Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione edilizia che prevede un'aliquota del 110% di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Gli ultimi articoli sul tema

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: le regole per la deroga al blocco

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sulla misura di favore che ha previsto delle eccezioni al generale divieto di utilizzare le opzioni alternative alla detrazione per i bonus edilizi: la deroga prevista dall'art. 1, comma 5, del DL 39/2024 si applica esclusivamente ai costi effettivamente sostenuti entro il 30 marzo 2024 e direttamente riferibili alla realizzazione concreta degli interventi edilizi agevolati.

Leggi

Superbonus e rendite catastali: ecco le prime 3.300 lettere

Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al Fisco e, nel caso ci siano incongruenze, regolarizzare la propria posizione beneficiando di una sanzione ridotta.

Leggi

Cessione dei crediti bonus edilizi: in arrivo le lettere antifrode di Poste Italiane

I correntisti che hanno ceduto a Poste Italiane il credito derivante da Superbonus o altri bonus edilizi tra il 2020 e il 2022 (prima dell'avvento del DL Blocca Cessioni) devono rispondere entro 30 giorni alla richiesta di controllo, producendo una serie di documenti atti a dimostrare la legittimità e la regolarità della cessione.

Leggi

Sismabonus e SuperSismabonus: dati e comunicazioni obbligatorie

Il Sismabonus richiede la presentazione, contestualmente alla richiesta dell'agevolazione, di specifiche attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici responsabili (progettista, direttore dei lavori, collaudatore), ma per il SuperSismabonus condomini ci sono degli adempimenti aggiuntivi con dati dedicati da inviare per tempo al nuovo Portale nazionale delle classificazioni sismica (PNCS).

Leggi

Ecobonus e SuperEcobonus: documenti e comunicazioni obbligatorie

Per beneficiare dell'Ecobonus classico, bisogna essere in possesso dell'asseverazione del tecnico abilitato, dell'attestato di prestazione energetica (APE) e della scheda informativa dell'intervento, e trasmettere all'ENEA entro 90 giorni le informazioni dell'APE e la scheda stessa. Per il SuperEcobonus, invece, ci sono comunicazioni obbligatorie supplementari dettate dal DL 39/2024.

Leggi

Bonus edilizi e Superbonus: chi può prenderli, per quali spese e come si paga

Per beneficiare dei bonus fiscali, i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario o postale, che deve contenere la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il codice fiscale o la partita IVA del destinatario del pagamento

Leggi

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 48

Software Strutturali

MasterSap pronto per le pratiche Superbonus 110%

Tutte le novità di Mastersap 2020 compresi gli strumenti necessari per le pratiche di SuperBonus: valutazione del livello sismico, verifiche del comportamento globale e dei meccanismi globali, adeguamenti sismici, classificazioni del rischio ante e post operam, modulistica e asseverazioni in automatico.

Leggi

Cessione credito Superbonus 110%: le regole per il professionista forfetario incapiente

Agenzia delle Entrate: l’applicazione di un’imposta sostitutiva e l’impossibilità di operare la detrazione non ostacolano il beneficio e possono essere superate con uno sconto in fattura o con il trasferimento a terzi

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%: su quante unità immobiliari si può ottenere? Differenze per Ecobonus, Sismabonus e condomini

L’Agenzia delle Entrate spiega quando il numero di unità immobiliari possedute o la destinazione può far perdere la detrazione fiscale maggiorata

Leggi

Cessione del credito Superbonus 110%: l'offerta completa di Poste Italiane col simulatore del prezzo d'acquisto

Per ogni 110 euro di credito fiscale Poste Italiane riconoscerà 106,93 euro per il 2021: il calcolo con il simulatore online

Leggi

Superbonus 110%: nuove FAQ ENEA su immobili commerciali e vincolati e facciate non visibili

L'ENEA, nel webinar dello scorso 21 ottobre 2020 con i tecnici dell'Agenzia delle Entrate, ha fornito nuovi chiarimenti sul Superbonus del 110%, con novità e procedure a seguito dei decreti su asseverazioni e requisiti

Leggi

Superbonus

Dal superbonus ai CAM: tutti i vantaggi di scegliere l’EPD

ICMQ organizza un importante evento gratuito in streaming per analizzare i vantaggi della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) sia in relazione ai CAM che al Superbonus 110%.

