Serramenti

I serramenti sono elementi architettonici che comprendono finestre, porte e altri elementi di apertura presenti in un edificio. Possono essere realizzati con diversi materiali, come legno, alluminio, PVC o leghe metalliche, e possono avere diverse configurazioni, come ad esempio finestre a battente, scorrevoli o a ribalta etc.

Le tecnologie moderne includono vetri doppi o tripli con gas argon per migliorare l’isolamento. I serramenti possono anche integrare sistemi di sicurezza avanzati, come serrature multi-punto e sensori di allarme.

 

Gli ultimi articoli sul tema

Dalla produzione alla manutenzione: il ciclo di vita delle finestre con la carta d’identità digitale REHAU Window.ID

REHAU Window.ID rivoluziona la filiera dei serramenti con una carta d’identità digitale per finestre in PVC, garantendo tracciabilità, manutenzione semplificata e gestione sostenibile lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Uno strumento integrato con QR code, app e dashboard, pensato per serramentisti, posatori e rivenditori, che ottimizza i processi e rafforza la fidelizzazione del cliente.

Leggi

Finestra da tetto a doppia apertura: FPP-V U5 preSelect MAX di FAKRO unisce design, sicurezza e comfort indoor

Soluzione pensata per migliorare la vivibilità degli spazi mansardati, la finestra da tetto FPP-V U5 preSelect MAX di FAKRO è dotata di una doppia apertura – a bilico e a vasistas – e di un vetro super termoisolante U5 in grado di garantire un’ottimale efficienza energetica.

Leggi

Mercato dell'involucro edilizio 2024: valore di 9 miliardi di euro, in calo dell'1,9% rispetto al 2023

Il Rapporto UNICMI 2024 evidenzia la crescita del mercato dell’involucro edilizio nel non residenziale (+5,3%), trainato da infrastrutture e terziario, mentre il residenziale segna una flessione (-4,2%) a causa del ridimensionamento dei bonus edilizi. Le previsioni per il 2025-2026 restano positive per facciate e serramenti non residenziali (+4% annuo), con criticità attese nel segmento residenziale rinnovo.

Leggi

Portoncino ThermoSafe Hörmann per ingressi sicuri, smart ed eleganti

La porta d'ingresso ThermoSafe di Hörmann combina robustezza antieffrazione con equipaggiamento RC3 e tecnologia smart, garantendo accesso sicuro e senza chiavi. Elevate prestazioni termiche e un design elegante completano questa soluzione ideale per la casa moderna. Scopri tutte le opportunità promosse da Hörmann.

Leggi

Serramenti: guida alle norme UNI di settore

Se il mondo delle norme sui serramenti ti sembra complicato, questo articolo ti offrirà una bussola per capirle e applicarle in modo consapevole.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

I serramenti contribuiscono al comfort e all'efficienza energetica degli edifici fornendo isolamento termico e acustico, tenuta all'aria e all'acqua, controllo della luce naturale e ventilazione; per questi motivi, in caso di riqualificazione edilizia, oggi si può beneficiare di una serie di incentivi fiscali se si decide di intervenire proprio sui serramenti.

Pertanto, se si rispettano le prescrizioni contenute nella normativa tecnica di riferimento e si esegue un progetto e una posa a regola d'arte, i serramenti contribuiscono a ridurre sensibilmente le perdite di calore, isolano dal rumore esterno, evitano infiltrazioni indesiderate e consentono il passaggio della luce naturale.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di news, di approfondimenti tecnici e le descrizioni delle migliori soluzioni oggi disponibili sul mercato dei serramenti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 9

Porte e Chiusure

Quantificazione, riduzione e compensazione: la strategia Hörmann per un concreto impegno a tutela del pianeta

Persuasa che le imprese possano avere un ruolo prioritario nella creazione di valore in termini di tutela ambientale, Hörmann ha individuato una concreta strategia per essere una realtà sempre più sostenibile, rispettosa del futuro del pianeta e delle prossime generazioni.

Leggi

Serramenti

Finestra per tetti preSelect MAX by FAKRO: ora anche in versione elettrica

Serramento versatile dotato di doppia modalità di apertura, preSelect MAX è disponibile ora con modulo elettronico Z-Wave integrato, per essere movimentata comodamente anche a distanza.

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure Hörmann per edifici residenziali nZEB

Il portoncino e il portone sezionale Hörmann installati in una residenza unifamiliare contribuiscono all’elevatissima efficienza energetica della costruzione.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova Thermo65 Hörmann: la porta d’ingresso per il miglior comfort acustico

Cerchi una porta di ingresso caratterizzata da elevate performance in termini di isolamento acustico e coibentazione termica? Scopri la nuova Thermo65 Hörmann

Leggi

Porte e Chiusure

Portone con vista sulla Pit Lane

Fiore all’occhiello della Motor Valley emiliano-romagnola, il Misano World Circuit ha recentemente completato la prima fase del suo piano di sviluppo: al piede del nuovo Box Building spiccano i portoni Hörmann.

Leggi

Serramenti

Requisiti e criteri di verifica della posa in opera dei serramenti e il Marchio Posa Qualità Serramenti

Acquistare serramenti dalle ottime caratteristiche prestazionali è possibile ormai da anni. Quello che invece è più difficile è garantire che tali prestazioni siano presenti in opera e durino nel tempo, e questo è possibile solo attraverso una corretta posa in opera come quella garantita dal Marchio Posa Qualità Serramenti.

Leggi

Porte e Chiusure

Tecnologie di carico-scarico e chiusure tecniche Hörmann per il nuovo centro logistico del gruppo Reinhold Keller

Il nuovo centro logistico è caratterizzato da precise scelte tecniche orientate dal committente, prima fra tutte l’impiego di prodotti e tecnologie Hörmann per tutti i sistemi di chiusure tecniche.

