Smart City

Che cosa si intende per Smart City ?  Una definizione, forse la più diffusa, è che una città è SMART se utilizza le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) per migliorare l'efficienza operativa, condividere informazioni con il pubblico e fornire una migliore qualità del servizio governativo e del benessere dei cittadini. Questa definizione però spingerebbe più verso un concetto di Clever City, ovvero una città che “imparando” dalle informazioni raccolte è in grado di offrire servizi più efficienti.

In ogni caso, che sia Smart o Clever, questa interpretazione si basa sempre su un presupposto: la raccolta e la gestione di dati, ovvero dello spostamento di un rapporto tra cittadino e fornitori di servizi pubblici e privati in cui in cambio di una parte di privacy si punta a offrire servizi migliori. Ed è questo il motivo che porta a un crescente movimento di persone che più puntare a Smart City chiede che si pensi a Joy City.

Un tema interessante, che riguarderà il futuro di tutti noi.

Con il Topic “Smart City” abbiamo quindi voluto raccogliere le news e gli approfondimenti che riguardano la trattazione di questo tema, sia da un punto di vista tecnologico che urbanistico.

Gli ultimi articoli sul tema

Home Office BTicino: ecco le soluzioni per facilitare lo smart working estivo

Con l’inizio della stagione estiva, per molte persone cambiano le modalità di lavoro. Grazie ai prodotti e le soluzioni BTicino, lavorare da casa è facile, veloce e alla portata di tutti.

Leggi

Le torri con uffici di XRL Development sopra il terminal West Kowloon di Hong Kong a firma Zaha Hadid Architects

Il progetto "XRL Development" costituito da torri a forma di petali è situato sopra il terminal ferroviario di West Kowloon a Hong Kong, offrendo spazi green per uffici e negozi. Con un design all'avanguardia e un focus sul benessere, questo sviluppo rivoluzionario ridefinisce il concetto di ambiente lavorativo nella vivace città asiatica.

Leggi

Da comunità a reti: evoluzione sociale pre e post intelligenza artificiale

L'evoluzione delle relazioni umane ha subito un'accelerazione senza precedenti con l'avvento delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale. Questo articolo esplora il passaggio dalle comunità tradizionali, fondate su legami geografici e interazioni dirette, alle reti digitali globali, dove la connessione è fluida e spesso superficiale. Affrontiamo la sfida di bilanciare l'efficienza tecnologica con l'autenticità delle relazioni umane, per evitare di perdere ciò che ci rende veramente umani.

Leggi

Telosa, la città tecnologica e sostenibile progettata nel deserto che sfida l'utopia

Telosa, progetto visionario del miliardario Marc Lore nel deserto americano, punta a diventare una città innovativa e sostenibile entro il 2050, con la pianificazione di grattacieli futuristici, percorsi pedonali e ciclabili, spazi verdi comunitari e un modello economico chiamato "Equitismo".

Leggi

Sviluppo urbano e innovazione: il Futuro delle Smart City in Africa

L'Africa vive una rapida urbanizzazione, offrendo opportunità per trasformare le città con innovazione. Cairo, Algeri e Città del Capo emergono come leader nell'adozione di tecnologie smart city, migliorando qualità della vita e servizi urbani. Sfide come mancanza di infrastrutture e finanziamenti richiedono soluzioni, ma l'entusiasmo giovanile per l'innovazione offre speranza per lo sviluppo sostenibile.

Leggi

Smart City: l'uso del Digital Twin per il controllo degli Effetti Climatici nelle Aree Urbane

Scopri come i Digital Twin, l'effetto albedo e le città sostenibili si combinano per mitigare gli effetti climatici nelle aree urbane. Esplora il potenziale dei modelli digitali per una gestione proattiva dell'esposizione al calore, rendendo le città più sicure e vivibili.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 6

Con la task force del MISE sempre più vicini alle SMART CITY

Istituita presso il Ministero dello Sviluppo Economico, e con decreto del Ministro Federica Guidi, una task force per il coordinamento delle misure di politica industriale per promuovere città e comuni intelligenti (Smart city).

Leggi

EXPO, la prima Smart City costruita “grid field”

la gestione dell'elettricità all'interno di EXPO 2015 da parte di Enel

Leggi

SMART CITY: Un premio di € 25.000,00 per i vincitori del concorso "Padova Soft City"

Camera di Commercio di Padova lancia il Concorso di idee per la valorizzazione della competitività e attrattività sostenibile di "Padova Soft City"

Leggi

SMART CITY e DIGITALE: i risultati dell’Emilia Romagna in 45 progetti

On line un video di 3 minuti che riassume i risultati di PiTER, il Piano Telematico dell'Emilia-Romagna ossia il programma promosso dalla Regione e dagli enti locali per promuovere lo sviluppo della società dell’informazione nei territori della regione.

