VMC
Con questo TOPIC "Tutto sul VMC" raccogliamo tutti gli approfondimenti tecnici e le news riguardanti i sistemi di Ventilazione Automatica Meccanizzata e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
Gli ultimi articoli sul tema
Sicurezza indoor: Helty lancia Flow-R, il sistema VMC per proteggere la salute dal gas radon
Helty presenta Flow-R, una nuova linea di VMC decentralizzate progettata per ridurre il rischio del gas Radon e migliorare la qualità dell’aria negli ambienti residenziali e lavorativi. Il sistema adatta la ventilazione in tempo reale per garantire sicurezza e benessere.
Impianti: i nuovi corsi di formazione di REHAU per installatori e progettisti
REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni impiantistiche per edifici evoluti, inaugura il 2025 con il nuovo catalogo corsi REHAU Akademie per installatori e progettisti.
Comfort climatico negli ospedali: un convegno per affrontare le nuove sfide della progettazione impiantistica
Il convegno “Comfort Climatico: le nuove frontiere progettuali e tecniche per gli Ospedali”, in programma il 5 marzo 2025 in occasione della fiera Key Energy di Rimini, riunirà esperti del settore per discutere soluzioni innovative nell’impiantistica ospedaliera, con l’obiettivo di migliorare efficienza energetica, sostenibilità e qualità dell’aria. Partecipa all'evento.
Comfort ed efficienza energetica: Direttiva Case Green, Ecobonus 2025, soluzioni tecnologiche e software
Focus sulle tecnologie per l'efficienza energetica degli edifici: dall'isolamento termico alla Direttiva Case Green, fino agli incentivi 2025, con approfondimenti su materiali innovativi, sistemi di ventilazione e di ombreggiamento e software per la simulazione energetica.
VMC e climatizzazione a zone: il sistema unico di IRSAP per il ricambio d'aria di edifici ad alta efficienza energetica
Sviluppato da IRSAP, EasyClima è un evoluto sistema che unisce un efficiente recupero del calore e un’accurata filtrazione dell’aria alla climatizzazione indipendente dei singoli ambienti della casa, assicurando il clima ideale in ogni stanza, in modo rapido e con un modesto consumo energetico.
Controllo qualità dell’aria e di climatizzazione: Airzone rivoluziona le sue soluzioni con integrazioni smart
A ISE 2025, Airzone introduce sistemi innovativi per la gestione integrata di climatizzazione e qualità dell’aria, migliorando efficienza energetica, sostenibilità e benessere. Con prodotti come AirQ Sensor e Aidoo Pro Ventilazione, semplifica il lavoro degli integratori e progettisti negli smart buildings
Tutto sulla VMC
Con l’acronimo VMC si richiamano i sistemi di Ventilazione Automatica Meccanizzata.
Un impianto VMC è un sistema composto da una o più macchine finalizzate per realizzare il ricambio continuo dell’aria negli ambienti indoor. Un impianto di ventilazione di questo tipo permette di assicurare un corretto ricambio d’aria nei locali chiusi, al fine di favorire l’evacuazione degli inquinanti che possono avere effetti negativi sulla salute, garantendo maggiore comfort e salubrità.
I sistemi di trattamento aria più evoluti per sono dotati di filtri ad alta efficienza per purificare l’aria esterna prima di introdurla negli ambienti e di scambiatore di calore, per recuperare l’energia termica dell’aria esausta e cederla a quella in entrata.
Il ricambio continuo di aria aiuta a prevenire problemi di umidità e muffa conservando al meglio l’edificio e proteggendo il suo valore.
Un sistema di VMC può essere di tipo centralizzato oppure decentralizzato.
Il funzionamento di un impianto di ventilazione meccanica controllata inizia all’interno della casa: l’aria esausta, satura di umidità, anidride carbonica e sostanze nocive, viene aspirata dal sistema. Entra nel recuperatore di calore, dove cede la sua energia termica (calore dal riscaldamento d’inverno e frescura dal condizionatore d’estate) all’aria nuova, prelevata dall’esterno e filtrata prima di arrivare allo scambiatore. A questo punto l’aria nuova, riscaldata o raffrescata, è pronta per essere immessa negli ambienti indoor, mentre l’aria viziata viene espulsa all’esterno dove si disperde.