Umidità Casa | Comfort e Salubrità | Muffe | Patologie Edili | Progettazione
Data Pubblicazione:

Traspirabilità delle pareti perimetrali esterne: i falsi miti e la realtà dei numeri

Il testo discute della progettazione delle pareti degli edifici per garantire comfort termico e ambientale. Esamina l'importanza della traspirabilità delle pareti nel controllo dell'umidità e della condensa. Attraverso esempi di pareti con diverse stratificazioni e materiali, illustra come la scelta dei componenti influisca sulla traspirabilità e sulla trasmissione termica, sottolineando l'equilibrio necessario tra isolamento termico e permeabilità al vapore per evitare la formazione di condensa e garantire il comfort abitativo.

Cosa si intende con traspirabilità di una parete?

Gli edifici sono realizzati per delimitare uno spazio interno dall’ambiente esterno, per creare aree con clima confacente alle esigenze dell’utente e dell’attività svolta.

Le pareti d’ambito rappresentano l’elemento che dovrà proteggere e isolare, rendere confortevoli i locali, permettendo il mantenimento delle esigenze primarie: luce – temperatura – umidità – rumore e salubrità, considerando le variabili e le esigenze che ogni ambiente presenta, in funzione delle attività svolte e che le pareti dovranno esaudire.
Un compito non semplice da attuare, pensando alla costituzione di una parete che è realizzata con materiali che non modificano la propria prestazione in funzione delle necessità ma le mantengono inalterate nel tempo, è la flessibilità degli elementi che costituiscono le chiusure perimetrali esterne.

 

(Crediti: M. Piana)

 

Il controllo dell’umidità degli ambienti probabilmente rappresenta oggi un argomento meno approfondito e conosciuti di altri quali l’isolamento termico e acustico, molto più studiati e sviluppati.
Una parete separa due ambienti che presentano aria con differente temperatura e umidità ed è costantemente permeata da un flusso che passa da uno all’altro in funzione di un preciso parametro: la pressione del vapore acqueo.
Se volessimo fare un’analogia è come pensare ad una corrente d’acqua che passa da una zona ad un’altra in funzione della pressione agente.

Interessante è considerare che la parete non è un separatore “asettico”, ma è coinvolto direttamente dato che il materiale con cui è realizzata, presenta caratteristiche precise, definite e misurabili.
La presenza di umidità in un ambiente chiuso crea effetti particolari mettendo in evidenza l’igiene e la salubrità degli ambienti.

Traspirabilità: ecco il termine che oggi viene più utilizzato per identificare tutta la problematica per descrivere la presenza di umidità nei locali, indicandola come la risoluzione di tutti gli inconvenienti e le patologie causate da una bassa trasmissione del vapore.

Purtroppo non è necessario utilizzare solo il termine “traspirabilità” per identificare la prestazione, ma si deve fornirne un valore, un indice senza il quale è impossibile correlarla con l’esigenza.
Quindi la traspirabilità di una parete non è altro che la capacità di essere attraversata dal vapore acqueo che transita da un ambiente con maggiore quantità ad un altro con minore quantità, questa diversità crea una “differenza di pressione” che muove il vapore da un ambiente ad un altro.

Lo studioso più famoso delle caratteristiche dell’aria è certamente Mollier e ancora oggi il suo diagramma è di grande e facile utilizzo per capirne le proprietà e le dinamiche.

Due esempi possono essere chiarificatori e consentono di iniziare un’analisi dettagliata dei fenomeni.

 

Situazione invernale
(Crediti: M. Piana)

Situazione estiva
(Crediti: M. Piana)

 

Deve essere introdotto un secondo fattore, ovvero la condensa.
L’esempio della situazione invernale riferisce che il vapore passerà dall’ambiente interno a quello esterno, ma sempre dal diagramma di Mollier si può identificare ove questo vapore condenserà, ovvero quando la temperatura raggiungerà la cosiddetta “temperatura di rugiada” in cui tutta l’umidità contenuta si trasformerà in acqua.

