Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione edilizia che prevede un'aliquota del 110% di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Gli ultimi articoli sul tema

Cessione del credito e deroghe al divieto: Superbonus ok anche nel 2025, altri bonus fino al 2024

E' possibile usare sconto in fattura o cessione del credito anche per lavori agevolati da altri bonus edilizi, se collegati all'intervento agevolabile con Superbonus, purché ricompresi nello stesso titolo abilitativo, ma per i bonus diversi dal Superbonus, la possibilità di usare sconto/cessione resta valida solo per spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: le regole per la deroga al blocco

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sulla misura di favore che ha previsto delle eccezioni al generale divieto di utilizzare le opzioni alternative alla detrazione per i bonus edilizi: la deroga prevista dall'art. 1, comma 5, del DL 39/2024 si applica esclusivamente ai costi effettivamente sostenuti entro il 30 marzo 2024 e direttamente riferibili alla realizzazione concreta degli interventi edilizi agevolati.

Leggi

Superbonus e rendite catastali: ecco le prime 3.300 lettere

Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al Fisco e, nel caso ci siano incongruenze, regolarizzare la propria posizione beneficiando di una sanzione ridotta.

Leggi

Cessione dei crediti bonus edilizi: in arrivo le lettere antifrode di Poste Italiane

I correntisti che hanno ceduto a Poste Italiane il credito derivante da Superbonus o altri bonus edilizi tra il 2020 e il 2022 (prima dell'avvento del DL Blocca Cessioni) devono rispondere entro 30 giorni alla richiesta di controllo, producendo una serie di documenti atti a dimostrare la legittimità e la regolarità della cessione.

Leggi

Sismabonus e SuperSismabonus: dati e comunicazioni obbligatorie

Il Sismabonus richiede la presentazione, contestualmente alla richiesta dell'agevolazione, di specifiche attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici responsabili (progettista, direttore dei lavori, collaudatore), ma per il SuperSismabonus condomini ci sono degli adempimenti aggiuntivi con dati dedicati da inviare per tempo al nuovo Portale nazionale delle classificazioni sismica (PNCS).

Leggi

Ecobonus e SuperEcobonus: documenti e comunicazioni obbligatorie

Per beneficiare dell'Ecobonus classico, bisogna essere in possesso dell'asseverazione del tecnico abilitato, dell'attestato di prestazione energetica (APE) e della scheda informativa dell'intervento, e trasmettere all'ENEA entro 90 giorni le informazioni dell'APE e la scheda stessa. Per il SuperEcobonus, invece, ci sono comunicazioni obbligatorie supplementari dettate dal DL 39/2024.

Leggi

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 39

Guida al Superbonus edilizio per la ricostruzione delle abitazioni danneggiate dal sisma del Centro Italia

Ecco la Guida dell'agenzia delle Entrate e del Commissario alla Ricostruzione con i chiarimenti per l’utilizzo combinato del Superbonus e degli altri incentivi fiscali con il contributo per la riparazione degli edifici danneggiati dal sisma del 2016/2017.

 

Leggi

Abbattimento barriere architettoniche: Superbonus 110% anche in edifici senza disabili e Over 65

Gli interventi possono riguardare anche gli spazi non residenziali (garage, cantine etc. ) e basta il consenso della maggioranza assoluta dei condomini per ottenere il bonus

Leggi

Superbonus 110%: proroga a fine 2023, ok agli alberghi, più incentivi per cappotto termico: bozza nuovo decreto!

La bozza del nuovo decreto del Ministero dell'Ambiente prevede la proroga del Superbonus al 31 dicembre 2023, l'estensione della misura ad alberghi e pensioni, l'incentivazione del cappotto termico, modifiche sullo stato legittimo degli edifici plurifamiliari con più tolleranza sulle difformità edilizie, una nuova definizione di impianto termici e iter più veloce per non ritardare troppo con i lavori. Scopri tutto e scarica la bozza su Ingenio!

Leggi

Superbonus

Superbonus e interventi di demolizione e ricostruzione: il focus su uno dei temi più interessanti

In questo focus proviamo ad analizzare tutte le varie questioni legate a questo particolare caso di intervento agevolabile, secondo le attuali norme in vigore e gli ultimi documenti di prassi delle Entrate.

Leggi

Impianti Termici

Le soluzioni Airzone per la climatizzazione intelligente a MCE: focus su EcoBonus e SuperBonus

Airzone, azienda leader nel settore della climatizzazione intelligente, parteciperà alla prossima edizione della Mostra Convegno Expocomfort (MCE)...

