Software Architettura

Il software per l'architettura si riferisce ai programmi informatici utilizzati dagli architetti per progettare, modellare e gestire i loro progetti. Questi software offrono strumenti avanzati per la creazione di disegni, modelli tridimensionali, analisi strutturali, visualizzazioni realistiche e gestione delle informazioni del progetto. Sono strumenti essenziali per migliorare l'efficienza, la precisione e la comunicazione nell'ambito dell'architettura.

Gli ultimi articoli sul tema

Computo metrico estimativo con Allplan: il webinar gratuito dedicato ai concetti base

Il webinar offre una panoramica sull'utilizzo e sulle potenzialità dello SmartCatalog di ALLPLAN 2025 e spiega dove trovare tutto il materiale didattico per l'autoapprendimento. Appuntamento online il 02 aprile 2025.

Leggi

Efficienza e precisione nel rilievo architettonico con BlockNotus

Scopri come BlockNotus facilita il rilievo architettonico, eliminando errori e ottimizzando il lavoro. Da oggi anche app per tablet Android.

Leggi

Parametrizzazione delle Infrastrutture: tecnologie e strategie per il futuro

ALLPLAN utilizza un approccio parametrico per progettare le infrastrutture, riducendo i tempi di produzione e migliorando l'integrazione con il BIM. Puoi rivedere questo webinar tecnico on-demand tecnico per scoprire le funzionalità di modellazione e casi d'uso reali.

Leggi

Collaborazione locale e walkthrough 3D: come Archicad Studio rivoluziona il lavoro dei liberi professionisti

Archicad Studio semplifica l’accesso alle ultime innovazioni BIM, garantendo un workflow professionale per architetti e designer indipendenti. Include soluzioni di modellazione avanzata, condivisione di progetti e assistenza in un unico pacchetto a prezzo competitivo.

Leggi

Nuove sinergie tra modellazione BIM e Apple: Graphisoft e C&C lanciano una partnership strategica

Graphisoft e C&C uniscono le forze per ottimizzare l’integrazione tra Archicad e i dispositivi Apple, offrendo ai progettisti strumenti avanzati e flussi di lavoro più efficienti.

Leggi

APP-Easy Architecture: cos'è e le novità 2025

Scopri come APP-Easy Architecture sta trasformando la progettazione BIM! Partecipa al webinar gratuito di ALLPLAN Italia e AReG e scopri come realizzare modelli intuitivi e veloci grazie a una ricca libreria di oggetti intelligenti progettati da professionisti per professionisti.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 2

BIM

Interoperabilità BIM: accordo strategico tra Nemetschek e Autodesk

L'accordo incrementerà l'interoperabilità già esistente tra i prodotti cloud e desktop delle due aziende e facilitando lo scambio in maniera fluida delle informazioni tra le rispettive soluzioni.

Leggi

BIM

Progettazione BIM: come gestire le informazioni e verificare le interferenze con Allplan?

Attraverso questo webinar gratuito di Allplan puoi migliorare le tue competenze nella gestione e nella verifica dei progetti BIM. Avrai modo di approfondire sull'importanza dei dati informativi, dell'analisi dei progetti e di come individuare tempestivamente le interferenze.

Leggi

BIM

ALLPLAN Build the Future Summit: ritorna l'evento dedicato alla trasformazione digitale nel settore AEC

Sulla scia del crescente interesse e successo delle edizioni precedenti, l'evento di quest'anno si amplia in modo significativo per offrire un’esperienza virtuale ancora più completa. 29 interventi tecnici online e un programma articolato su due giorni. Questo evento online gratuito, promosso da Allplan, si svolgerà il 23 e 24 aprile 2024.

Leggi

BIM

Validazione Progetti BIM con Allplan & Solibri Inside

Scopri come ottimizzare la verifica e la validazione dei progetti BIM per la normativa vigente rivedendo questo webinar on demand di Allplan. Il webinar esamina l’uso di Allplan, Bimplus e Solibri per il controllo qualitativo e la collaborazione tra i membri del team di progettazione.

Leggi

BIM

Progettare in BIM con Archicad: 3d strutturale e facilità di esportazione di modelli, due esempi esplicativi

Lo Studio di Ingegneria delle Strutture di Cosenza adotta Archicad sin dalla sua fondazione per la gestione integrata in BIM dei progetti. Con un approccio avanzato, il software permette una progettazione accurata di edifici, ponti, e viadotti, includendo anche adeguamenti strutturali e interventi sismici. I modelli BIM in Archicad di due progetti, una clinica privata a Cosenza e una residenza storica a Roma.

Leggi

Digitalizzazione

Soluzioni Software per il settore AEC: scenari e prospettive 2024 delineati One Team

Secondo Riccardo Perego, CEO di One Team Srl, nel settore AEC l'attenzione persiste sul tema della digitalizzazione e della sostenibilità. Si prospetta un'ampia adozione di soluzioni integrate BIM+GIS e una transizione dai modelli BIM As Built verso i Digital Twin. L'avvento dell'Intelligenza Artificiale promette un'evoluzione significativa nei software di calcolo e modellazione. I dettagli in questa intervista.

Leggi

BIM

BIM: Innovate2Build, al via la conferenza internazionale di Graitec per i professionisti delle costruzioni

GRAITEC, fornitore leader di software BIM, di simulazione e di produzione per il settore edile, annuncia il ritorno di Innovate2BUILD, la conferenza annuale GRATUITA online per i professionisti del settore delle costruzioni e manifatturiero. L'evento online sarà in programma dal 20 al 21 marzo 2024.

Leggi

BIM

Il processo Design-to-Build per la collaborazione e la condivisione

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale potrai scoprire le nuove frontiere della collaborazione e condivisione nel processo di progettazione e costruzione in ambiente BIM.