Leggi

Superbonus 110%: online il portale ENEA per l'invio delle asseverazioni! Ecco come fare

Da oggi, 28 ottobre 2020, decorrono i 90 giorni per caricare i documenti relativi al Superbonus 110%. Comunicazione della cessione del credito entro il 16 marzo 2021

Leggi

Superbonus 110%: più di 9 milioni di famiglie pensano di utilizzarlo

Facile.it ha presentato i dati dell'indagine condotta da mUp Research e Norstat sull'utilizzo del Superbonus al 110% da parte degli italiani.

Leggi

Superbonus 110%: non conta la residenza, chi vive all'estero può cedere il credito o farsi scontare la fattura

Agenzia delle Entrate: il contribuente che lavora all’estero e in Italia non ha redditi su cui effettuare la detrazione d’imposta, potrà beneficiare dello sconto in fattura o della cessione del credito

Leggi

Ecobonus, Superbonus 110%, Bonus Casa: le novità del portale omnicomprensivo ENEA

Il nuovo sito permette di creare e gestire l'account ENEA per i siti dedicati alle detrazioni fiscali e per il Suberbonus (detrazioni del 110%) di inserire i dati delle asseverazioni e i dati dei relativi interventi

Leggi

Superbonus, due su due: il lastrico solare esclusivo in condominio è trainante, l'impianto fotovoltaico trainato

Agenzia delle Entrate: l'isolamento termico del lastrico solare di proprietà rientra tra gli interventi "trainanti" agevolabili ai sensi dell'art.119 DL Rilancio

Leggi

Superbonus 110%: Cosenza al webinar del 19/10/2020

 

Leggi

Superbonus 110%: ecco la check-list per il controllo sui documenti collegati al visto di conformità

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato una scheda di sintesi per verificare documenti e tetti di spesa per i lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza antisismica

Leggi

Incentivi

La riqualificazione degli immobili con rinforzi FIBRE NET permette di accedere alle agevolazioni fino al 110%

Coi sistemi di rinforzo Fibre Net è possibile accedere alle detrazioni fiscali 110% (sismabonus). All'interno alcuni casi applicativi

Leggi

Facciata ventilata e Superbonus 110%: elevate prestazioni energetiche e massimali di spesa più alti

Perchè scegliere un cappotto ventilato come intervento di riduzione dei consumi energetici alla luce della nuova normativa dell'Ecobonus 110%

Leggi

Superbonus 110% e requisiti tecnici: la posa in opera è esclusa dai massimali di costo

MEF: i massimali di costo, indicati dal decreto Requisiti Tecnici, non comprendono la posa in opera dei prodotti

Leggi

Superbonus 110% e controlli fiscali: tutti i chiarimenti per risultare in regola con l'Agenzia delle Entrate

In cosa consistono i controlli, cosa succede in caso di accertamento di mancanza dei presupposti, quali sono i documenti da conservare

Leggi

Superbonus 110%: l'offerta di Fineco Bank per la cessione del credito

Il controvalore corrisposto a seguito della cessione del credito è calcolato come percentuale sul valore nominale del credito di imposta ceduto e varia in funzione della tipologia di intervento

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: l’eBook di Logical Soft per i progettisti

A partire dalla prima volta che è stato annunciato e fino ai recenti Decreti Attuativi molto è stato scritto sul Superbonus e tante...

Leggi

Superbonus 110%: dai professionisti tecnici alcune proposte per facilitare l’attuazione della supedetrazione

Leggi tutte le proposte della Rete Professioni Tecniche per afavorire l'applicazione del Superbonus

Leggi

Superbonus 110%: cessione del credito o sconto in fattura ok per il frontaliero con reddito fondiario

Agenzia delle Entrate: in mancanza di una imposta lorda sulla quale operare la detrazione, il contribuente che lavora oltreconfine potrà optare per le modalità alternative all’utilizzo diretto del credito

Leggi

Superbonus, Logiche Circolari e Politiche Digitali

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Superbonus 110% e cessione del credito: le FAQ più interessanti. Cosa si fa in caso di comproprietà?

Carrellata dei chiarimenti principali in materia di cessione del credito per il Superbonus ex art.119 e 121 DL Rilancio, anche in virtù dello 'start' dello scorso 15 ottobre

Leggi

Superbonus 110%: due salti verso l’efficienza energetica con le pompe di calore Aquarea di Panasonic

Superbonus 110% e pompe di calore: Panasonic ha messo a disposizione un numero verde che assiste il cliente già dalla fase iniziale di ricerca di un installatore professionista e che punta a chiarire i dubbi su questo argomento.

Leggi