Umidità

Gli eccessi di umidità così come i fenomeni di risalita d'acqua o di formazione di condensa sono un problema antiestetico e dannoso per le superfici delle abitazioni e per la salute per chi vive quegli ambienti.

Peraltro, la presenza di umidità in casa, non solo sui muri, ma anche tra le fughe delle piastrelle e altre superfici ed angoli, è la condizione ideale per la formazione della muffa.

Gli ultimi articoli sul tema

Isolare i muri umidi? RÖFIX Renopor è la chance

RÖFIX Renopor è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio per interni risolve problemi come condense superficiali, muffe, sali nocivi, e evita la formazione di ponti termici anche quando è impossibile isolare le pareti esterne.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

Analisi delle prestazioni dei serramenti dopo la posa: diagnostica non invasiva, termografia e test di tenuta all’aria

La corretta posa dei serramenti è fondamentale per evitare dispersioni energetiche, infiltrazioni e problemi strutturali. Tecniche non invasive come termografia, blower door test e A-Wert consentono diagnosi precise e mirate delle prestazioni in opera.

Leggi

Cedimenti e crepe sulla pavimentazione di una piscina? Ecco come risolvere

Il cedimento differenziale di una piscina privata, costruita su un terreno argilloso e ghiaioso, è stato risolto mediante consolidamento con resine espandenti Uretek. L’intervento, eseguito senza scavi e completato in meno di tre giorni, ha permesso di consolidare in modo significativo la stabilità del terreno e ripristinato la funzionalità dell’impianto.

Leggi

Umidità di risalita negli edifici storici: ricerca applicata e monitoraggio in cantiere della Tecnologia CNT

Ricerca applicata, monitoraggio sul campo e confronto tra esperti: ecco come i “Cantieri di Conoscenza” stanno rivoluzionando il modo di affrontare una delle patologie più insidiose del costruito storico. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e i cantieri oggetto di studio.

Leggi

FILA Solutions: un alleato per i problemi di umidità, muffa e risalite

FILA Solutions affronta ogni problema che si presenta nelle più svariate superfici con le giuste soluzioni, risolvendolo direttamente alla radice. In questo articolo FILA spiega come gestire/contenere le patologie edilizie legate a umidità, muffa e risalite.

Leggi

Con il Topic "Umidità Casa" sono raccolte tutte le news e gli approfondimenti sul tema umidità pubblicati su INGENIO

Gli altri articoli sul tema

Pagina 5

Massetti

Misura dell’umidità residua dei sottofondi

La necessità di misurare il contenuto di acqua libera nei sottofondi è necessario nei massetti aderenti in cui non è prevista nessuna barriera al vapore tra il sottofondo ed il massetto.

Leggi

Massetti

Misura dell’umidità residua dei massetti

L’umidità residua del massetto viene determinata in cantiere mediante la misurazione effettuata con igrometro a carburo di calcio in conformità alla norma UNI 10329.

Leggi

Impermeabilizzazione

Nuovo video time-lapse sull'umidità di risalita per Volteco

Il sistema deumidificante Calibro di Volteco entra di diritto nel progetto “DURABILITY” avviato dall’azienda per monitorare costantemente le proprie referenze nel tempo e, soprattutto, sul campo.

Leggi

Umidità

Risanamento delle murature: alcune possibili soluzioni per l’umidità di risalita

L’umidità di risalita è una tra le cause più frequenti di degrado delle murature. Mettiamo a confronto alcune tecniche di risanamento utilizzate di frequente.

Leggi

Controlli e Diagnostica

L'uso della termografia per l'indagine dei difetti degli edifici

In questo articolo si affronta l’applicazione dell’indagine termografica alla lettura del fabbricato in termini di perdite, difetti esecutivi, ad esempio la posa del cappotto, umidità di risalita. Tutti fenomeni ricorrenti negli edifici esistenti che rendono poco salubri alcuni ambienti dell’abitazione e che possono comportare, nel tempo, danni più consistenti se non affrontati in modo adeguato al loro manifestarsi.

Leggi

Legno

Edifici in legno e umidità: come evitare danni strutturali

Gli edifici multipiano in legno e gli edifici ibridi in legno o gli ampliamenti con costruzioni in legno stanno raggiungendo una crescente quota di mercato grazie ai loro interessanti vantaggi ecologici e alla moderna tecnologia di produzione digitalizzata. Sulla base di recenti esperienze è emerso che risulta necessaria una misurazione più accurata dell'umidità e una precisa gestione della qualità per evitare danni strutturali o controversie legali.

Leggi

Umidità

Risanamento murature umide

Focus dedicato alle soluzioni e tecnologie per combattere l'umidità.

Leggi

Umidità

L’utilizzo dell’elettrosmosi attiva per la deumidificazione delle costruzioni

L’Elettrosmosi nel corso degli ultimi decenni è stata ampiamente studiata e perfezionata nel corso di ricerche militari statunitensi, ma anche da laboratori privati presenti in nord America, Europa ed Asia, i quali ben custodiscono i propri segreti. In questo articolo viene esposto il principio scientifico che ne determina l'efficacia, ed i limiti al momento conosciuti.

Leggi

Prevenzione Muffe

L’umidità di risalita muraria a Venezia

L’umidità di risalita muraria degli edifici di Venezia rappresenta un caso unico al mondo per complessità ed estensione nonché per il valore...

