Smart City

Che cosa si intende per Smart City ?  Una definizione, forse la più diffusa, è che una città è SMART se utilizza le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) per migliorare l'efficienza operativa, condividere informazioni con il pubblico e fornire una migliore qualità del servizio governativo e del benessere dei cittadini. Questa definizione però spingerebbe più verso un concetto di Clever City, ovvero una città che “imparando” dalle informazioni raccolte è in grado di offrire servizi più efficienti.

In ogni caso, che sia Smart o Clever, questa interpretazione si basa sempre su un presupposto: la raccolta e la gestione di dati, ovvero dello spostamento di un rapporto tra cittadino e fornitori di servizi pubblici e privati in cui in cambio di una parte di privacy si punta a offrire servizi migliori. Ed è questo il motivo che porta a un crescente movimento di persone che più puntare a Smart City chiede che si pensi a Joy City.

Un tema interessante, che riguarderà il futuro di tutti noi.

Gli ultimi articoli sul tema

Sopravviveremo all’assenza dell’agorà?

In un’epoca di crescente isolamento sociale e frammentazione urbana, la mancanza di autentici spazi di incontro come l’agorà dell’antica Grecia aggrava problemi come il razzismo, la violenza e la disuguaglianza. Ripensare gli spazi urbani, dai parchi alle piattaforme digitali, è cruciale per recuperare la coesione sociale, creando luoghi dove dialogo, confronto e comunità possano prosperare.

Leggi

Smarthome e città intelligenti, nasce MIBA Levante: appuntamento a Bari a novembre 2026

Fiera Milano organizza MIBA Levante, spin-off di MIBA, a Bari dal 2026 per promuovere la transizione ecologica e digitale nel settore edilizio del Sud Italia e del Mediterraneo. Annunciata anche una collaborazione con il Politecnico di Milano per un Osservatorio sui trend del mercato edilizio. Il format riunisce 4 fiere specializzate: GEE, MADE Expo, Smart Building Expo e Sicurezza

Leggi

Il futuro del real estate con le politiche ESG: normative green, edifici sostenibili ed efficientamento energetico

Il 20 novembre alla Casa dell’Architettura di Roma, esperti e istituzioni discuteranno l’impatto delle politiche ESG sul settore immobiliare, esplorando come sostenibilità ed efficientamento energetico stiano ridefinendo investimenti e modelli di gestione.

Leggi

Smart cities e riqualificazione urbana: come il BIM trasforma il futuro delle città

La riqualificazione urbana trasforma aree esistenti in spazi più vivibili e sostenibili; nonostante le sfide legate ai costi e alla digitalizzazione, il BIM apre nuove opportunità per modernizzare le città attraverso l'integrazione e la condivisione dei dati. La piattaforma Building in Cloud facilita questo processo, offrendo una gestione dati intuitiva, collaborazione in tempo reale e conformità agli standard internazionali per progetti sostenibili e integrati.

Leggi

GeoAI 2024: l'Intelligenza Artificiale a servizio delle Informazioni Geospaziali

Non perdere l'appuntamento con la nuova edizione del workshop GeoAI, in programma il 28 e 29 novembre a Povo (TN), presso la Fondazione Bruno Kessler (FBK). Un'occasione imperdibile per scoprire le ultime novità in materia.

Leggi

La grande distribuzione protagonista a Smart Building Levante

La filiera elettrica ed elettronica sta vivendo una trasformazione spinta dalla digitalizzazione e dalla transizione energetica, portando i distributori più innovativi a evolversi in "compentence center" per colmare le lacune formative degli installatori. A Smart Building Levante 2024, verrà mostrata questa evoluzione con la partecipazione di importanti operatori del settore, che stanno ridefinendo il mercato con acquisizioni e riorganizzazioni.

Leggi

Con il Topic “Smart City” abbiamo quindi voluto raccogliere le news e gli approfondimenti che riguardano la trattazione di questo tema, sia da un punto di vista tecnologico che urbanistico.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 6

Industry 4.0, UNINFO: nasce la Commissione UNI/CT 519 dedicata a Smart City, Big Data e IoT

UNINFO, Ente Federato all'UNI con delega per le Tecnologie Informatiche e loro applicazioni, ha istituito la commissione per le Tecnologie Abilitanti relative all’Industria 4.0 (UNI/CT 519) al fine di identificare e definire una serie di norme tecniche, che saranno propedeutiche alla strutturazione di nuovi requisiti per le tecnologie del futuro.

Leggi

Smart City: intelligente, sostenibile e inclusiva, ENEA disegna la città del futuro

Smart City: intelligente, sostenibile e inclusiva, ENEA disegna la città del futuro

Leggi

UNESCO, i cementi del futuro a Parigi: dalla ricerca italiana le soluzioni per le Smart City

Cementi che si illuminano garantendo più sicurezza durante le ore notturne, cementi che abbassano la temperatura al suolo rifrescando le nostre città,

Leggi

Edison, il BIM e le Smart City

Edison, il BIM e le Smart City

Leggi

Matera 2019: ENEA e Comune alleati per smart city, turismo e cultura

Salvaguardia dei beni culturali, sviluppo del turismo, della mobilità sostenibile, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza...