Leggi

Aziende e società: no Superbonus no problem, si può prendere il Bonus Facciate! La novità

L'Agenzia delle Entrate, nei modelli SC 2021, ha ufficializzato l'opportunità di accesso al super-incentivo Bonus Facciate 90%

Leggi

Superbonus 110%, "no money no play"! Niente proroga al 2023 nel testo finale del Recovery Plan

Nella bozza del Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza, presentata in Consiglio dei Ministri il 23 aprile 2021, i soldi stanziati non bastano a prorogare il Superbonus al 2023

Leggi

Superbonus e cappotto termico in condominio: la corretta ripartizione delle spese per isolamento e coibentazione

La Cassazione chiarisce le modalità di approvazione e ripartizione delle spese straordinarie sostenute per la coibentazione di un edificio in condominio (isolamento termico a cappotto)

 

Leggi

Superbonus

BONUS 110%. Le risposte della “SUPER ESPERTA"

Ordine & Bonus Edilizi

Leggi

Superbonus 110%, rien ne va plus: revisione e riordino aliquote detrazioni edilizie e proroga maxi-agevolazioni

Revisione e riordino delle aliquote per le detrazioni edilizie e proroga del Superbonus: le indicazioni arrivano dal sottosegretario all'economia Maria Cecilia Guerra in risposta a una interrogazione presentata da Alessandro Cattaneo (FI) in commissione finanze della Camera

Leggi

Superbonus

I Criteri Ambientali Minimi alla prova del Superbonus 110%: le istruzioni per redigere il capitolato

Come redigere il capitolato speciale d'appalto precisando il rispetto dei criteri ambientali minimi per i materiali isolanti.

Leggi

Superbonus 110% e altri bonus edilizi: la guida sulla piattaforma per la cessione del credito

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un utile vademecum che spiega dettagliatamente come funziona e quando si utilizza la piattaforma "Cessione Crediti"

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%: FAQ aggiornate su check list e visto di conformità Ecobonus e Sismabonus! Ecco cosa serve

Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec-Fnc) hanno aggiornato, congiuntamente, il proprio documento avente a oggetto «Il superbonus 110%: check list visto di conformità ecobonus e sismabonus»

Leggi

Sismabonus

Sismabonus 110: chiarimenti "illuminanti" su interventi locali, asseverazioni, classi di rischio sismico

Dalla Commissione consultiva monitoraggio importanti chiarimenti su Superbonus e interventi locali, classificazione del rischio sismico ante e post, bonus acquisto case e compilazione asseverazioni

Leggi

Superbonus 110%: le regole per l'Energy Service Company che opera come General contractor

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla possibilità, da parte di una ESCO, di poter fruire del Superbonus mediante la modalità alternativa del cd. «sconto in fattura» operando in qualità di contraente
generale (General Contractor)

Leggi

Superbonus 110% all inclusive per gli enti non commerciali: le regole del gioco

Agenzia delle Entrate: gli enti non commerciali sicuri destinatari del Superbonus 110%, a prescindere dalla tipologia degli immobili posseduti e dalla relativa utilizzazione

Leggi

Digitalizzazione

Rete Reset supporta le imprese edili grazie a TeamSystem Construction SuperBonus 110% Compliance

TeamSystem Construction SuperBonus 110% Compliance sarà quindi uno strumento al servizio del settore delle costruzioni, che potrà cogliere grandi opportunità da questo incentivo fiscale.

Leggi

Superbonus 110% alla prova dei sottotetti: precisazioni sulle ristrutturazioni edilizie di edifici già esistenti

L'Agenzia delle Entrate, in due recenti risoluzioni, si occupa del Superbonus per due diversi sottotetti, fornendo anche chiarimenti sull’applicazione della detrazione prevista per le ristrutturazioni edilizie spettanti soltanto per il ripristino di edifici già esistenti

Leggi

Digitalizzazione

La corretta gestione della pratica e dei lavori per il SuperBonus 110%

ACCA ha realizzato usBIM.superbonus, un’applicazione on-line che guida il tecnico step by step a creare e gestire la documentazione delle pratiche SuperBonus

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: Saint-Gobain Italia amplia il pacchetto d’offerta grazie alla partnership con SMA Italia

Saint-Gobain Italia e SMA Italia hanno annunciato un accordo nel quadro degli interventi compresi nel Superbonus 110%: i privati che sceglieranno di usufruire delle proposte Saint-Gobain potranno anche avvalersi delle migliori soluzioni fotovoltaiche realizzate da SMA Italia.

Leggi

Superbonus 110% sull'accorpamento di più unità immobiliari: il calcolo corretto di massimali e tetti di spesa

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti su come calcolare il tetto di spesa per efficientamento energetico e lavori antisismici

Leggi

Superbonus 110%, attenzione: il cappotto termico per edifici ante 1945 richiede l'autorizzazione paesaggistica

Il Ministero dei Beni Culturali, in una nuova circolare, intima lo stop al cappotto se non si passa prima dalla Soprintendenza, per tutti gli edifici in zona storica e vincolata costruiti prima del 1945

Leggi

Superbonus 110%: la guida sul visto di conformità dedicata ai professionisti

La Direzione regionale del Molise dell’Agenzia delle Entrate ha redatto un memorandum per i professionisti sul visto di conformità

Leggi

Superbonus 110%: la guida su massimali trainanti e trainati e cumulabilità dei tetti di spesa

Un immobile in fase di ristrutturazione è soggetto contemporaneamente a varie tipologie di intervento, che possono essere cumulate tra loro anche se riferite a diverse forme di incentivazione fiscale: ecco come

Leggi