Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni progettuali, l’innovazione digitale e le soluzioni del mercati, l’analisi di casi concreti e i pareri degli esperti,

Gli ultimi articoli sul tema

Opere provvisionali: i trabattelli

Come districarsi tra legislazione, normativa tecnica e semantica di una attrezzatura utile per svolgere diverse tipologie di lavori in elevazione? La risposta nell’articolo firmato da un esperto in materia.

Leggi

Trimble XR10: rivoluzionare il mondo delle infrastrutture con la Mixed Reality

Il settore delle infrastrutture è in continua evoluzione, spinto dall'adozione di tecnologie all'avanguardia che migliorano l'efficienza, la precisione e la sicurezza. Una delle innovazioni più significative in questo contesto è Trimble XR10, un dispositivo di realtà mista (MR) che sta trasformando il modo in cui vengono progettate, costruite e mantenute le infrastrutture. Sviluppato da Trimble, leader globale nelle soluzioni tecnologiche per l'edilizia e l'ingegneria, XR10 rappresenta un passo avanti significativo verso il futuro dei cantieri.

Leggi

ASACERT diventa Società Benefit: nuovi strumenti per rispondere ai temi di sostenibilità e gestione dei rischi

ASACERT si trasforma in Società Benefit, con un impegno totale verso la sostenibilità, presentando il nuovo sito e una campagna pubblicitaria ad hoc. L'evento ha visto la partecipazione anche del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Matteo Salvini.

Leggi

Sempre curati e perfetti. Anche al lavoro si può

Sentirsi bene nei propri indumenti… anche durante la giornata di lavoro. Ė facile se si scelgono le collezioni di abbigliamento da lavoro Mewa: confortevoli, alla moda, sostenibili e studiate per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi settori. Con un grande plus: il servizio a 360° che comprende fornitura, lavaggio, eventuale riparazione e riconsegna.

Leggi

Blumatica CRM: il gestionale cloud ideale per Professionisti, Consulenti HSE e piccole e medie imprese

Il gestionale su cloud progettato per migliorare la gestione delle relazioni con i clienti, aumentare la soddisfazione, la fidelizzazione e le vendite. Facile da usare, integra listini prezzi, traccia opportunità di vendita, pianifica attività ed è compatibile con altre piattaforme, migliorando l'efficienza operativa e riducendo il lavoro manuale.

Leggi

Come progettare una linea vita: un esempio applicativo

La linea vita è un dispositivo di sicurezza e pertanto, sebbene una ditta possa produrre i dispositivi, non deve sostituire il lavoro di un professionista, il quale valuterà tutti i rischi presenti in copertura.
Ricordiamo che un progetto deve sempre essere firmato da un tecnico abilitato che può fare la sua scelta progettuale a seguito di doverose considerazioni. Questo articolo esplorerà le varie fasi della progettazione di linee vita, evidenziando le normative vigenti, i materiali utilizzati e le migliori pratiche da seguire per un'implementazione efficace.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 16

Guida sulla sicurezza sul lavoro per gli enti di volontariato

Guida sulla sicurezza sul lavoro per gli enti di volontariato

Leggi

Sicurezza sul lavoro: aggiornata dalla ULSS Veneto la check list dei documenti obbligatori

Check List ULSS Veneto della documentazione aziendale obbligatoria, da detenere nel luogo di lavoro e nel cantiere, aggiornata al 2017 con le...

Leggi

Sicurezza sul lavoro: la Toscana pubblica una Guida operativa per le attività estrattive

Guida tecnico-operativa della Regione Toscana per le attività di ispezione e controllo in materia di sicurezza lavoro nelle attività estrattive e di cava.

Leggi

Sicurezza sul Lavoro: pubblicato il Report annuale EU-OSHA sui risultati e i programmi futuri

Relazione attività 2016 Agenzia Europea Sicurezza Lavoro che raccoglie tutti i dati e le informazioni dei lavori conclusi e le indicazioni della programmazione futura degli obiettivi.