Leggi

Porte e Chiusure

Il portone da garage diventa personalizzabile grazie alla nuova finitura Duragrain Individual Hӧrmann

Con Hӧrmann è possibile “progettare” un portone da garage che rispecchia la propria personalità: la nuova superficie Duragrain Individual Hörmann consente di personalizzare il manto esterno del portone con foto o motivi a piacere.

Leggi

Serramenti

Isolamento acustico del foro finestra: i requisiti normativi del serramento e la giusta posa in opera

L’isolamento acustico di facciata dipende fortemente dalle caratteristiche del foro finestra: per avere risultati confortevoli l’incidenza del serramento e della relativa posa in opera sono quindi determinanti. L'approfondimento a cura dell'Ing. Dario Poletti, Responsabile Ufficio Tecnico dell'ANFIT.

Leggi

Serramenti

La Marcatura CE dei serramenti esterni: istruzioni per l'uso

Marcatura CE dei serramenti esterni: è sempre prevista? quali sono gli obblighi per il fabbricante? cosa deve controllare il direttore di cantiere e il collaudatore? A quali sanzioni possono essere soggetti? All'interno una utile guida per il tecnico e non solo.

Leggi

Serramenti

Performance dei serramenti nel calcolo energetico: quale metodo usare per valutarle?

Pere valutare i serramenti più performanti nella progettazione di edifici a energia quasi zero? In questo articolo proponiamo lo strumento più efficace per lo studio delle prestazioni energetiche dei serramenti: il calcolo dinamico orario.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia sponsor della nuova Galleria della Sostenibilità del MUSE

Hörmann Italia conferma il proprio sostegno al MUSE di Trento divenendo sponsor della nuova Galleria della Sostenibilità

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità, un impegno che vale oro: il Gruppo REHAU riceve il riconoscimento EcoVadis Gold

La politica di gestione aziendale orientata alla sostenibilità di REHAU colleziona un altro significativo riconoscimento: a premiare l’impegno responsabile del leader nello sviluppo di soluzioni polimeriche, è l’agenzia di rating internazionale EcoVadis, che per la prima volta ha conferito all’azienda la medaglia d’oro.

Leggi

Serramenti

Lucernario PWP FAKRO: il nuovo modello in PVC per un accesso semplice e sicuro al tetto

Con i suoi profili in PVC rinforzato, il nuovo lucernario PWP FAKRO non solo costituisce un’agevole punto di uscita sul tetto, ma garantisce la massima illuminazione senza temere le elevate concentrazioni di umidità negli ambienti interni.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte d’ingresso dai sofisticati cromatismi: Hormann lancia la Black.edition

In linea con uno dei principali trend cromatici contemporanei, Hörmann introduce la Black.edition: una nuova serie di finiture e dettagli di colore nero opaco per porte d’ingresso in alluminio e acciaio/alluminio.

Leggi

Serramenti

Le finestre FAKRO portano la luce in una caserma olandese riconvertita in loft

Il progetto olandese ha mantenuto l’austera estetica esterna modificando radicalmente gli interni, abbondantemente illuminati grazie alle finestre da tetto FAKRO installate sulle falde della copertura.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann sostiene il valore delle relazioni umane e torna a partecipare alle fiere in presenza

Ricco il calendario di appuntamenti fieristici cui il noto brand, leader nelle chiusure a livello europeo, aderirà nel corso del prossimo autunno.

Leggi

Serramenti

Economia circolare per finestre sostenibili: la promessa di REHAU Window Solutions alle generazioni future!

L’approccio olistico alla sostenibilità di REHAU considera l'economia circolare a circuito chiuso il mezzo per contribuire concretamente ad un futuro migliore. Per questo motivo l'azienda propone finestre sostenibili, realizzate con quote importanti di materiale riciclato.

Leggi

Serramenti

Il nuovo lucernario SRD FAKRO illumina anche i vani più difficili

Dotato di cupola in policarbonato e tubo riflettente rigido, il nuovo lucernario SRD FAKRO rappresenta la soluzione ideale per garantire l’accesso della luce naturale anche nei locali dove non è possibile installare finestre verticali o da tetto.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova Serie 60 Hörmann: portoni sezionali per l'industria ancor più veloci, sicuri e smart

Leader nel settore delle chiusure, Hörmann presenta la nuova generazione di portoni industriali Serie 60, dotati di performance ai vertici di...

Leggi

Serramenti

Finestra da tetto Balcone Galeria: FAKRO presenta il nuovo look total white

Finestra da tetto Balcone Galeria: FAKRO presenta il nuovo look total white

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure tagliafuoco: soluzioni Hörmann per l'iconico ostello della gioventù di Bayreuth

Questo edificio dall'architettura fluida e particolare vede protagoniste le chiusure Hörmann destinate alla sicurezza antincendio.

Leggi

Porte e Chiusure

La formazione uno strumento sempre più strategico per Hörmann Italia

Ai corsi in presenza e a distanza dedicati già da anni a rivenditori, agenti e centri assistenza, Hörmann Italia ha aggiunto di recente una serie di mirati workshop per area-manager e dipendenti.

Leggi

Serramenti

Lucernari per tetti piatti: più luminosità e accesso sicuro alle coperture con la linea FAKRO DRF

I lucernari per tetti piatti FAKRO DRF assicurano il massimo apporto di luce naturale agli spazi interni e rendono agevole e sicuro l’accesso alle coperture piane: i dettagli dell'intervento in quattro residenze unifamiliari a Chicago.

Leggi