Per visitare questa pagina devi prima effettuare l’accesso.

Serramenti

I serramenti sono elementi architettonici che comprendono finestre, porte e altri elementi di apertura presenti in un edificio. Possono essere realizzati con diversi materiali, come legno, alluminio, PVC o leghe metalliche, e possono avere diverse configurazioni, come ad esempio finestre a battente, scorrevoli o a ribalta etc.

Le tecnologie moderne includono vetri doppi o tripli con gas argon per migliorare l’isolamento. I serramenti possono anche integrare sistemi di sicurezza avanzati, come serrature multi-punto e sensori di allarme.

 

Gli ultimi articoli sul tema

Mercato dell'involucro edilizio 2024: valore di 9 miliardi di euro, in calo dell'1,9% rispetto al 2023

Il Rapporto UNICMI 2024 evidenzia la crescita del mercato dell’involucro edilizio nel non residenziale (+5,3%), trainato da infrastrutture e terziario, mentre il residenziale segna una flessione (-4,2%) a causa del ridimensionamento dei bonus edilizi. Le previsioni per il 2025-2026 restano positive per facciate e serramenti non residenziali (+4% annuo), con criticità attese nel segmento residenziale rinnovo.

Leggi

Portoncino ThermoSafe Hörmann per ingressi sicuri, smart ed eleganti

La porta d'ingresso ThermoSafe di Hörmann combina robustezza antieffrazione con equipaggiamento RC3 e tecnologia smart, garantendo accesso sicuro e senza chiavi. Elevate prestazioni termiche e un design elegante completano questa soluzione ideale per la casa moderna. Scopri tutte le opportunità promosse da Hörmann.

Leggi

Serramenti: guida alle norme UNI di settore

Se il mondo delle norme sui serramenti ti sembra complicato, questo articolo ti offrirà una bussola per capirle e applicarle in modo consapevole.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

Nuova UNI ISO 16316: il riferimento in Italia per testare la resistenza dei serramenti alle tempeste di vento

La norma UNI ISO 16316:2025, recentemente adottata in Italia, standardizza i test per valutare la resistenza di finestre, porte e facciate continue ai detriti trasportati dal vento durante tempeste estreme. Basata su esperienze statunitensi e sugli standard ASTM, introduce prove di impatto da detriti e resistenza alla pressione ciclica, migliorando la sicurezza degli edifici e offrendo un riferimento chiaro per produttori e progettisti.

Leggi

Controtelai e monoblocchi per serramenti: in arrivo una norma specifica

I controtelai rappresentano un componente che ha assunto un ruolo sempre più importante nella posa dei serramenti. Tre assi inchiodate, o tre strisce di lamiera zincata: questo era il controtelaio fino a qualche anno fa. Ora è una componente a cui sono affidate prestazioni specifiche, la cui determinazione è oggetto di una norma in fase di stesura.

Leggi

I serramenti contribuiscono al comfort e all'efficienza energetica degli edifici fornendo isolamento termico e acustico, tenuta all'aria e all'acqua, controllo della luce naturale e ventilazione; per questi motivi, in caso di riqualificazione edilizia, oggi si può beneficiare di una serie di incentivi fiscali se si decide di intervenire proprio sui serramenti.

Pertanto, se si rispettano le prescrizioni contenute nella normativa tecnica di riferimento e si esegue un progetto e una posa a regola d'arte, i serramenti contribuiscono a ridurre sensibilmente le perdite di calore, isolano dal rumore esterno, evitano infiltrazioni indesiderate e consentono il passaggio della luce naturale.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di news, di approfondimenti tecnici e le descrizioni delle migliori soluzioni oggi disponibili sul mercato dei serramenti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 12

Porte e Chiusure

Porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: connubio perfetto tra tecnologia e design

Torna anche quest’anno la campagna promozionale Hörmann. Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure residenziali, l’azienda ha proposto una nuova campagna che resterà attiva fino al prossimo 31 dicembre. Scopri di più

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia: un’accademia online a beneficio della rete vendita

Grazie a un ampio programma di teleconferenze, corsi online e seminari interattivi, Hörmann Italia è sempre più vicina ai propri Partner sull’intero territorio nazionale.

Leggi

Porte e Chiusure

Tutela ambientale: Hörmann coniuga le performance alla sostenibilità, per un futuro sempre più green

Dall’impiego di carta riciclata all’utilizzo di energie pulite e rinnovabili, Hörmann investe sempre maggiormente in processi sostenibili, riducendo le emissioni di CO2 di 40.000 tonnellate all’anno.

Leggi

Porte e Chiusure

Architettura per l’ospitalità: il Motel One nell'Upper West a Berlino sceglie la sicurezza delle chiusure Hörmann

Una sfida dal risultato sorprendente: oltre 600 porte antincendio, antifumo e multifunzione Hörmann dialogano con gli iconici spazi di un albergo in Germania.