Leggi

BIM

La progettazione delle infrastrutture secondo l'approccio design-to-build

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai scoprire come incrementare la produttività e la qualità dei tuoi progetti, avvalendoti di tutti i vantaggi offerti da un modello BIM dettagliato.

Leggi

BIM

Il processo Design-to-Build nella progettazione delle strutture e del cantiere

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, dove potrai apprendere come migliorare la produttività e la qualità dei tuoi progetti sfruttando appieno i benefici di un modello BIM dettagliato.

Leggi

BIM

BIM in architettura: Daniel Csillag è il nuovo CEO di Graphisoft

Graphisoft, leader nello sviluppo di soluzioni software BIM (Building Information Modeling) per l'architettura e la progettazione multidisciplinare, ha annunciato che Huw Roberts, che ha guidato l'azienda dal 2019, lascia l'incarico di comune accordo. Daniel Csillag è stato nominato CEO di Graphisoft con effetto immediato.

Leggi

BIM

BIM nelle costruzioni: i punti del Manifesto sull'openBIM per le software house in Italia

Il lancio del "Manifesto dell'openBIM", un'iniziativa congiunta di IBIMI e AIST insieme a 16 Software House, mirata a promuovere la collaborazione e l'adozione di standard aperti nel campo del Building Information Modeling (BIM) in Italia.

Leggi

CAD

Software ZWCAD: la soluzione CAD 2D e 3D pratica e facile da usare

Il programma possiede diverse funzionalità utili ad accelerare e perfezionare il proprio lavoro, come per esempio l’utilizzo della nuvola di punti, i blocchi dinamici, il pannello rapido delle proprietà e la tabella delle aree.

Leggi

BIM

Formazione BIM: Design2Cost, computo metrico estimativo e preventivazione

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai imparare come tenere monitorata in fase di progettazione le quantità di materiali e i relativi costi.

Leggi

BIM

BIM e digitalizzazione per un migliore ambiente costruito

La digitalizzazione e l’adozione del metodo BIM sono condizioni fondamentali per vincere le sfide del settore delle costruzioni, grazie ai benefici in termini di qualità, efficienza e sostenibilità economica ed ecologica. Tutti i dettagli in questo approfondimento.

Leggi

Digitalizzazione

Novità nel settore della Digital Transformation: NTI-NKE diventa NTI Italy

L'ingresso dell'azienda nel gruppo multinazionale NTI è stato ufficialmente completato in seguito all'acquisizione avvenuta a settembre 2021.

Leggi

BIM

3ndy Studio: Più rapidità ed efficienza con ARCHICAD

Scopri come 3ndy Studio ha abbracciato il processo BIM avvalendosi dell’esperienza e professionalità di GRAPHISOFT.

Leggi

BIM

BIM: con Archicad meno interferenze tra strutturale e architettonico e gestione geometrica, due casi studio di AI Progetti

Due gli esempi dello studio AI Progetti in cui è stato utilizzato Archicad, nel primo si è ottenuto maggior controllo sulle interferenze tra strutturale e architettonico e nel secondo maggiore funzionalità nei moduli, gestendo geometricamente edifici diversi e ogni singolo dettaglio del progetto.

Leggi

BIM

Progettazione in BIM: il Nuovo Padiglione Polifunzionale del Parco della Montagnola a Bologna di MC A

Il Nuovo Padiglione Polifunzionale del Parco della Montagnola a Bologna è il vincitore del premio "Piccoli Progetti" del BIM&Digital Award 2023. La progettazione innovativa, basata su rilievi laser e tecnologie come Grasshopper, Rhino, Autodesk Navisworks e Revit, permette un controllo preciso delle metriche, impatti economici e sostenibilità. L'uso di pannelli fotovoltaici, tecnologia a secco e materiali a basso impatto evidenzia l'approccio eco-sostenibile del progetto.

Leggi

Software Architettura

4 seminari tematici online per scoprire le novità di Allplan 2024

Allplan ti invita a seguire on-demand quattro webinar sulle novità di Allplan 2024. Tutti i dettagli nell'articolo.

Leggi

Software Architettura

Professionisti tecnici: passate ad Allplan approfittando di questa offerta esclusiva

Per te abbiamo un'offerta speciale per passare ad Allplan 2024 e beneficiare dei numerosi vantaggi e servizi che abbiamo integrato nei nuovi pacchetti. Scopriamola nel dettaglio.

Leggi

BIM

Architetti e modellazione 3D: come realizzare alternative visive di progetto grazie all'Intelligenza artificiale

Archicad AI Visualizer basato su Stable Diffusion è una funzionalità di Archicad che crea visualizzazioni 3D dettagliate e stimolanti durante le prime fasi di progettazione. L'applicazione permette di ottenere il maggior numero di potenziali alternative progettuali in Archicad, senza ulteriori modelli 3D.

Leggi

BIM

NTI-NKE al MADE Expo 2023: ricerca e confronto per uno sviluppo sostenibile del settore AEC

NTI-NKE sarà presente al MADE expo 2023 presso Padiglione 4 – Postazione B20-B22. Un’occasione per incontrare il team e per approfondire insieme software, servizi e soluzioni che possono davvero fare la differenza in ogni progetto. Anche nel più ambizioso.

Leggi

Software Architettura

AEC: Allplan festeggia i 30 anni e presenta i vantaggi della sua rinnovata piattaforma per la progettazione

L’evento per celebrare i 30 anni dell’azienda in Italia è stato l’occasione per una riflessione a 360° sul settore AEC e sulle sfide e opportunità che lo attendono. Dalla rivoluzione del digitale alla sfida della sostenibilità e resilienza delle infrastrutture.

Leggi