Sostenibilità

La sostenibilità è un concetto cruciale che bilancia la crescita economica e lo sviluppo con la conservazione dell'ambiente e il benessere delle persone. Si basa su tre pilastri: l'ambiente, la società e l'economia.

L'aspetto ambientale si concentra sulla tutela degli ecosistemi, la conservazione delle risorse e la riduzione dell'impatto ambientale. Include l'uso sostenibile delle risorse, la protezione della biodiversità e la transizione verso energie rinnovabili.

L'aspetto sociale si riferisce all'equità, all'inclusione e al benessere delle persone. Promuove l'accesso all'istruzione, alla salute, all'acqua potabile e ad abitazioni adeguate. Obiettiva la riduzione delle disuguaglianze e il rispetto dei diritti umani.

L'aspetto economico cerca di creare un'economia prospera a lungo termine considerando gli impatti ambientali e sociali. Promuove pratiche economiche responsabili e una gestione oculata delle risorse finanziarie.

Gli ultimi articoli sul tema

Nasce MADE Sustainable Prize, il nuovo premio dedicato all'architettura sostenibile a MADE Expo 2025

MADE Expo 2025, in programma a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre, sarà all’insegna di innovazione e sostenibilità nel settore costruzioni. Tra le novità, il MADE Sustainable Prize premierà le aziende più virtuose, in collaborazione con il Politecnico di Milano.

Leggi

Revisione Codice Beni Culturali: la semplificazione paesaggistica deve passare da una riforma organica dei Piani

Semplificazione sì, ma con regole chiare: secondo il Consiglio Nazionale degli Architetti, la revisione del Codice dei Beni Culturali deve rafforzare la tutela del paesaggio. Indispensabile armonizzare normative e strumenti per bilanciare sostenibilità, transizione energetica e identità dei luoghi.

Leggi

Pompe di calore, progettazione e calcolo energetico: il convegno tecnico di Edilclima e Comparato all’HPT 2025

Il 3 aprile 2025, a Heat Pump Technologies, Edilclima e Comparato porteranno in scena l’integrazione tra simulazione energetica e componenti impiantistici per pompe di calore. L’obiettivo: offrire ai professionisti strumenti concreti per progettare edifici sempre più sostenibili ed efficienti.

Leggi

Quartieri resilienti e abitare flessibile: il nuovo ruolo dell’immobiliare nella trasformazione urbana

COIMA promuove un modello immobiliare che unisce rigenerazione urbana, edilizia sostenibile e nuovi modi di abitare. Attraverso progetti come Porta Nuova e il Villaggio Olimpico, l’azienda trasforma aree esistenti in spazi innovativi e inclusivi, con edifici modulari, certificazioni ambientali e soluzioni abitative flessibili. La città diventa così un ecosistema più resiliente e attrattivo, dove l’edificio non è solo contenitore, ma strumento di benessere e coesione sociale. Di seguito l'intervista a Stefano Corbella, Sustainability Officer - Sustainability & Product Innovation, COIMA REM.

Leggi

Heidelberg Materials e Metsä Wood: una parete ibrida che cambia il volto dell’edilizia sostenibile

Una parete prefabbricata che unisce calcestruzzo a ridotto impatto ambientale e legno ingegnerizzato Kerto® LVL: è la nuova soluzione ibrida firmata Heidelberg Materials e Metsä Wood. Più leggera, più sottile e con emissioni ridotte fino al 50%, rappresenta un’evoluzione concreta per l’edilizia sostenibile, pronta all’uso in edifici fino a cinque piani.

Leggi

Malte e intonaci più performanti e sostenibili: il sistema Ytong si rinnova

Xella presenta le nuove formulazioni della gamma Ytong: malte e intonaci studiati per aumentare la compatibilità con il calcestruzzo aerato autoclavato, migliorare la lavorabilità e garantire massima coerenza di sistema. Il risultato è un pacchetto completo per involucro edilizio più efficiente, durevole e sostenibile. Scopri di più.

Leggi

La sostenibilità richiede un approccio integrato che consideri l'interconnessione tra ambiente, società ed economia. Governi, aziende, organizzazioni e individui devono adottare comportamenti sostenibili, promuovere l'innovazione, diffondere la consapevolezza e creare politiche che favoriscano uno sviluppo sostenibile.

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 78

Energie Rinnovabili

Nuova procedura di calcolo e verifica della potenza elettrica di impianti di biogas

Nuova metodologia per la progettazione di impianti biogas collegando, in particolare, la potenza elettrica dell’impianto, direttamente con il digestato prodotto e con i terreni realmente a disposizione per il suo spandimento.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Cemento: esempio di riduzione della produzione CO2 con un sistema di cattura criogenico

Negli USA Dipartimento dell'Energia mette sul piatto 45 milioni di dollari per aiutare a decarbonizzare l'industria

Leggi

Sostenibilità e digitalizzazione per uno sviluppo green del settore dell'edilizia: i progetti più innovativi

Giovedì 28 Ottobre 2021, in occasione della fiera KEYENERGY si svolgerà il convegno organizzato da CTS Key Energy e GBC dedicato all’esposizione di progetti internazionali innovativi basati sulla sostenibilità e la digitalizzazione, che contribuiscono a supportare lo sviluppo sostenibile della filiera dell’edilizia.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Cementi e calcestruzzi a ridotta impronta di CO2: arriva eco.build, la nuova linea di prodotti di Italcementi

Italcementi presenta eco.build, la nuova linea di cementi a basso tenore di clinker con un elevato contenuto di riciclato e calcestruzzi progettati per ridurre le emissioni di CO2 che puntano a innovare il mercato dei materiali per le costruzioni.

