Tornano i "Café della Stampa" di Cersaie: 18 testate protagoniste discutono di “spazio architettonico”
Per il secondo anno consecutivo, anche Ingenio sarà protagonista nei Café della Stampa alla prossima edizione di Cersaie.
Nuova location per i Café della Stampa di Cersaie 2023
Novità importanti per l’ottava edizione dei Café della Stampa a Cersaie 2023, che quest’anno si colloca nel Mall tra i padiglioni 29 e 30, un’area di grande affluenza nei pressi dell’Ingresso Nord di BolognaFiere.
Tra il 25 e il 29 settembre si snoderà un calendario di 18 appuntamenti organizzati da Cersaie con le più importanti case editrici nazionali: obiettivo approfondire i temi di grande attualità nel design, architettura, wellness e urbanistica in ambito ceramica e arredobagno.
Filo conduttore delle iniziative 2023 sarà lo “spazio architettonico” in Italia e nel mondo.
Come sono strutturati gli incontri dei Café della stampa
Gli incontri avverranno in presenza e saranno fruibili anche in diretta streaming sul sito di Cersaie e in quelli delle case editrici.
Il format dei Café ripropone lo schema di successo attuato nelle precedenti edizioni: 45 minuti di conversazione dal tono informale tra i direttori delle testate ed esponenti di primo piano dell’architettura e del design.
Oltre a Ingenio, le altre testate che saranno presenti in questa ottava edizione sono: AD Architectural Digest, Chiesa Oggi, Class TV, DDN, Domus, Elle Decor Italia, IFDM, IoArch, Interni, l'Arca International, NiiProgetti, Platform, Quotidiano Nazionale, Suite, The Plan, VilleGiardini e Wellness Design.
Sistema a pavimento in basso spessore al centro del Café di Ingenio
Il tema che Ingenio ha scelto di portare a Cersaie quest’anno è quello delle pavimentazioni a basso spessore.
La conversazione sarà un dialogo tecnico a più voci sulla corretta progettazione e posa in opera dei sistemi a pavimento a basso spessore con finitura in gres porcellanato, anche in abbinamento al riscaldamento e raffrescamento radiante.
Parteciperanno alla conversazione Ing. Carlo Montecchi (esperto di pavimentazioni ceramiche), Angelo Belli (vice presidente Conpaviper con delega sezione Massetti), Luca Berardo (Presidente Assoposa), Gianluca Ghiardini (rappresentante delegato Consorzio Q-rad).
SAVE THE DATE | CAFE' DELLA STAMPA | CERSAIE 2023
Progetto e posa del sistema pavimento a basso spessore
Ingenio presenta il Café della Stampa dedicato a questo tema.
28 SETTEMBRE 2023 | ore 15.00 | CERSAIE, Mall. 29-30
ISCRIVITI e PARTECIPA ALL'EVENTO
Il programma degli incontri, parte integrante del calendario ufficiale di Cersaie, è pubblicato sul sito www.cersaie.it.
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.
Ceramica
News e approfondimenti tecnici che riguardano la corretta progettazione e posa in opera dei pavimenti e rivestimenti in ceramica e/o gres porcellanato.

Massetti
Con il topic "Massetti" si raccolgono tutti gli articoli pubblicati su Ingenio sul tema dei Massetti di Supporto, dalla progettazione alla realizzazione, dai materiali alle tecnologie, dall'applicazione al controllo.

Pavimenti radianti
I sistemi radianti a pavimento per il riscaldamento e il raffrescamento, insieme ai soffitti e pareti radianti, sono una soluzione...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp