Soffitti e pareti radianti

I sistemi radianti per soffitti e pareti, affiancati ai sistemi radianti a pavimento, si configurano come un'alternativa efficiente e esteticamente gradevole rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali in quanto possono essere integrati direttamente nella struttura, eliminando la necessità di elementi visibili come radiatori o convettori.

La distribuzione uniforme del calore, la riduzione della polvere in sospensione e la possibilità di essere utilizzati anche in raffreddamento li rendono soluzioni moderne, efficienti e confortevoli.

Gli ultimi articoli sul tema

Superfici radianti: una raccolta di articoli e appunti tecnici per i professionisti

Ingenio valorizza il contributo dei suoi autori e, in questo spirito, presenta una raccolta dedicata agli articoli tecnici dell'ing. Clara Peretti sui sistemi radianti. Si tratta di una selezione accurata dei contenuti più rappresentativi, curata dall'autrice stessa e dalla nostra redazione, per offrire ai professionisti un punto di riferimento chiaro e aggiornato su riscaldamento e raffrescamento radiante, sia a pavimento che a soffitto.

Leggi

Riscaldare e raffrescare gli edifici industriali con il sistema radiante a pavimento di Rehau

Un capannone industriale ampliato di 7.300 m² è stato climatizzato con un innovativo impianto radiante a pavimento, garantendo efficienza energetica e comfort. Grazie al sistema RAUFIX di REHAU, la posa rapida e la distribuzione interrata ottimizzano tempi e costi di installazione.

Leggi

Riqualificazione energetica green in edifici multiresidenziali e del terziario

La riqualificazione energetica degli edifici impone l’adozione di tecnologie innovative per ridurre consumi e impatto ambientale. L’articolo esplora soluzioni avanzate, particolarmente adatte per i settori multiresidenziale e terziario, che migliorano efficienza, comfort abitativo e sostenibilità.

Leggi

Sistemi radianti a soffitto: funzionamento, pro e contro, normativa di riferimento

I sistemi a soffitto radiante rappresentano un’efficace soluzione per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti; allo stesso tempo garantiscono un alto livello di comfort agli occupanti e il raggiungimento dei migliori obiettivi di risparmio energetico. Il fenomeno fisico che caratterizza l’interazione termica tra il soffitto radiante e l’ambiente in cui esso è installato è l’irraggiamento.

Leggi

Sistemi radianti: riscaldamento, raffrescamento, tutto quello che c'è da sapere

Un articolo di supporto al professionista tecnico con contenuti sempre aggiornati dal punto di vista normativo, della progettazione e dell’installazione dei sistemi radianti.

Leggi

Comfort, efficienza e sostenibilità: la partnership tra Politecnico di Torino e Giacomini S.p.A. ridisegna l’energetica edilizia

Il Politecnico di Torino e Giacomini S.p.A. hanno siglato una partnership per l’innovazione nell’energetica edilizia, puntando a ridurre consumi e emissioni. Collaboreranno su ricerca e formazione per sviluppare soluzioni tecnologiche sostenibili e conformi alle direttive europee.

Leggi

Con l'intento di fornire un immediato supporto ai nostri lettori desiderosi di approfondire sui sistemi radianti, abbiamo sviluppato un articolo di inquadramento dal titolo "Sistemi radianti: riscaldamento, raffrescamento, tutto quello che c'è da sapere". Di seguito, è possibile consultare tutti gli articoli tecnici, redazionali e le notizie pubblicate su Ingenio riguardanti i sistemi radianti a soffitto e parete.

Gli altri articoli sul tema

Comfort e Salubrità

"3 Cose sul Comfort": la nuova newsletter di INGENIO

| Novità per il 2025! | La nuova newsletter di INGENIO, con uscita ogni 15 giorni, offre approfondimenti su comfort, salubrità indoor e innovazioni tecnologiche, con focus su isolamento termico e acustico, illuminotecnica e impiantistica, building automation, dedicata a progettisti, installatori e aziende del settore.

Leggi

Soffitti e pareti radianti

Comfort ed efficienza termica degli edifici: applicazioni con sistemi idronici a portata variabile

In linea con la direttiva EPBD che interpreta la politica energetica della UE e si propone di ridurre le emissioni di gas serra e rispettare l'accordo sul clima di Parigi, l’articolo analizza gli aspetti che influenzano comfort ed efficienza negli edifici con sistemi idronici a portata variabile.

Leggi

Impianti Termici

Impianti radianti, deumidificatore, fan coil e regolazione smart della temperatura: il sistema Indoor Climate Comfort

Il sistema Indoor Climate Comfort di REHAU integra sistemi radianti, deumidificatori, fan coil e regolazione intelligente per garantire comfort termico e efficienza energetica ottimali, adattandosi alle esigenze di progettisti e installatori.

Leggi

Soffitti e pareti radianti

Direttiva Case Green: efficienza energetica degli edifici e riduzione dell'impatto climatico

La Direttiva EPBD recentemente approvata mira all’obiettivo di decarbonizzazione globale e al miglioramento del comfort abitativo sfruttando tecnologie sostenibili e fonti rinnovabili a servizio di sistemi energeticamente efficienti per riscaldamento e raffrescamento di edifici residenziali e non.

Leggi

Impianti Termici

Come rifare l’impianto di riscaldamento senza termosifoni?

I tradizionali sistemi di riscaldamento italiani prevedono soluzioni ormai datate, composte da caldaie a metano (eventualmente a condensazione) abbinate a radiatori, che necessitano in genere di elevate temperature per poter avere una resa ottimale. Visti i recenti avvenimenti geopolitici, e l'elevato del costo dell’energia elettrica e gas si dovranno prevedere sistemi di riscaldamento alternativi ai tradizionali termosifoni. Nell'articolo verranno analizzati alcuni esempi maggiormente significativi che possono garantire prestazioni ottimali.

Leggi

Impianti Termici

Come rifare l’impianto di riscaldamento senza rompere il pavimento

Effettuare una manutenzione straordinaria su impianti esistenti comporta spesso la necessità di dover intervenire in modo invasivo sulle strutture murarie dell’edificio, provocando un aumento esponenziale dei costi e dilatazione dei tempi necessari. Esistono però tecniche alternative che permettono di evitare tali conseguenze e che garantiscono prestazioni elevate per tutte le destinazioni d’uso. Di seguito verranno analizzate alcune metodologie che garantiscono alte prestazioni senza interventi invasivi.

Leggi

Pavimenti radianti

Sistemi radianti: Michele Bottoni è il nuovo presidente del Consorzio Q-RAD

Michele Bottoni (Eurotherm) è stato eletto come nuovo presidente di Q-RAD, il Consorzio che riunisce 26 aziende che rappresentano i principali player di mercato del settore dei sistemi radianti in Italia. "Proseguiremo l’impegno nello sviluppo di nuove norme per il comparto, la ricerca tecnico-scientifica e tutte le attività più utili a promuovere la tecnologia radiante in un’ottica di transizione energetica e rispetto per l’ambiente" ha spiegato il neo-presidente.

Leggi

Soffitti e pareti radianti

Pareti o soffitti radianti: garantiscono lo stesso comfort?

Il raggiungimento del comfort indoor, condizione dipendente da fattori soggettivi e ambientali, è uno dei principali requisiti da soddisfare per i progettisti. A tal fine, è possibile adottare numerose soluzioni tecnologiche: i pannelli radianti rappresentano sicuramente una valida scelta. Versatili ed efficienti vediamo le loro caratteristiche principali soffermandoci su quali possono essere gli accorgimenti quando applicati a parete o a soffitto.

Leggi

Impianti Termici

Impianti e sistemi termici per la riqualificazione energetica green degli edifici, quali scegliere

La riqualificazione energetica green degli edifici è un approccio fondamentale volto a ridurre il consumo energetico degli edifici esistenti per limitare l'impatto sull’ambiente e richiede l'implementazione di strategie e tecnologie i cui elementi chiave sono oggetto del presente articolo.

Leggi

Soffitti e pareti radianti

Progettazione di sistemi a travi fredde e sistemi radianti: iscrizioni aperte per il percorso di AiCARR Formazione

Sono aperte le iscrizioni al Percorso di specializzazione di AiCARR Formazione sulla progettazione di sistemi a travi fredde e sistemi radianti, che si svolgerà in diretta streaming l’11 e il 12 dicembre.

Leggi

Impianti Termici

Bassa inerzia a pavimento e soffitto sia in raffrescamento che riscaldamento

Attualmente il mercato dei sistemi radianti si sta orientando verso le soluzioni a bassa inerzia, sia per gli edifici nuovi che per quelli da riqualificare. La rapidità di risposta infatti è il principale vantaggio di questa tecnologia che trova la sua declinazione sia a pavimento che a soffitto.

Leggi

Pavimenti radianti

Sistemi radianti a secco a bassa inerzia, a pavimento, parete e soffitto

Velocità di posa, leggerezza, bassa inerzia: ecco alcune delle caratteristiche dei sistemi radianti idronici a secco ovvero quelli senza massetto.

Leggi

Pavimenti radianti

Le valutazioni di laboratorio sui sistemi radianti a pavimento, parete e soffitto

Edifici nuovi e ristrutturazioni prevedono sempre più di frequente l’installazione di sistemi radianti. Caratterizzare le prestazioni è di fondamentale importanza per valutare le scelte progettuali e impiantistiche. Nel presente articolo sono descritte le prove di laboratorio, normate e non per sistemi radianti a pavimento, parete e soffitto.

Leggi

Pavimenti radianti

Nuovi obiettivi di classe energetica degli edifici dalla EPBD: soluzioni attraverso interventi impiantistici basati su sistemi radianti

L'articolo illustra uno studio pilota condotto al fine di verificare la possibilità di raggiungere gli obiettivi della nuova EPBD attraverso azioni di efficientamento riguardanti il solo sistema impiantistico e i risultati mostrano come la sua riqualificazione permetta il raggiungimento della classe energetica minima richiesta.

Leggi

Software Impiantistica

Edilclima EC711: la soluzione software per il dimensionamento degli impianti termici, apparecchi e tubazioni

Scopri come eseguire i calcoli fluidodinamici necessari per il dimensionamento degli impianti termici ad acqua con i moduli EC711, EC717 ed EC718.

Leggi

Pavimenti radianti

Sistemi radianti per il riscaldamento e raffrascamento

Un focus che ha l'obiettivo di fornire al professionista utili informazioni tecniche e soluzioni per il progetto, la posa in opera a regola d'arte e la manutenzione dei sistemi radianti.

Leggi

Pavimenti radianti

Sistemi radianti e Superbonus: quale “lezione” abbiamo imparato?

Negli ultimi tre anni, a causa di molteplici motivi, i sistemi impiantistici hanno subito una forte accelerazione in termini tecnologici, di materiali, di progettazione e di installazione. Cosa possiamo dire sul tema dei sistemi radianti? Cosa abbiamo imparato? Ecco alcune riflessioni.

Leggi

Impianti Termici

Ricerche scientifiche e pubblicazioni sui sistemi radianti negli ultimi anni

I sistemi radianti, la loro integrazione con altri terminali di impianti, il comfort e la modellazione dinamica sono tematiche da molti decenni oggetto di ricerche scientifiche. Nel presente articolo sono stati selezionati i più recenti articoli di letteratura pubblicati su riviste scientifiche internazionali.

Leggi