Leggi

Raccolta di check-list operative per la sicurezza lavoro aziendale organizzata dalla ULSS2 di Verona

Raccolta di check-list operative per la sicurezza lavoro aziendale organizzata dalla ULSS2 di Verona

Leggi

Appalti Pubblici

Lavori Pubblici: Come trattare correttamente i costi della manodopera e della sicurezza

Come trattare i costi della manodopera e della sicurezza nella contabilità dei lavori pubblici: analisi teoriche e casi pratici

Leggi

Ministero Lavoro: aggiornamento 2017 del Testo Unico Sicurezza Lavoro

Versione aggiornata a MAGGIO 2017 del Testo Unico Sicurezza Lavoro (TUSL - Dlgs 81/2008), rilasciata dal Ministero del Lavoro e coordinata con i più recenti inserimenti normativi e relative modifiche

Leggi

Pubblicato il primo rapporto ANMIL sulla sicurezza sul lavoro

Pubblicato il primo rapporto ANMIL sulla sicurezza sul lavoro

Leggi

Sicurezza sul lavoro: valutazione dei rischi nel settore pronto moda

Guida della ASL di Prato - in lingua italiana e cinese - sulla valutazione dei rischi e gli obblighi normativi per il settore del pronto moda.

Leggi

Sicurezza Lavoro

La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI)

La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI)

Leggi

Sicurezza Lavoro

Il coordinamento della sicurezza nel cantiere di Porta Nuova Garibaldi a Milano

Il coordinamento della sicurezza per edifici complessi e ad elavato sviluppo verticale

Leggi

Sicurezza sul lavoro: il Ministero pubblica una nuova serie di interpelli, datata 25 ottobre

Nella sezione dedicata agli interpelli del sito del Ministero del Lavoro pubblicata una nuova serie di interpelli che affronta i temi della sicurezza

Leggi

Sicurezza sul lavoro: dal 12 aprile 2017 denunciati anche i piccoli infortuni

L'entrata in vigore del SINP (sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro) fa partire i 6 mesi al termine dei quali decorre il nuovo obbligo di denuncia ai soli fini statistici degli infortuni con assenza da uno a tre giorni. Qualche dubbio, però, sulla decorrenza effettiva dei termini

Leggi

Sicurezza sul lavoro e benessere lavorativo: un binomio possibile

Al Safety Expo si parlerà anche di meditazione mindfulness e massaggio da ufficio, dell'importanza della corretta alimentazione al lavoro e degli impatti del sonno sulla salute, la sicurezza e le performance aziendali

Leggi

Sicurezza Lavoro

Studio INAIL sulla sicurezza antincendio degli impianti di demolizione delle auto

Volume INAIL sulla sicurezza antincendio degli impianti di demolizione delle auto

Leggi

Sicurezza sul lavoro: il Ministero pubblica una nuova serie di interpelli, datata 12 maggio

Nella sezione dedicata agli interpelli del sito del Ministero del Lavoro pubblicata una nuova serie di interpelli che affronta i seguenti argomenti

Leggi

Sicurezza Lavoro

Blumatica - CORSO "Dalla Valutazione alla Gestione del Rischio"

Blumatica - CORSO "Dalla Valutazione alla Gestione del Rischio"

Leggi

Sicurezza Lavoro

Chi può eseguire le valutazioni del rischio rumore nei luoghi di lavoro?

PROBLEMI & SOLUZIONI Ai sensi dell'art. 181 del D. Lgs. 81/08 la valutazione dei rischi derivanti da esposizioni ad agenti fisici è...

Leggi

Sicurezza sul lavoro: il CNI riceve chiarimenti sul DURC

Sicurezza sul lavoro: il CNI riceve chiarimenti sul DURC

Leggi

Sicurezza Lavoro

Blumatica - CORSO su Rischio rumore e norme tecniche: come diventare un tecnico esperto

Blumatica - CORSO su Rischio rumore e norme tecniche: come diventare un tecnico esperto

Leggi

Sicurezza Lavoro

Blumatica – Corso sui Cantieri Temporanei o Mobili – 4CFP

Blumatica – Corso sui Cantieri Temporanei o Mobili a Bari

Leggi

Sicurezza Lavoro

Blumatica - Corso su Cantieri Temporanei o Mobili: approccio pratico - 4CFP

Blumatica - Corso su Cantieri Temporanei o Mobili: approccio pratico

Leggi

TU Sicurezza sul Lavoro: il CNI analizza le modifiche apportate col d.lgs. 151/2015

Dallo scorso 24 settembre 2015 sono entrate in vigore le modifiche al Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (decreto legislativo n. 81/2008) introdotte dal decreto legislativo n.151/2015 recante “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183”.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Bando Isi 2014: 3.434 i progetti ammessi al finanziamento

L’analisi delle iniziative ammesse al finanziamento Inail per la realizzazione di interventi di prevenzione e l’adozione di modelli organizzativi orientati alla sicurezza, attraverso la procedura online del 25 giugno, conferma la prevalenza delle piccole e micro imprese fino a 15 dipendenti, pari al 75% del totale.

Leggi