Sostenibilità

La sostenibilità è un concetto cruciale che bilancia la crescita economica e lo sviluppo con la conservazione dell'ambiente e il benessere delle persone. Si basa su tre pilastri: l'ambiente, la società e l'economia.

L'aspetto ambientale si concentra sulla tutela degli ecosistemi, la conservazione delle risorse e la riduzione dell'impatto ambientale. Include l'uso sostenibile delle risorse, la protezione della biodiversità e la transizione verso energie rinnovabili.

L'aspetto sociale si riferisce all'equità, all'inclusione e al benessere delle persone. Promuove l'accesso all'istruzione, alla salute, all'acqua potabile e ad abitazioni adeguate. Obiettiva la riduzione delle disuguaglianze e il rispetto dei diritti umani.

L'aspetto economico cerca di creare un'economia prospera a lungo termine considerando gli impatti ambientali e sociali. Promuove pratiche economiche responsabili e una gestione oculata delle risorse finanziarie.

Gli ultimi articoli sul tema

Nasce MADE Sustainable Prize, il nuovo premio dedicato all'architettura sostenibile a MADE Expo 2025

MADE Expo 2025, in programma a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre, sarà all’insegna di innovazione e sostenibilità nel settore costruzioni. Tra le novità, il MADE Sustainable Prize premierà le aziende più virtuose, in collaborazione con il Politecnico di Milano.

Leggi

Revisione Codice Beni Culturali: la semplificazione paesaggistica deve passare da una riforma organica dei Piani

Semplificazione sì, ma con regole chiare: secondo il Consiglio Nazionale degli Architetti, la revisione del Codice dei Beni Culturali deve rafforzare la tutela del paesaggio. Indispensabile armonizzare normative e strumenti per bilanciare sostenibilità, transizione energetica e identità dei luoghi.

Leggi

Pompe di calore, progettazione e calcolo energetico: il convegno tecnico di Edilclima e Comparato all’HPT 2025

Il 3 aprile 2025, a Heat Pump Technologies, Edilclima e Comparato porteranno in scena l’integrazione tra simulazione energetica e componenti impiantistici per pompe di calore. L’obiettivo: offrire ai professionisti strumenti concreti per progettare edifici sempre più sostenibili ed efficienti.

Leggi

Quartieri resilienti e abitare flessibile: il nuovo ruolo dell’immobiliare nella trasformazione urbana

COIMA promuove un modello immobiliare che unisce rigenerazione urbana, edilizia sostenibile e nuovi modi di abitare. Attraverso progetti come Porta Nuova e il Villaggio Olimpico, l’azienda trasforma aree esistenti in spazi innovativi e inclusivi, con edifici modulari, certificazioni ambientali e soluzioni abitative flessibili. La città diventa così un ecosistema più resiliente e attrattivo, dove l’edificio non è solo contenitore, ma strumento di benessere e coesione sociale. Di seguito l'intervista a Stefano Corbella, Sustainability Officer - Sustainability & Product Innovation, COIMA REM.

Leggi

Heidelberg Materials e Metsä Wood: una parete ibrida che cambia il volto dell’edilizia sostenibile

Una parete prefabbricata che unisce calcestruzzo a ridotto impatto ambientale e legno ingegnerizzato Kerto® LVL: è la nuova soluzione ibrida firmata Heidelberg Materials e Metsä Wood. Più leggera, più sottile e con emissioni ridotte fino al 50%, rappresenta un’evoluzione concreta per l’edilizia sostenibile, pronta all’uso in edifici fino a cinque piani.

Leggi

Malte e intonaci più performanti e sostenibili: il sistema Ytong si rinnova

Xella presenta le nuove formulazioni della gamma Ytong: malte e intonaci studiati per aumentare la compatibilità con il calcestruzzo aerato autoclavato, migliorare la lavorabilità e garantire massima coerenza di sistema. Il risultato è un pacchetto completo per involucro edilizio più efficiente, durevole e sostenibile. Scopri di più.

