Sostenibilità
La sostenibilità è un concetto cruciale che bilancia la crescita economica e lo sviluppo con la conservazione dell'ambiente e il benessere delle persone. Si basa su tre pilastri: l'ambiente, la società e l'economia.
L'aspetto ambientale si concentra sulla tutela degli ecosistemi, la conservazione delle risorse e la riduzione dell'impatto ambientale. Include l'uso sostenibile delle risorse, la protezione della biodiversità e la transizione verso energie rinnovabili.
L'aspetto sociale si riferisce all'equità, all'inclusione e al benessere delle persone. Promuove l'accesso all'istruzione, alla salute, all'acqua potabile e ad abitazioni adeguate. Obiettiva la riduzione delle disuguaglianze e il rispetto dei diritti umani.
L'aspetto economico cerca di creare un'economia prospera a lungo termine considerando gli impatti ambientali e sociali. Promuove pratiche economiche responsabili e una gestione oculata delle risorse finanziarie.
Gli ultimi articoli sul tema
Verso il Net Zero: le sei barriere da superare secondo Nature
Raggiungere il Net Zero entro il 2050 è la sfida più urgente e complessa per ingegneri, imprese e istituzioni. Un articolo di Nature delinea sei ostacoli strutturali che rallentano questa transizione e propone soluzioni concrete. Un’analisi tecnica e pragmatica che chiama il mondo dell’ingegneria a un ruolo attivo nella trasformazione sostenibile del sistema economico.
Rigenerazione urbana a Ostuni: il concorso di progettazione per viale Pola e il campo sportivo
Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per la riqualificazione urbana dell’area del Campo sportivo, di viale Pola e delle aree contermini a Ostuni. Scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado fissata entro il 20 maggio 2025.
Illuminare il sacro: il restyling illuminotecnico della Chiesa di San Girolamo a Rimini
Un nuovo impianto di illuminazione trasforma la Chiesa di San Girolamo a Rimini in uno spazio ancora più suggestivo, dove luce, architettura e liturgia si fondono. L’intervento firmato da Polistudio A.E.S. valorizza ogni dettaglio, con efficienza e rispetto del luogo sacro.
Le pozze di alpeggio le innovative geomembrane GeoGard di Alpewa: una soluzione sostenibile per la conservazione dell’acqua
Le pozze di alpeggio sono bacini artificiali fondamentali per garantire l’approvvigionamento idrico nei pascoli alpini, soprattutto in risposta alla siccità crescente. L’uso di geomembrane GeoGard EPDM di Alpewa migliora impermeabilità, resistenza e sostenibilità, assicurando benessere del bestiame e tutela dell’ecosistema montano.
Testo Unico Rinnovabili (DLGS 190/2024): recepito dalla regione Marche
Il DLGS n.190/2024, entrato in vigore il 30 dicembre 2024, rappresenta un passo significativo verso la semplificazione e la promozione delle energie rinnovabili in Italia. In questo contesto, la regione Marche ha già adottato misure per allinearsi al decreto, approvando opportune disposizioni volte a semplificare la gestione delle fideiussioni e a ridurre gli oneri istruttori, favorendo così investimenti nel settore delle energie rinnovabili.
Nasce MADE Sustainable Prize, il nuovo premio dedicato all'architettura sostenibile a MADE Expo 2025
MADE Expo 2025, in programma a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre, sarà all’insegna di innovazione e sostenibilità nel settore costruzioni. Tra le novità, il MADE Sustainable Prize premierà le aziende più virtuose, in collaborazione con il Politecnico di Milano.
La sostenibilità richiede un approccio integrato che consideri l'interconnessione tra ambiente, società ed economia. Governi, aziende, organizzazioni e individui devono adottare comportamenti sostenibili, promuovere l'innovazione, diffondere la consapevolezza e creare politiche che favoriscano uno sviluppo sostenibile.
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.