Sistemi di Fissaggio

Quando parliamo di Sistemi di Fissaggio parliamo di sistemi di elementi che hanno il compito di trasferire le sollecitazioni al materiale di supporto in cui sono installati. A seconda di come funzionano possono essere meccanici o chimici.

Gli ultimi articoli sul tema

Riqualificare con il fotovoltaico: i sistemi fischer per le coperture industriali

L'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici produttivi rappresenta una strategia chiave per la riqualificazione energetica, offrendo numerosi vantaggi sia economici che ambientali. Il Gruppo fischer lancerà a breve sul mercato una nuova soluzione di fissaggio per coperture industriali: scoprila in anteprima!

Leggi

Quando l'IoT incontra l’ingegneria: Tokbo per strutture in acciaio più sicure

Il monitoraggio strutturale con sensori IoT è cruciale per la sicurezza. Il caso in esame analizza l’uso del sistema Tokbo su strutture in acciaio di un capannone ampliato, 176 bulloni sensorizzati per rilevare variazioni di carico e sollecitazioni. Il sistema garantisce manutenzione predittiva e ottimizzazione dei costi.

Leggi

Velocem: il nuovo cemento rapido di GrasCalce per fissaggi rapidi e sicuri

Laterlite, attraverso il suo brand GrasCalce, presenta Velocem, il nuovo cemento rapido premiscelato pronto all’uso, studiato per rispondere alle esigenze di fissaggio, riparazione e sigillatura in cantiere con la massima efficienza.

Leggi

IDEA StatiCa Checkbot dispone di un nuovo plugin di esportazione gratuito per HILTI Profis Engineering

Nel settore delle costruzioni, precisione, sicurezza ed efficienza sono oggi più importanti che mai. Se desideri migliorare il tuo flusso di lavoro e ottenere risultati più rapidi e accurati, scopri come integrare il software HILTI PROFIS Engineering con IDEA StatiCa Checkbot per semplificare e potenziare la progettazione delle connessioni strutturali.

Leggi

Progettazione Impiantistica: eccellenza e innovazione al fischer Project Day 2025

Concluso con successo a Padova il fischer Project Day 2025, l'evento chiave per i Progettisti Partner di fischer Italia. Innovazioni, normative e tecniche di fissaggio all'avanguardia hanno dominato la giornata dedicata all'impiantistica.

Leggi

Rinforzo a flessione di solai in legno: Kerakoll lancia Steel Connect W

Steel Connect W è la nuova soluzione Kerakoll, certificata, che assicura il collegamento del solaio esistente in legno alla soletta ex novo, garantendo il corretto trasferimento delle azioni sismiche e implementando resistenza a flessione e rigidezza.

Leggi

In questo TOPIC le news e gli approfondimenti sulle varie tipologie, sul loro funzionamento, sulla loro progettazione, sulle soluzioni presenti sul mercato nonché sulla loro applicazione a casi reali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 6

Sistemi di fissaggio rapidi e sicuri con Rivit

Scopri i sistemi di fissaggio rapidi e sicuri con i rivetti a fiore e i rivetti Gtreriv prodotti da Rivit

Leggi

Prefabbricati

Resistenza a taglio delle piastre di ancoraggio WELDA®: Peikko Designer vs CEN/TS 1992-4:2009

Resistenza a taglio delle piastre di ancoraggio WELDA® in prossimità dei bordi degli elementi in calcestruzzo: verifiche eseguite secondo cen/ts 1992-4:2009 e con il software peikko designer®

Leggi

Con il Software GP Anchor Calculation 2.0, più facile scegliere il profilo di ancoraggio più adatto al progetto

Le caratteristiche del software di calcolo GP Anchor Calcolation AdermaLocatelli ha pubblicato il software di calcolo GP Anchor Calcolation...

Leggi

Impermeabilizzazione

Attraversamenti e fissaggi di elementi sullo strato impermeabile

E' possibile realizzare passaggi di tubazioni e fissaggi senza danneggiare le guaine?