Leggi

La sostenibilità richiede un approccio integrato che consideri l'interconnessione tra ambiente, società ed economia. Governi, aziende, organizzazioni e individui devono adottare comportamenti sostenibili, promuovere l'innovazione, diffondere la consapevolezza e creare politiche che favoriscano uno sviluppo sostenibile.

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 76

Ciclabili

Con le cargo bike MEWA crea un servizio urbano carbon neutral

Come fornitore professionale di servizi tessili, MEWA si avvale di una vasta flotta di veicoli. Ogni anno in Germania vengono percorsi circa 26 milioni di chilometri per servire i clienti. Per ridurre le emissioni di CO2 che ne derivano, il fornitore di servizi tessili ha testato a Berlino un nuovo sistema di consegna destinato ai centri urbani

Leggi

Laterizi

Imprese: risultato record per il Gruppo Wienerberger nel 2021

Il fatturato del Gruppo Wienerberger fa registrare quasi 4,0 miliardi di euro con un +18%. Significativo aumento EBITDA del 24% per l’ammontare di 694 milioni di euro. Acquisizioni mirate hanno rafforzato la posizione su mercati chiave. Positive le proiezioni per il 2022.

Leggi

Il ruolo dell'industria solare nel processo verso la sostenibilità: se ne parla a Rimini dal 6 all'8 aprile

L'evento si terrà dal 6 all'8 aprile a Rimini Fiera e riguarderà tutta l'industria solare. Sostenibilità: l'industria solare...

Leggi

Sostenibilità

Risparmio, riuso e incentivi fiscali per la tutela della risorsa idrica

L'acqua è un bene prezioso regolamentato da specifica normativa che ne disciplina gli approvvigionamenti e gli scarichi. Ridurre gli sprechi,...

Leggi

Edilizia

Edilizia sostenibile: WeGreenIt e Kerakoll, una partnership green per la riqualificazione di Supercondomini

Al via il cantiere da 40 milioni in via Mar Nero a Milano: stimato un risparmio del 35% in bolletta elettrica per il Supercondominio.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

YTONG, il sistema costruttivo sostenibile che tutela il clima assorbendo la CO2

Una ricerca condotta dal Centro di Ricerca & Sviluppo del Gruppo Xella, dimostra come il sistema Ytong - il materiale da costruzione ecologico, sostenibile e con un profilo ambientale eccellente - contribuisce attivamente ad assorbire C02 in maniera naturale, senza rilasciarla.

Leggi

Sostenibilità

Valutazione del consumo di acqua dolce di materiali da costruzione green

Negli ultimi anni, l'uso di materiali riciclati ha suscitato forte interesse. A tal proposito, gli aggregati artificiali leggeri risultano essere...

Leggi

Sostenibilità

Le aziende partecipate dopo la pandemia: la prova del PNRR, i piani di rilancio e sostenibilità in Lombardia

Giovedì 24 febbraio 2022, si è svolto in diretta streaming l'incontro organizzato da Milano Sostenibile dal titolo "Le aziende partecipate dopo la pandemia - La prova del PNRR, i piani di rilancio e sostenibilità a Milano e in Lombardia".

Leggi

Il monitoraggio della CO2 come arma di contrasto alla diffusione del Covid-19

Covid-19 e CO2. Un uso “insolito” della misura della concentrazione di anidride carbonica negli ambienti chiusi.

Leggi

Ciclabili

Pavimentazioni per piste ciclabili e aree sportive: le soluzioni IPM Italia a Myplant & Garden

Sistemi eco-friendly per percorsi ciclo-pedonali e aree sportive. Le soluzioni IPM Italia saranno presenti a Myplant & Garden

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

In Arabia la produzione di calcestruzzo super sostenibile: la CO2 diventa un componente del mix design

Qanbar Ready Mix -produttore di calcestruzzo dell'Arabia Saudita - ha eseguito la sua prima miscela di prova di calcestruzzo sostenibile utilizzando la tecnologia di utilizzo della CO2 di CarbonCure, con sede in Canada.