Leggi

Smart City: in Sardegna, Huawei crea un centro d’avanguardia per l’innovazione

Il colosso cinese Huawei punta sull’Italia per dare vita al primo Joint Innovation Center e sviluppare nuove tecnologie sul tema delle Smart City.

Leggi

Da Bosch soluzioni per lo sviluppo sostenibile delle Smart City: integrazione intelligente di risparmio energetico, mobilità e sicurezza

INGENIO ha intervistato l'amministratore delegato di Bosch Italia per conoscere le soluzioni per lo sviluppo sostenibile delle Smart City

Leggi

Urbanpromo Progetto Paese: Rigenerazione urbana e smart city al centro della prima giornata

Rigenerazione urbana e smart city al centro della prima giornata di Urbanpromo Progetto Paese, l'evento organizzato dall'Istituto Nazionale di...

Leggi

Digitalizzazione

ContextCapture: come la tecnologia sta colmando il gap nella "smart city"

Oggi, con un'applicazione chiamata ContextCapture, anche semplici fotografie possono essere trasformati in modelli 3D che vengono generati automaticamente per dare rappresentazioni virtuali degli asset infrastrutturali esistenti. Automatizzando il processo di cattura ed elaborazione, facilitato dalla potenza di calcolo offerta dal cloud, la modellazione di una intera città può ora essere fatta in modo accurata ed efficiente

Leggi

Smart City

Smart City: al via all’Aquila il primo esperimento di 'Smart Urban Network' d’Italia

Al via all'Aquila un progetto pilota per una smart community, un luogo virtuale dove cittadini e associazioni, si scambiano informazioni e soluzioni per risolvere problemi, avviare iniziative al servizio della collettività.

Leggi

Programma Smart City: l’Italia verso città sempre più innovative

Firmato il protocollo d’intesa Ministero dello sviluppo economico – Conferenza delle Regioni

Leggi

Smart City Index 2016: Bologna la più innovativa, il Sud in coda alla classifica

rapporto "Smart City Index 2016" presentato ieri 15 marzo a Roma all'evento "Italia Smart" di EY - patrocinato da Agenzia per l'Italia Digitale e organizzato con la collaborazione di Ericsson, Tim e Indra

Leggi

SMARTHACK, city hacker e universitari trasformano Catania in una smart city

Maratona informatica, venerdì 18 e sabato 19 dicembre – Cittadella Universitaria

Leggi

Ambiente

L’urbanistica nell’Enciclica Laudato sì

L'Enciclica "Laudato si" di Papa Francesco promuove un'ecologia integrale, collegando urbanistica, etica e sostenibilità. Essa enfatizza l'importanza di città accoglienti, la salvaguardia del patrimonio urbano e il bene comune come guida per lo sviluppo sostenibile, offrendo ai pianificatori un riferimento importante per il loro lavoro. Ecco le riflessioni del Prof. Maurizio Tira

Leggi

Con la task force del MISE sempre più vicini alle SMART CITY

Istituita presso il Ministero dello Sviluppo Economico, e con decreto del Ministro Federica Guidi, una task force per il coordinamento delle misure di politica industriale per promuovere città e comuni intelligenti (Smart city).

Leggi

EXPO, la prima Smart City costruita “grid field”

la gestione dell'elettricità all'interno di EXPO 2015 da parte di Enel

Leggi

SMART CITY: Un premio di € 25.000,00 per i vincitori del concorso "Padova Soft City"

Camera di Commercio di Padova lancia il Concorso di idee per la valorizzazione della competitività e attrattività sostenibile di "Padova Soft City"

Leggi

SMART CITY e DIGITALE: i risultati dell’Emilia Romagna in 45 progetti

On line un video di 3 minuti che riassume i risultati di PiTER, il Piano Telematico dell'Emilia-Romagna ossia il programma promosso dalla Regione e dagli enti locali per promuovere lo sviluppo della società dell’informazione nei territori della regione.

Leggi

Mr. BIM va nella Behavioural & Smart City

Una parte rilevante del disegno promosso da Google sull'Ambiente Costruito Digitalizzato si trova nel progetto strategico espresso da Flux a San...

Leggi

Smart city: Trento tra le 10 città più intelligenti al mondo

Il capoluogo trentino è stato infatti selezionato dallo IEEE per “IEEE Smart Cities Initiative”,

Leggi

Smart City: a Milano in partenza 14 progetti per una città sempre più sostenibile, interattiva...

a Milano ial via 14 progetti per una città sempre più samrt, sostenibile, interattiva..

Leggi

Siracusa medaglia d'oro delle SMART CITY

Siracusa si candida tra le città più “intelligenti” a livello internazionale grazie al progetto Cnr Smart Cities Living Lab Siracusa

Leggi

Smart Site-Smart City: Dal Cantiere a impatto zero alla città sostenibile

Cantiere a impatto zero è la proposta e l'impegno della Federazione ASCOMAC per una Politica Industriale Sostenibile delle costruzioni

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE : per edizione 50 anni un Comitato Indirizzo prestigioso insieme a Smart City Exhibition

All'interno anche Gaetano Manfredi e Massimo Majowyecki. Darà supporto strategico nella definizione ed organizzazione degli eventi centrali della manifestazione.

Leggi