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Fissaggio ottimale dei pannelli fotovoltaici su tetti piani con Sun Ballast

Il sistema modulabile Sunballast garantisce un perfetto e rapido fissaggio dei pannelli solari su ogni tipo di copertura piana. I modelli presenti nella gamma Sunballast permettono di posare i moduli nelle varie combinazioni possibili: orizzontale, verticale, est e ovest.

Leggi

GP Anchor Calculation: il software gratuito per scegliere e dimensionare i profili di ancoraggio

Sul sito www.anchorchannels.com è disponibile gratuitamente il nuovissimo GP Anchor Calculation, software di calcolo con interfaccia grafica per la scelta e il dimensionamento del profilo di ancoraggio. GP Anchor Calculation sottopone al progettista le variabili previste dall’ EAD 330008-02-0601 standard europeo per la valutazione degli Anchor Channels.

Leggi

L’Ancoraggio Flottante Sirive per la stabilizzazione di movimenti franosi: i risultati di un progetto di ricerca italiano per il rinforzo dei versanti

L’Ancoraggio Flottante Sirive per la stabilizzazione di movimenti franosi

Leggi

Le vie di corsa e gli elementidi fissaggio: direttiva macchine e regolamento prodotti da costruzione

L’associazione Aisem, associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione, federata ad Anima, pubblica un nuovo documento in merito alle apparecchiature di sollevamento fisse.

Leggi

Ingegneria Strutturale

Valutazione dedotta da prove di carico dell’effetto di vincolo flessionale indotto da sistemi d’ancoraggio sollecitati a torsione

L'articolo tratta della valutazione degli effetti di vincolo flessionale generati da ancoraggi sottoposti a torsione, con focus su una struttura metallica per scale mobili

Leggi

Sistemi di Fissaggio

La corretta selezione e calcolo di sistemi di ancoraggio per strutture sismiche

In presenza di azioni sismiche la vulnerabilità globale di una costruzione può essere fortemente condizionata dalla scelta dei dettagli costruttivi come, per esempio, i sistemi di ancoraggio post-installati con ancoraggi chimici o meccanici.

Leggi

CADUTE DALL’ALTO: dal Ministro del Lavoro novità sui DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO

Con la pubblicazione della circolare 3 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali dello scorso 11 febbraio, in arrivo alcuni chiarimenti sui dispostivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall'alto.

Leggi

GPsismico: ancoraggi scorrevoli, realizzati tramite profili di ancoraggio ETA-CE

Il profilo di ancoraggio è un tutt’uno con la struttura e quindi di gran lunga preferibile ai fissaggi post installati nei prefabbricati

Leggi

GPsismico ancoraggi scorrevoli, realizzati tramite profili di ancoraggio ETA-CE

Sistemi di ancoraggio nel calcestruzzo:

Leggi

Pavimenti radianti

Posa rapida e fissaggio perfetto con il nuovo sistema teknohit di REHAU

TEKNOHIT è il nuovo sistema di posa rapida per impianti radianti a pavimento di REHAU, che offre velocità d'installazione, isolamento termico avanzato e massimo comfort abitativo, garantendo risparmio energetico e compatibilità con i sistemi di regolazione aziendali.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Per Artur Fischer, l'inventore del TASSELLO, l'AWARD INVENTOR EUROPEAN alla carriera

Artur Fischer, prolifico inventore tedesco noto per il tassello ad espansione, ha ricevuto l'European Inventor Award alla carriera. Con oltre 1.100 brevetti, le sue innovazioni hanno rivoluzionato l'industria delle costruzioni, influenzando soluzioni come ancoraggi in acciaio e fissaggi chimici.

Leggi

Laterizi

Sistemi di ancoraggio: il centro medico di Braga

Il centro sanitario di Braga è un edificio pubblico, funzionale, con una qualità estetica che nasce da soluzioni tecnologiche e materiche consuete reinterpretate con sensibilità contemporanea.

Leggi

Legno

Giunti semirigidi con barre incollate per strutture lignee

Estratto dalla Tesi di Dottorato discussa in data 7 aprile 2011 presso l’Università degli Studi di Trento, Dottorato di Ricerca in “Ingegneria dei...

Leggi