il software. Come si installa e si attiva, dove trovare gli strumenti di supporto e come creare il modello di calcolo per la certificazione, il progetto o la diagnosi energetica.

18 gennaio

ISCRIVITI


Evento speciale: come verificare la resistenza al fuoco

Affrontiamo le verifiche di singoli elementi strutturali esposti al fuoco. Valutiamo la Resistenza e l’Isolamento di sezioni in CA, acciaio e legno. Lo faremo con TRAVILOG mantenendo come riferimento le NTC2018 ed i modelli di calcolo definiti dagli Eurocodici 2, 3 e 5.

22 gennaio

ISCRIVITI


Come progettare le pompe di calore per la nuova EPBD

Come si dimensiona correttamente una pompa di calore? Diamo una risposta pratica e reale a questa domanda, insieme ad Annachiara Castagna, Product Manager di TERMOLOG ed esperta di calcolo energetico e simulazione dinamica degli edifici.

23 gennaio

ISCRIVITI


Come rinforzare un solaio esistente

Valutiamo le tipologie di intervento definendo il limite tra intervento locale e intervento di miglioramento sismico per l’edificio. Lo faremo con TRAVILOG declinando gli aspetti relativi alle pratiche Sismabonus per l’accesso ai vantaggi fiscali, ma anche la computazione delle opere e la redazione della pratica sismica.

29 gennaio

ISCRIVITI


Fotovoltaico e pompe di calore

Affrontiamo un caso pratico di dimensionamento di impianti in pompa di calore e verifica della copertura di energia elettrica da fotovoltaico.

30 gennaio

ISCRIVITI

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Ingegneria Strutturale

Tutto quello che riguarda il tema dell’ingegneria strutturale: innovazione digitale, modellazione e progettazione, tecniche di costruzione e di...

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni...

Scopri di più

Sismica

Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.

Scopri di più

Leggi anche