Energia | Costruzioni | Efficienza Energetica | Edilizia | ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA
Data Pubblicazione:

Transizione energetica del comparto edile: Federcostruzioni e IEG siglano accordo triennale

Italian Exhibition Group e Federcostruzioni hanno siglato un accordo triennale per promuovere la transizione energetica nel settore delle costruzionI. La partnership prevede iniziative, eventi e contenuti dedicati all’efficienza energetica e alla decarbonizzazione, coinvolgendo le associazioni di categoria aderenti a Federcostruzioni.

L'accordo prevede il potenziamento delle attività di Federcostruzioni nelle edizioni future di KEY

Promuovere la filiera dell’energia nell’ambiente costruito e le soluzioni a disposizione dei comparti energivori per ridurre le emissioni e l’impatto sull’ambiente. È l’obiettivo condiviso da Italian Exhibition Group e Federcostruzioni che hanno siglato oggi un protocollo di intesa.

L’accordo, di durata triennale, fino al 2027, è stato firmato da Corrado Peraboni, amministratore delegato Italian Exhibition Group e Paola Marone, Presidente Federcostruzioni.

La nuova collaborazione mira a consolidare il percorso di crescita di KEY – The Energy Transition Expo e a supportare le altre iniziative collegate alla manifestazione, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione delle associazioni aderenti a Federcostruzioni, la federazione di Confindustria che rappresenta la filiera italiana delle costruzioni e che riunisce le categorie produttive più significative di tutto il mercato edile, infrastrutturale, dei materiali, dell’ingegneria e degli impianti.

Federcostruzioni è stata presente già nell’edizione in corso di KEY, con uno spazio riservato presso l’area espositiva dedicata all’efficienza energetica, dove si sono svolti talk, incontri e presentazioni, con la presenza di alcune delle associazioni di categoria che fanno parte della Federazione.

 

IEG e Federcostruzioni siglano accordo triennale
Il momento della firma dell'accordo tra Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di Italian Exhibition Group e Paola Marone, Presidente Federcostruzioni. (Crediti: KEY)

 

La partnership prevede il potenziamento delle attività di Federcostruzioni nelle edizioni 2026 e 2027 della manifestazione. Oltre a coinvolgere le 16 associazioni federate, favorendo il cluster dedicato all’efficienza energetica, e ad organizzare eventi e convegni in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico di KEY, la Federazione realizzerà contenuti inediti relativi alle attività della filiera delle costruzioni a sostegno delle politiche di decarbonizzazione e ai rischi e alle opportunità che queste possono generare per le aziende italiane.

 

Accordo tra Italian Exhibition Group e Federcostruzioni.
Accordo tra Italian Exhibition Group e Federcostruzioni. (Crediti: KEY )

 

A KEY25 Federcostruzioni ha curato gli eventi “Mercati locali della flessibilità e segnali di prezzo: la digitalizzazione a supporto della flessibilità delle imprese”, “Il mercato dei sistemi di accumulo in Italia: trend e opportunità” e “Il mercato delle fonti rinnovabili in Italia: trend e opportunità” mercoledì 5 marzo e “L’energia che tutto muove: Energia e sostenibilità nella filiera delle costruzioni” nella mattinata odierna.

Video

Marone (Federcostruzioni): "Costi energetici altissimi, necessarie politiche che tutelino aziende"

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Energia

News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.

Scopri di più

Leggi anche