 

Leggi

Normativa Tecnica

Pubblicata la norma UNI 15804 sulle dichiarazioni ambientali di prodotto

La norma fornisce regole quadro per categorie di prodotto (PCR) per l'elaborazione di di tipo III per ogni tipo di prodotto e servizio per le costruzioni.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

La rivoluzione dell'EPS: il benessere abitativo... è il benessere del pianeta!

Edilteco lancia sul mercato la linea di prodotti con EPS vergine rigranulato. Scopri di più su Edilteco Green.

Leggi

Certificazione

La nuova sede della SDA Bocconi è Leed Platinum: i dettagli del progetto

La sede di SDA Bocconi ha ottenuto la prestigiosa certificazione "LEED Platinum" sotto la guida di ICMQ in qualità di Responsabile del Processo.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Saint-Gobain presenta la lastra in cartongesso con il più alto contenuto di riciclato

Fa il proprio ingresso nella grande offerta del Gruppo Saint-Gobain, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, un’innovativa lastra in cartongesso che garantisce elevate prestazioni e un impatto ambientale minimo.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Studio di fattibilità di un calcestruzzo con ghiaia di vetro cellulare

Studio di fattibilità di un calcestruzzo innovativo con ghiaia di vetro cellulare, aggregato leggero e resistente ottenuto dal riciclo del vetro. Un’alternativa sostenibile all’argilla espansa.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Come trasformare calcestruzzo riciclato e CO2 in un nuovo materiale da costruzione

Sfruttare lo stesso processo che forma il carbonato di calcio duro dalla materia organica morta applicato al calcestruzzo. Ecco come !

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia sponsor della nuova Galleria della Sostenibilità del MUSE

Hörmann Italia conferma il proprio sostegno al MUSE di Trento divenendo sponsor della nuova Galleria della Sostenibilità

Leggi

Laterizi

GREEN, un colore più sfumature. Attenzione al vero contenuto dietro la facciata di uno slogan!

Prioritario, necessario ed utile. Questo è il momento del GREEN in tutte le sue sfaccettature e declinazioni, ma attenzione alla comunicazione di facciata che spesso può nascondere il… nulla.

Leggi

Architettura

L’innovazione sostenibile di Mapei per il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai

Caffè, bucce d’arancia e sabbia del deserto, l’azienda ha realizzato le neo-materie che ricoprono duna e passerella per un’esperienza sensoriale memorabile. L’azienda ha realizzato le neo-materie che ricoprono duna e passerella per un’esperienza sensoriale memorabile.

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità, un impegno che vale oro: il Gruppo REHAU riceve il riconoscimento EcoVadis Gold

La politica di gestione aziendale orientata alla sostenibilità di REHAU colleziona un altro significativo riconoscimento: a premiare l’impegno responsabile del leader nello sviluppo di soluzioni polimeriche, è l’agenzia di rating internazionale EcoVadis, che per la prima volta ha conferito all’azienda la medaglia d’oro.

Leggi

Piastrelle di ceramica e sostenibilità: pubblicata la prima norma ISO di riferimento

Appuntamento giovedì 30 settembre a Cersaie con un convegno che presenterà la nuova norma ISO 17889-1:2021.

Leggi

Tecnostrutture: un’azienda all’avanguardia in tema di sicurezza e sostenibilità

Intervista a Giulia Daniele, Head of Business Development & Sustainability - Tecnostrutture, azienda specializzata nel settore dei...

Leggi

Sostenibilità e insostenibilà: costruiamo le riflessioni che faranno da base per il COP 26 di Glasgow

Youth4Climate e Pre Cop 26: si parte con 400 giovani a Milano, per una settimana di incontri sull’emergenza clima

Leggi

Sostenibilità, transizione energetica e Made in Italy al centro di Cersaie

Il report del consegno inaugurale della 38° edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno

Leggi

Tetti Verdi

Soluzioni verdi in città: come idearle e realizzarle al meglio in Europa

Bolzano e Merano aree pilota di un progetto europeo, coordinato da Eurac Research, che punta sulla creazione di spazi naturali per vivere meglio nelle città.

Leggi

Bioedilizia

Bioedilizia: Canapa e Calce per un’edilizia a prova di futuro!

Perché costruire e ristrutturare con canapa e calce? Quali sono i vantaggi che si traggono dall'uso di materiali naturali?

Leggi

Per migliorare la sostenibilità del cemento servono condizioni quadro "adeguate e affidabili"

La German Cement Works Association chiede condizioni quadro affidabili per la produzione di cemento climaticamente neutra entro il 2050

Leggi

Identità e sostenibilità: Riconoscibilità e rappresentazione del progetto

Cosa ha a che fare l’identità con la sostenibilità ? mai come in questo momento il ruolo che il progetto riveste, nell’interpretare le trasformazioni e nel permettere di definire modelli su cui catalizzare i caratteri di un concreto futuro

Leggi

L’evoluzione normativa segue le leggi della sostenibilità, il mercato saprà adeguarsi?

Sul fronte delle opere pubbliche si è rimesso in moto un processo, soprattutto normativo, che mette al centro la questione della sostenibilità. Quali sono le novità? Intervista a Francesco Karrer esperto di pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale e di settore, già presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Cryogenic Carbon Capture: il sistema per catturare la CO2 nella produzione del cemento

Il tema della cattura della CO2 nella produzione del cemento è sempre più importanti. Ne segue che anche l'industria meccanica e chimica si interessa di proporre al settore del cemento nuove soluzioni per affrontare questo importante problema.

Leggi