Software Gestionali
I software gestionali forniscono strumenti specifici per la gestione dei progetti di costruzione, dell'amministrazione delle risorse, della pianificazione delle attività e della supervisione delle operazioni.
Gli ultimi articoli sul tema
Capitolato Speciale d’Appalto: come redigerlo con Blumatica CSA nel rispetto del nuovo Codice Appalti
Il software Blumatica CSA automatizza la redazione dei Capitolati Speciali d’Appalto, Schema di Contratto e Capitolato Generale, offrendo strumenti conformi al nuovo Codice dei Contratti. Un supporto completo per i progettisti, sia nei lavori pubblici che privati.
Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento
Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.
Computo metrico estimativo in ambiente BIM: la documentazione di ALLPLAN
Questo seminario online ti consente di esplorare le potenzialità di analisi e generazione di computi metrici affidabili di ALLPLAN. Appuntamento online il 16 aprile 2025.
Computo metrico estimativo con Allplan: il webinar gratuito dedicato ai concetti base
Questo webinar on demand offre una panoramica sull'utilizzo e sulle potenzialità dello SmartCatalog di ALLPLAN 2025 e spiega dove trovare tutto il materiale didattico per l'autoapprendimento.
SmartCatalog di ALLPLAN: regole e formule per un computo metrico estimativo preciso ed efficiente
Il webinar insegna come sfruttare le potenzialità delle formule, le regole e i filtri dello SmartCatalog di ALLPLAN. Partecipa al webinar online il 09 aprile 2025.
ON!Track e Fleet Management di Hilti: come migliorare l’efficienza operativa e la sostenibilità nei cantieri
Gestire in modo efficiente attrezzi e beni aziendali è oggi una priorità per le imprese edili. Con ON!Track e Fleet Management, Hilti offre soluzioni digitali avanzate per migliorare l'organizzazione dei cantieri, ridurre i costi e promuovere un approccio sostenibile.
Le funzionalità specifiche dei software gestionali in ambito di architettura, ingegneria e impiantistica possono includere:
- Gestione dei progetti, quindi pianificare, organizzare e monitorare, tenendo traccia delle attività, dei tempi e delle risorse necessarie.
- Pianificazione e gestione delle risorse umane, dei materiali e delle attrezzature necessarie per i progetti, tenendo conto della disponibilità e delle competenze dei membri del team.
- Controllo dei costi, includendo la gestione dei preventivi, dei costi effettivi e delle variazioni. Consentono di tenere traccia delle spese, generare report finanziari e gestire i contratti con i fornitori.
- Gestione delle commesse e dei contratti con i clienti. Consentono di tenere traccia delle richieste, generando preventivi, emettendo fatture e monitorando i pagamenti.
- Calcolo strutturale e analisi degli elementi costruttivi. Consentono di valutare la resistenza, la stabilità e la sicurezza delle strutture.
- Gestione della documentazione facilitando l'archiviazione e la gestione dei documenti tecnici e delle informazioni progettuali. Consentono di organizzare i documenti, controllare le versioni e facilitare l'accesso e la condivisione dei dati tra i membri del team.
- Integrazione con software CAD/BIM, infatti molti programmi si integrano con software di progettazione CAD (Computer-Aided Design) o BIM (Building Information Modeling). Questo consente di scambiare facilmente dati e informazioni tra le diverse fasi del progetto.