Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione edilizia che prevede un'aliquota del 110% di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Gli ultimi articoli sul tema

Cessione del credito e deroghe al divieto: Superbonus ok anche nel 2025, altri bonus fino al 2024

E' possibile usare sconto in fattura o cessione del credito anche per lavori agevolati da altri bonus edilizi, se collegati all'intervento agevolabile con Superbonus, purché ricompresi nello stesso titolo abilitativo, ma per i bonus diversi dal Superbonus, la possibilità di usare sconto/cessione resta valida solo per spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: le regole per la deroga al blocco

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sulla misura di favore che ha previsto delle eccezioni al generale divieto di utilizzare le opzioni alternative alla detrazione per i bonus edilizi: la deroga prevista dall'art. 1, comma 5, del DL 39/2024 si applica esclusivamente ai costi effettivamente sostenuti entro il 30 marzo 2024 e direttamente riferibili alla realizzazione concreta degli interventi edilizi agevolati.

Leggi

Superbonus e rendite catastali: ecco le prime 3.300 lettere

Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al Fisco e, nel caso ci siano incongruenze, regolarizzare la propria posizione beneficiando di una sanzione ridotta.

Leggi

Cessione dei crediti bonus edilizi: in arrivo le lettere antifrode di Poste Italiane

I correntisti che hanno ceduto a Poste Italiane il credito derivante da Superbonus o altri bonus edilizi tra il 2020 e il 2022 (prima dell'avvento del DL Blocca Cessioni) devono rispondere entro 30 giorni alla richiesta di controllo, producendo una serie di documenti atti a dimostrare la legittimità e la regolarità della cessione.

Leggi

Sismabonus e SuperSismabonus: dati e comunicazioni obbligatorie

Il Sismabonus richiede la presentazione, contestualmente alla richiesta dell'agevolazione, di specifiche attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici responsabili (progettista, direttore dei lavori, collaudatore), ma per il SuperSismabonus condomini ci sono degli adempimenti aggiuntivi con dati dedicati da inviare per tempo al nuovo Portale nazionale delle classificazioni sismica (PNCS).

Leggi

Ecobonus e SuperEcobonus: documenti e comunicazioni obbligatorie

Per beneficiare dell'Ecobonus classico, bisogna essere in possesso dell'asseverazione del tecnico abilitato, dell'attestato di prestazione energetica (APE) e della scheda informativa dell'intervento, e trasmettere all'ENEA entro 90 giorni le informazioni dell'APE e la scheda stessa. Per il SuperEcobonus, invece, ci sono comunicazioni obbligatorie supplementari dettate dal DL 39/2024.

Leggi

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 43

Isolamento Acustico

Acustica e Superbonus: attenzione al rispetto dei requisiti acustici passivi, a rischio la validità del beneficio

Il Superbonus 110% prevede interventi d’isolamento termico delle superfici opache che interessano l’involucro dell’edificio. In questo caso l’...

Leggi

Sostenibilità

Superbonus 110% e Sostenibilità: ecco perchè non tutti i prodotti sono uguali

Sicilferro Torrenovese-SCF ha messo a punto la nuova linea di prodotti ECO realizzati impiegando Neopor® e Styropor BMB di BASF, la versione Biomass Balance del polistirene espandibile con grafite (EPS) Neopor® e non

Leggi

Sismabonus

Sismabonus Acquisti e asseverazione tardiva: interpretazione, requisiti, collegamento con Superbonus 110%

Abbiamo parlato molto volte di Sismabonus Acquisti e asseverazione tardiva. Ne parla spesso anche l'Agenzia delle Entrate, che nella risposta n.26...

Leggi

Sismabonus

Superbonus: il Sismabonus Acquisti sale al 110% e vale fino al 30 giugno 2022 solo per la vendita al privato

Grazie alla segnalazione di un nostro lettore, prendiamo spunto per fornire un chiarimento importante in materia di Superbonus 110% e in...

Leggi

Superbonus 110% e tempistiche: per le spese 2020-2021 ok anche con lavori iniziati nel 2019

Anche se un' intervento di demolizione e ricostruzione (ristrutturazione edilizia) che comprende lavori rientranti nel Superbonus è...

Leggi

Il superbonus 110%: sistemi radianti, integrazione e sistemi di generazione

L’articolo descrive una sintesi sulle regole per accedere al “Bonus 110%”, introdotto dal DL Rilancio modificato dalla Legge 77/2020.