Uno dei problemi più fastidiosi e dannosi per il comfort abitativo è quello legato all’umidità; la presenza di acqua nelle murature può provocare inconvenienti come la diminuzione del comfort termico, il degrado dei materiali a causa di reazioni chimiche distruttive e la comparsa di muffe che si ritrovano soprattutto dove è presente umidità in eccesso e scarsa ventilazione.

Il Ministero della Salute ha redatto un valido decalogo per ridurre la formazione di patogeni e muffe:

  • assicurarsi che i muri esterni, le fondamenta, i sottotetti e l’attico siano isolati e ben ventilati;
  • cercare di mantenere all’interno dell’abitazione un’umidità inferiore al 50%;
  • assicurarsi che non vi sia terra o altro materiale che possa drenare l’umidità a diretto contatto con i muri della casa;
  • non usare tappeti o moquette in zone con alta umidità come bagno, cucina, lavanderia;
  • non lasciare i vestiti stesi ad asciugare per molto tempo in ambienti chiusi poco ventilati;
  • cercare di eliminare fenomeni di condensa che spesso sono causa di umidità; in presenza di condense è consigliabile aerare frequentemente l’ambiente;
  • eliminare le macchie di muffa con tinture speciali antimuffa a base di acqua;
  • assicurare la corretta manutenzione di umidificatori e condizionatori e del sistema di ventilazione meccanica, in particolare delle bocchette esterne e dei filtri;
  • pulire regolarmente le guarnizioni dei frigoriferi; vuotare e pulire frequentemente le vaschette dell'acqua nei frigoriferi autosbrinanti;
  • lavare regolarmente le tende della doccia, il lavandino, la vasca e le pareti di bagno e cucina con candeggina;
  • limitare il numero delle piante ornamentali (le muffe possono essere aerodisperse quando le piante sono reinvasate, spostate o annaffiate, e comunque aumentano l'umidità ambientale);
  • i depuratori di aria muniti di filtri adeguati possono essere efficaci nel rimuovere le spore fungine.

Una modalità molto semplice, ma esaustiva per rappresentare la permeabilità è rappresentata dall’utilizzo di un parametro che identifica la caratteristica di traspirabilità:

Saeq, spessore di aria equivalente al valore di permeabilità del materiale

L’aria, in funzione della sua temperatura, può contenere in sospensione una certa quantità di vapore d’acqua: ad un aumento di temperatura corrisponde un aumento di quantità di vapore d’acqua che può essere contenuto nell’aria.
Esiste un limite di quantità di vapore contenuto nell’aria per una determinata temperatura. Superato questo limite ogni incremento di vapore condensa e si trasforma in precipitazione d’acqua. L’aria in queste condizioni si definisce “SATURA” e il vapore contenuto si definisce “Umidità Assoluta”(UA).

In condizioni normali l’aria non è satura, ma contiene un certo Volume Parziale di Vapore (VR) inferiore al Volume di saturazione di Vapore (VS) corrispondente alla situazione di saturazione.

L’umidità che ne deriva viene definita “Umidità Relativa” (UR).
Ovvero, se l’aria contenesse l’80% di Umidità Relativa ciò significa che contiene l’80% di umidità rispetto al valore di saturazione ad una data temperatura.

L’Umidità Relativa è ottenibile da:

UR = VR/VS

Il vapore contenuto nell’aria si trova ad una certa pressione di cui vengono fornite due definizioni:

  • Pressione Parziale (PR), quando il vapore contenuto nell’aria non è a valori di saturazione;
  • Pressione di Saturazione (PS),quando il vapore è contenuto nella quantità massima di saturazione.

 

L'ARTICOLO CONTINUA NEL PDF IN ALLEGATO...

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Per scaricare l’articolo devi essere iscritto.

Iscriviti Accedi

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Patologie Edili

Tutto quello che riguarda il tema delle patologie edili: le tecniche di controllo e analisi, l’evoluzione normativa, le soluzioni tecnologiche,...

Scopri di più

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Umidità Casa

Gli eccessi di umidità così come i fenomeni di risalita d'acqua o di formazione di condensa sono un problema antiestetico e dannoso per le...

Scopri di più

Leggi anche