Leggi

Mr. BIM va nella Behavioural & Smart City

Una parte rilevante del disegno promosso da Google sull'Ambiente Costruito Digitalizzato si trova nel progetto strategico espresso da Flux a San...

Leggi

Smart city: Trento tra le 10 città più intelligenti al mondo

Il capoluogo trentino è stato infatti selezionato dallo IEEE per “IEEE Smart Cities Initiative”,

Leggi

Smart City: a Milano in partenza 14 progetti per una città sempre più sostenibile, interattiva...

a Milano ial via 14 progetti per una città sempre più samrt, sostenibile, interattiva..

Leggi

Siracusa medaglia d'oro delle SMART CITY

Siracusa si candida tra le città più “intelligenti” a livello internazionale grazie al progetto Cnr Smart Cities Living Lab Siracusa

Leggi

Smart Site-Smart City: Dal Cantiere a impatto zero alla città sostenibile

Cantiere a impatto zero è la proposta e l'impegno della Federazione ASCOMAC per una Politica Industriale Sostenibile delle costruzioni

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE : per edizione 50 anni un Comitato Indirizzo prestigioso insieme a Smart City Exhibition

All'interno anche Gaetano Manfredi e Massimo Majowyecki. Darà supporto strategico nella definizione ed organizzazione degli eventi centrali della manifestazione.

Leggi

Cristina Timó - CEI: avremo un grande risparmio energetico grazie alle Smart city

Il direttore tecnico del CEI sostiene l'importanza di investire nel progetto delle Smart city per renderle una realtà concreta ed estesa in breve tempo e realizzare l'efficienza energetica.

Leggi

Smart City: i progetti presentati dall’ENEA a Ecomondo

I progetti e le tecnologie ENEA per lo sviluppo delle città sostenibili sono presenti a Ecomondo, la manifestazione dedicata ai temi della...

Leggi

SMART CITY - L'AQUILA E MILANO INSIEME PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DELLA VITA DEI CITTADINI

Condividere esperienze e progetti e individuare azioni comuni che portino al miglioramento della qualita' della vita dei cittadini, attraverso l'utilizzo della tecnologia e nel rispetto di uno sviluppo sostenibile, favorendo la trasformazione degli enti locali in realta' sempre piu' 'smart'. Questo, in sintesi, l'obiettivo dell'accordo di collaborazione 'Smart City Agreement - Milano L'Aquila', sottoscritto dall'assessore alla Smart City del Comune dell'Aquila, Alfredo Moroni, e dall'assessore alle Politiche per il lavoro e allo Sviluppo economico del Comune di Milano, Cristina Tajani.

Leggi

CHIUSA SMART CITY EXHIBITION: già visibili on line gli interventi

  18 OTTOBRE A #SCE2013 Si è conclusa oggi la seconda edizione di SMART City Exhibition. In questi tre giorni si sono succeduti decine...

Leggi

IITC CNR e Università di Pisa, primo master di secondo livello per Smart City

Esperti in progettazione di Smart City per imprese ed enti pubblici: nasce a Pisa il primo master per formare nuovi professionisti in grado di realizzare servizi per le città intelligenti

Leggi

Progetto SMART CITY: un progetto Cnr-Anci per la Sostenibilità Energetica

Energia da Fonti Rinnovabili e ICT al centro di un progetto Cnr-Anci per studiare soluzioni innovative per rendere le città sempre più sostenibili

Leggi

INNOVAZIONE - SMAU ROMA, ALEMANNO: “LA CAPITALE È CONCENTRATA SULLO SVILUPPO 'SMART CITY'"

Concorda con il sindacoAntonella Galdi, responsabile Innovazione di Anciche afferma: “L’innovazione applicata alla dimensione urbana rappresenta uno dei principali terreni sui quali si gioca la partita del possibile rilancio del nostro Paese. Sia le più recenti linee di indirizzo dell’Unione Europea sia numerose analisi internazionali certificano, infatti, come sia nel binomio città-innovazione tecnologica che è necessario investire prioritariamente per creare sviluppo nei sistemi territoriali di area vasta e nazionali. Nel contesto economico che l’Italia sta attraversando attualmente, questa azione di sviluppo non può che passare da nuove e più virtuose modalità di collaborazione fra le istituzioni locali e le imprese. Si tratta di operare in termini di coprogettazione e identificazione di obiettivi comuni, affinché le (poche) risorse disponibili per gli investimenti, sia pubbliche che private, siano convogliate su interventi condivisi che rispondano realmente ai bisogni dei singoli territori.”

Leggi

SMART CITY - L’ILLUMINAZIONE DI PRATO DIVENTA "INTELLIGENTE"

SMART CITY - L’ILLUMINAZIONE DI PRATO DIVENTA "INTELLIGENTE" “La rete di Pubblica Illuminazione di Prato diventa intelligente” è il progetto pilota realizzato dal Comune di Prato insieme a Umpi elettronica e inaugurato la scorsa settimana alla presenza dell’Assessore alle Politiche Energetiche del Comune di Prato e delegato Anci all’energia, Filippo Bernocchi, e l’Area Manager di Umpi Elettronica per il Centro-Nord Italia dott. Gianluigi Gereschi. Il progetto, un impianto di smart outdoor lighting (sistema di gestione e telecontrollo degli impianti di illuminazione pubblica), rientra nella collaborazione tra Anci e Umpi, sancita dal Protocollo d’intesa siglato lo scorso 10 maggio a Roma e che vede l’Associazione dei comuni impegnata a promuovere l'implementazione delle Smart Cities in Italia e il processo di creazione di nuovi servizi di risparmio energetico rivolti ai cittadini. Attraverso la tecnologia di comunicazione ad onde convogliate, questo innovativo sistema trasforma l'impianto – sito in una delle vie principali della città, implementando un impianto di illuminazione esistente con 60 punti luce ed un quadro elettrico di comando – in un incubatore di servizi tecnologici interattivi a valore aggiunto fruibili direttamente dal lampione stradale: un sistema di videosorveglianza collegato con le forze dell’ordine, il monitoraggio del traffico veicolare su strade. “L’impianto ‘pilota’ realizzato a Prato da parte di Umpi Elettronica srl rappresenta un unicum della tecnologia che può affiancare le pubbliche amministrazioni, guidandole ad un risparmio energetico, si parla di un 35% in meno rispetto all’attuale spesa annuale, capace di generare effetti estremamente positivi sui bilanci comunali in termini di risparmio economico che si possono quantificare in oltre 500.000 Euro su base annua”, ha sottolineato l’Assessore alle Politiche Energetiche Filippo Bernocchi, anche in qualità di delegato alle politiche energetiche di Anci nazionale. L’Amministrazione comunale potrà, infatti, gestire gli orari di funzionamento, ridurre i consumi in orari di minore traffico e ottenere di conseguenza significativi risparmi in termini energetici e conseguentemente economici, con ricadute dirette sulla cittadinanza. I consumi energetici degli impianti di Pubblica Illuminazione rappresentano una voce di bilancio importante nelle spese delle Amministrazioni pubbliche e in quest'ottica l'impianto realizzato a Prato, permette al Comune di conseguire risultati eccellenti nel contenimento e gestione di questi costi migliorando, al contempo, la vivibilità della Città. Per il rappresentante di Anci ComuniCare, Maurizio Bettazzi, “se il Comune di Prato riesce a reggere nell’erogazione dei servizi ai cittadini, questo è determinato dalla capacità dei propri amministratori locali di prestare la massima attenzione al risparmio di cifre considerevoli, queste infatti permettono ai Comuni di coprire le spese degli asili, dei servizi sociali, della cultura, grazie all’applicazione delle regole economiche del risparmio e dell’attenzione alla spesa pubblica”. (com/fdm)

Leggi

SMART CITY - A POTENZA DAL 14 AL 16 FEBBRAIO, IL FUTURO DELLE PICCOLE CITTÀ NELL’ERA DIGITALE

SMART CITY - A POTENZA DAL 14 AL 16 FEBBRAIO, IL FUTURO DELLE PICCOLE CITTÀ NELL’ERA DIGITALE

Leggi

PREMIO SMART CITY ROMA - CANDIDATURE FINO AL 20 FEBBRAIO PER PROGETTI DEI COMUNI CENTRO-ITALIA

PREMIO SMART CITY ROMA - CANDIDATURE FINO AL 20 FEBBRAIO PER PROGETTI DEI COMUNI CENTRO-ITALIA

Leggi

SMART CITY - CONVEGNO MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO A BARI SULLA SITUAZIONE IN ITALIA

SMART CITY - CONVEGNO MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO A BARI SULLA SITUAZIONE IN ITALIA

Leggi

Bari Smart City: 1,6 mld per realizzare il progetto

Bari Smart City: 1,6 mld per realizzare il progetto

Leggi

SMART CITY - EMILIANO E VENDOLA FIRMANO PATTO PER BARI: PIÙ MOBILITÀ, SERVIZI SOCIALI E CULTURA

SMART CITY - EMILIANO E VENDOLA FIRMANO PATTO PER BARI: PIÙ MOBILITÀ, SERVIZI SOCIALI E CULTURA

Leggi