Leggi

Sostenibilità

Cos’è la Tassonomia verde dell’Unione Europea

Cos’è la Tassonomia verde dell’Unione Europea entrata in vigore dal 1 gennaio 2022? Perché la Commissione europea ha emanato tale regolamento?...

Leggi

Siglato il Protocollo di Noto per coniugare Cultura e Sostenibilità nel sito patrimonio UNESCO

Venerdì 11 febbraio 2022, presso Palazzo Ducezio a Noto, si è svolta la cerimonia della firma del Protocollo di Noto, nato dalla...

Leggi

Sostenibilità, innovazione e inclusione: il Museo MAXXI si espande e il futuro prende forma

Un grande intervento di rigenerazione urbana. Una sfida per il MAXXI del futuro.  É stato presentato nella mattina del 10 febbraio...

Leggi

Edilizia e sostenibilità: le prospettive di utilizzo dei depositi di sedimenti marini remoti (DSMR)

I depositi di sedimenti marini remoti sono un'alternativa, molto più sostenibile, all'estrazione di sabbia dai fondi terresti o litoranei,...

Leggi

Tutela e sostenibilità ambientale dentro la Costituzione: approvata la legge! Dettagli, testo, modifiche

La Camera ha approvato con la maggioranza dei due terzi dei suoi componenti la proposta di legge costituzionale: Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico degli edifici: la soluzione sostenibile Neopor® BMBcert™ per accedere al Superbonus

Neopor® BMBcert™ è la soluzione sostenibile per l’isolamento termico degli edifici che risponde ai requisiti richiesti per accedere al Superbonus...

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Holcim amplia la gamma dei cementi sostenibili ECOPlanet per diventare sempre più 'green'

Recentemente annunciata dal Gruppo Holcim la nuova "Strategia 2025 - Accelerazione della crescita sostenibile": il prossimo capitolo del percorso che l’azienda sta attuando per diventare il leader globale nella fornitura di soluzioni innovative e sostenibili per il settore delle costruzioni. ECOPlanet è elemento fondamentale di questo percorso.

Leggi

Digitalizzazione

Il binomio inseparabile della digitalizzazione e della sostenibilità delle infrastrutture

Sulla base delle indicazioni europee, anche l’Italia si sta avviando verso un percorso di evoluzione in cui digitale, innovazione e sostenibilità...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Il rebranding di Multipor by XELLA: la sostenibilità come identità

Il logo del Multipor da Gennaio 2022 diventa verde. Un rebranding che comunica al mercato in modo forte e diretto la vocazione sostenibile che da sempre contraddistingue il materiale e la sua produzione.

Leggi

Prevenzione Muffe

Non solo muffe o CO2 o SARS-CoV-2 se parliamo di qualità dell’aria interna

Analisi su quali sono le cause dell’inquinamento dell’aria interna e su come la ventilazione si sia dimostrata una strategia utile per prevenire patologie dell’edificio e delle persone.

Leggi

Sostenibilità e sicurezza delle infrastrutture: Autostrade per l'Italia premia 6 progetti innovativi

Lanciata lo scorso anno, la call for ideas ha coinvolto università, centri di ricerca, startup e aziende. L’Ad di Aspi...

Leggi

Linee guida MIMS per gli investimenti ferroviari: un’accelerazione verso la sostenibilità delle infrastrutture

Lorenzo Orsenigo, presidente dell'Associazione Infrastrutture Sostenibili (AIS), sottolinea l'importanza delle Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere ferroviarie pubblicate lo scorso dicembre dal MIMS.

 

Leggi

Laterizi

Wienerberger inaugura un nuovo ciclo di webinar formativi tra efficienza energetica, comfort e sostenibilità

Wienerberger Italia ha inaugurato nel 2022 un ciclo di webinar formativi tra efficienza energetica, comfort e sostenibilità per climi mediterranei.

Leggi