Leggi

Umidità

Intonaco macroporoso per combattere l’umidità delle murature e la risalita capillare

L’umidità delle murature è un problema che affligge moltissime abitazioni ed è difficile contrastarla. Scopriamo in che modo l’utilizzo di un intonaco macroporoso può aiutare a combatterla. Un intonaco macroporoso aumenta la superficie geometrica di scambio d’evaporazione della parete. Inoltre, l’efficienza aumenta se si provvede anche alla stabilizzazione termica della parete.

Leggi

Impermeabilizzazione

Stop a umidità di risalita e infiltrazioni con le tecnologie Volteco e la professionalità del suo Team H2out

Le soluzioni Volteco per risolvere i problemi di umidità delle murature: l’intervento di risanamento e riqualificazione di un immobile di epoca medioevale situato in provincia di Viterbo. È possibile creare uno scudo estremamente resistente È possibile creare uno scudo estremamente resistente all’umidità di risalita, una soluzione ideale per risolvere definitivamente i problemi di distacco dell’intonaco, formazione macchie di sali in superficie legati alla risalita capillare dell’acqua del terreno o alla presenza di infiltrazioni, all’umidità di risalita, una soluzione ideale per risolvere definitivamente i problemi di distacco dell’intonaco, formazione macchie di sali in superficie legati alla risalita capillare dell’acqua del terreno o alla presenza di infiltrazioni.

Leggi

Patologie Edili

Risanamento dei muri umidi: la soluzione è la termo-deumidificazione con Benesserebio

L’umidità, nelle sue varie forme, è la principale causa del degrado dei materiali da costruzione: Benesserebio, caratterizzato dalla tecnologia denominata a celle di calore, è stato studiato per risolvere al contempo sia il problema dell’umidità di risalita capillare che il problema legato alle condense.

Leggi

Comfort e Salubrità

Ventilazione e riscaldamento in classe A: le soluzioni per ottenere massimo comfort abitativo e bassi consumi

Scopri come le soluzioni Aliaxis contribuiscono al raggiungimento della più alta Classificazione Energetica di un edificio

Leggi

Comfort e Salubrità

Pareti esterne degli edifici: temperatura interna e umidità interstiziale

Le pareti esterne di un edificio possono fornire una serie di informazioni importanti: come evolve la curva della temperatura al loro interno, quali siano le condizioni d’umidità dei materiali che le compongono e che non sono visibili ma soprattutto in che modo gli spazi esterni interagiscano e influenzino quelli interni.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Mapei a MADE Expo 2021: le migliori soluzioni per un'edilizia sostenibile

Mapei partecipa all'edizione 2021 di MADE Expo, in scena a Milano dal 22 al 25 novembre, e presenta la propria linea completa che unisce estetica, affidabilità e sostenibilità.

Leggi

Impermeabilizzazione

Umidità a secchi? Arriva la squadra “Seccatutto” di Volteco

Lanciato il nuovo video virale di Volteco sostenuto da una campagna social sulle principali piattaforme.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

MasterEmaco N 235: la soluzione vincente per eliminare l’umidità e le efflorescenze dalle murature

MasterEmaco N 235 di Master Builders Solutions è l’intonaco deumidificante con inibitori di Cristallizzazione Salina (ICS) specifico per il risanamento di murature soggette all’umidità di risalita capillare.

Leggi

Particolari Costruttivi

Attacco a terra: soluzioni per risolvere problematiche comuni

L’attacco a terra rappresenta uno dei punti deboli di un edificio. In questo articolo le metodologie costruttive applicate nel progetto Dhomo.

Leggi

Comfort e Salubrità

Risanamento e deumidificazione delle murature con prodotti minerali e naturali

Risolvere i problemi di umidità è possibile solo dopo un’attenta analisi delle cause scatenanti e grazie al corretto ciclo di intervento con prodotti altamente performanti, in grado di assicurare efficacia, compatibilità e durata nel tempo. Scopri le soluzioni HD System.

Leggi

Saie: oltre il 14% degli italiani vive in case con problemi strutturali o di umidità

Oltre 8 milioni di italiani vivono in case con problemi strutturali o di umidità, mentre poco più di 7 milioni risiedono in abitazioni con inquinamento acustico: il focus di SAIE.

Leggi

Umidità

Interventi di deumidificazione delle murature: che garanzia ho?

Approfondimento sugli aspetti di durabilità degli interventi e quelli legati alle garanzie degli interventi di risanamento da umidità.

Leggi

Impermeabilizzazione

Le soluzioni Volteco contro l'umidità di risalita: il risanamento di un edificio storico

L'umidità di risalita è una delle problematiche più diffuse, che intacca ogni tipologia di costruzione, da quella più datata a quella più recente, senza distinzione. Ecco un esempio di come Volteco risolve il problema su di un edificio storico.

Leggi

Isolamento Termico

Proteggere e isolare le fondazioni dell’edificio con l’EPS, alleato contro la risalita dell’umidità e le condense

Le opere di fondazioni sono come le scarpe per l’uomo, fondamentali per proteggere e isolare dalla pioggia e dalla umidità. Il primo...

Leggi

Patologie Edili

Risalita capillare: come risolvere le cause di degrado provocate dall'umidità nelle murature

In questo articolo Mapei, grazie al contributo degli specialisti della linea Prodotti per il Risanamento delle Murature, fa chiarezza sulle cause di degrado che possono verificarsi negli edifici, sia di recente costruzione che antica, e illustra le soluzioni per risolvere il problema.

Leggi