Leggi

Superbonus 110%: Guida alla scelta delle tecnologie per l’efficientamento energetico per fare il salto di classe

Chiarimenti tecnici relativi alle principali soluzioni per l’efficientamento energetico degli edifici, alla luce della recente pubblicazione del cosiddetto decreto Rilancio

Leggi

Superbonus 110%: online la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate! Novità per le barriere architettoniche

Nel vademecum sono state recepite le rilevanti modifiche alla disciplina agevolativa che hanno ulteriormente potenziato e ampliato le possibilità di fruire della detrazione e delle opzioni alternative

Leggi

Superbonus 110%: "Bonus Edilizi" è la nuova proposta di Cassa Depositi e Prestiti per imprese ed enti pubblici

Si chiama “ Bonus Edilizi” ed è la nuova offerta di Cassa Depositi e Prestiti - 3 soluzioni - dedicata sia alle imprese che...

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%, Sismabonus ed Ecobonus: le diverse regole per la demolizione e ricostruzione

L'Agenzia delle Entrate fornisce risposte molto interessanti ad una società che intende acquisire, demolire e ricostruire un complesso immobiliare situato in zona sismica, ricavandone abitazioni, box auto e cantine

Leggi

Lavori trainanti e trainati: il criterio della contemporaneità per prendere il Superbonus 110%

Altro giro di giostra per il Superbonus 110%, stavolta per quel che riguarda la 'contemporanietà' dei lavori trainanti e trainati, che...

Leggi

Isolamento termico con pannelli e demolizione più posa di pavimenti: caccia al Superbonus 110%! Ecco cosa serve

Le spese relative ad opere di isolamento termico di un immobile che prevedono lavori edili di scavo a tergo delle murature per posizionare...

Leggi

Competenza: lettera aperta a Draghi + una domanda a Patuanelli sul superbonus

Un appello a Draghi, se sarà lui il prescelto: "Basta dilettanti allo sbaraglio.". Abbiamo bisogno di una guida quanto mai "competente" nella sfida chiave delle infrastrutture

 

Leggi

Superbonus

Superbonus 110% e disciplinare d'incarico: quali clausole inserire per delimitare le responsabilità del Tecnico?

I rischi legati all’annullamento del credito d’imposta rendono la materia del Superbonus 110% assai delicata, sia per il committente...

Leggi

Superbonus 110%: ok per il muro di contenimento in condominio, ma serve l'asseverazione

Agenzia delle Entrate: un muro di contenimento di pertinenza di un condominio può essere considerato una parte comune

Leggi

Superbonus 110% confermato per l'appartamento con accesso autonomo dall'esterno in abitazione plurifamiliare

  Interessante, ancorché confermativa, la risposta n.62 del 28 gennaio 2021 dell'Agenzia delle Entrate dove si precisa che i lavori di...

Leggi

Superbonus 110%: arriva il Prontuario del MEF a firma Alessio Villarosa

Il sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze, Alessio Villarosa, ha pubblicato un prontuario che raccoglie la normativa e la...

Leggi

Superbonus

Portale ENEA per il Superbonus 110%: il Vademecum di Logical Soft

Una guida per districarsi sul Portale ENEA nel compilare e protocollare le pratiche di riqualificazione energetica ed ottenere gli incentivi fiscali.

Leggi

Superbonus 110%: le differenze tra visto di conformità e asseverazione tecnica. Chi rilascia cosa?

Il Superbonus 110% non è solo 'quali interventi', ma anche 'quali documenti' servono. In questo senso, non è mai troppo tardi per...

Leggi

Superbonus 110%: previste assunzioni straordinarie negli uffici tecnici dei comuni! I dettagli

Con una nota pubblicata sul portale istituzionale in data 27 gennaio 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico è intervenuto sul Fondo...

Leggi

Serve aiuto con il Superbonus? Arriva My Bonus Brescia, la nuova piattaforma al servizio di imprese e cittadini

Ance Brescia, in collaborazione con  PricewaterhouseCoopers e WeProject, ha sviluppato una  piattaforma digitale rivolta a imprese e...

Leggi

Superbonus 110%: ok per l'edificio composto da due unità immobiliari

E' possibile fruire del Superbonus 110% ed DL Rilancio su due unità immobiliari, una di proprietà e l'altra in nuda proprietà...

Leggi

Superbonus: sottoscritto l'accordo per la cessione dei crediti fiscali tra Banco BPM ed Evolvere (Eni gas e luce)

Banco BPM ed Evolvere Spa Società Benefit, controllata da Eni gas e luce, hanno sottoscritto un accordo quadro per la cessione e acquisto...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Leca e Ruregold insieme per il Superbonus 110%: online una guida tecnica e pratica

Dal Gruppo Laterlite una pratica e utile guida per scoprire come usufruire dei bonus fiscali in materia edilizia utilizzando le soluzioni Leca e...

Leggi