Digitalizzazione | TRIMBLE ITALIA - SPEKTRA SRL
Data Pubblicazione:

Trimble Italia sostiene la formazione del CIFI

Trimble Italia sostiene la formazione del CIFI

Timble Italia diventa ufficialmente socio CIFI e ne sostiene attivamente l'attività formativa.
 
A seguito di questa partnership, si è svolto il 16 marzo, grazie ad una collaborazione tra il CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) Sezione di Reggio Calabria, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria, l’Istituto di Istruzione Superiore “Augusto Righi” di Reggio Calabria e la Trimble Italia, presso il Salone “Ing. Antonio Ranieri”, un seminario dal titolo "L’EVOLUZIONE DELLE TECNICHE DI RILEVAMENTO: DAI METODI TRADIZIONALI AL GPS E ALLE NUOVE TECNOLOGIE".
 
 
I saluti istituzionali sono stati affidati all'Ing. Domenico Condelli (Segretario dell’Ordine) e al Preside della Sezione di Reggio Calabria del CIFI, Ing. Felice Lo Presti.
 
Gli interventi tecnici sono stati appannaggio dell’Ing. Francesco Guarnaccia, docente di topografia in quiescenza, e dell’Ing. Filippo Maltese, docente di topografia dell’Istituto di Istruzione Superiore “Augusto Righi” di Reggio Calabria: il primo ha illustrato l’evoluzione degli strumenti topografici di misura, dal tacheometro, al GPS, al Laser scanner e infine al drone, Il secondo ha illustrato alcuni casi applicativi di attività svolte con gli studenti, in particolare alcuni rilievi laser scanner, il Castello Aragonese ed il Duomo di Reggio Calabria.
 
Il contributo formativo degli esperti di Trimble Italia è stato invece dedicato ad illustrare il workflow completo delle più moderne soluzioni tecnologiche dedicate all’acquisizione, all’elaborazione e alla restituzione del dato, fino al suo utilizzo pratico in cantiere. 
 
Il Geom. Michele Rubidio, della divisione Geospatial di Trimble Italia, ha mostrato il processo field to model, i nuovi metodi di data entry e si è soffermato sulle evoluzioni delle strumentazioni topografiche: stazioni totali robotiche Vision, ricevitori GNSS di ultima generazione, Imaging Rover, laser scanner terrestri, sistemi Mobile Mapping indoor ed outdoor, Droni ed alcuni casi applicativi.
 
l’Ing. Alessandro Chiodin, della divisione Construction di Trimble Italia, ha relazionato circa il  Connected Site e  il Model to field, illustrando le tecnologie impiegate nella realizzazione delle infrastrutture, che consentono l’ottimizzazione tutte le attività di cantiere: dalla progettazione stradale alla realizzazione dell’opera con i sistemi 3D su macchine movimento terra e stradali (come escavatori, dozer, grader, rulli, frese e finitrici) con tecnologia GPS e Robotica.
 
L’ Ing. Marco Meroni, specialista Monitoring & Infrastructure di Trimble Italia, ha illustrato gli approcci innovativi e la tecnologia integrata per la verifica ed il controllo statico e dinamico strutturale.
 
 

Il seminario ha registrato il gradimento dei parecchi professionisti accorsi e rappresenta solo uno dei tanti appuntamenti che legano Trimble e CIFI in ambito formativo.

Per restare aggiornati sugli sviluppi e sulle prossime iniziative visitate il sito www.trimble-italia.com 

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più