Leggi

Serramenti

Finestre da tetto FAKRO per un rustico palazzo spagnolo

In uno storico edificio spagnolo, la combinazione di due diverse tipologie di finestre da tetto FAKRO ha permesso la realizzazione di raffinati ambienti destinati ai visitatori

Leggi

Serramenti

Dinamismo e stile per la nuova finestra ad arco FAKRO

La nuova finestra da tetto ad arco firmata Fakro

Leggi

Serramenti

FAKRO al fianco degli architetti: soluzioni fuori standard per i progetti più originali

Azienda innovativa e versatile, FAKRO ha dato vita a una Divisione specializzata nell’ideazione e fornitura di soluzioni fuori standard, per supportare gli architetti anche nei progetti più arditi.

Leggi

Serramenti

Intelligente, con stile: FAKRO presenta la nuova finestra FTU-V Z-Wave

Come rendere gli interni più luminosi e confortevoli attraverso l'uso di serramenti anche laddove vi siano impedimenti reali e concreti per l'apertura dell'infisso e comunque garantendo efficienza energetica e sicurezza? Scopri FTU-V Z-Wave by FAKRO

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia rinnova il proprio sostegno al MUSE di Trento

Condividendone appieno la mission di divulgazione della scienza e promozione della sostenibilità, Hörmann Italia affianca ancora una volta il Museo delle Scienze di Trento, sostenendo nuovi ed inediti progetti.

Leggi

Porte e Chiusure

Summer Promotion 2020: oggi scegliere Hörmann conviene ancora di più

Oggi scegliere Hörmann conviene ancora di più: al via la Summer Promotion 2020. Scopri di più

Leggi

Serramenti

I dettagli della finestra nZEB: il vetro e il distanziatore

Analisi di alcuni dettagli della finestra nZEB. Ci concentriamo sul vetro e il distanziatore

Leggi

Porte e Chiusure

Palcoscenico con vista sul castello grazie alla tecnologia Hörmann

Le automazioni ProMatic 4, SupraMatic E4 e SupraMatic P4 dispongono della funzione di ventilazione naturale automatica facilitando la fuoriuscita di virus ed evitando la formazione di muffe nocive per la salute delle persone.

Leggi

Porte e Chiusure

Spazi garage più salubri, grazie alla ventilazione naturale automatica delle nuove motorizzazioni Hörmann

Le automazioni ProMatic 4, SupraMatic E4 e SupraMatic P4 dispongono della funzione di ventilazione naturale automatica facilitando la fuoriuscita di virus ed evitando la formazione di muffe nocive per la salute delle persone.

Leggi

Serramenti

REHAU amplia gli orizzonti digitali dei serramentisti con il nuovo configuratore per finestre REH.VIEW

Nasce REH.VIEW, la piattaforma B2B2C che permette di configurare le finestre REHAU attraverso uno strumento digitale unico ed innovativo.

Leggi

Serramenti

Foro finestra e efficienza energetica dell’involucro edilizio: il contributo del serramento e quello della posa

Se l’analisi del comportamento energetico del serramento si è imposta alla attenzione del settore da tempo sfortunatamente la posa in opera non ha goduto della stessa fortuna.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova automazione PortaMatic: più comfort ed igiene per gli edifici scolastici

Tecnologicamente avanzata, PortaMatic Hörmann consente di accedere ai diversi spazi interni senza aprire manualmente porte e portoncini.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuovo configuratore Hörmann: soluzioni personalizzate online

La soluzione che permette di progettare online la chiusura dei propri sogni, in pochi semplici clic.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann: Luminosità ed armonia per una residenza privata dal gusto contemporaneo

La porta d’ingresso ThermoSafe e il portone sezionale LPU 42 Hörmann, in look coordinato, conferiscono stile e personalità non solo alla facciata ma anche agli spazi interni di una nuova abitazione a Fritzlar, in Germania.

Leggi

Porte e Chiusure

Stefano Covi è il nuovo Direttore Commerciale di Hörmann Italia

Da 26 anni Area Manager per il Nord-Est all’interno della nota azienda, Stefano Covi sale oggi alla Direzione Commerciale della società leader nelle chiusure.

 

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova porta d’ingresso ThermoPlan Hybrid Hörmann: eleganza esclusiva per il settore porte d'ingresso

Presentata nel corso dell’ultima edizione di Klimahouse a Bolzano, ThermoPlan Hybrid si distingue per un design esclusivo, in grado di valorizzare gli ingressi più differenti.

Leggi

Serramenti

OktaBlock Hörmann: il nuovo dissuasore temporaneo che tutela la sicurezza dei cittadini

La gestione della sicurezza nelle manifestazioni pubbliche è un tema sul quale l’attenzione è diventata maggiore negli ultimi anni. Hörmann offre oggi un’ulteriore risposta a questo trend, proponendo OktaBlock.

Leggi

Porte e Chiusure

Sistemi evoluti per l'agricoltura del nuovo millennio: Nobili sceglie i portoni industriali Hörmann

Nobili SpA, azienda leader nella produzione di macchine per l'agricoltura, ha scelto Hörmann per il recente ampliamento del suo stabilimento. Scopri le chiusure industriali personalizzate Hörmann installate nell'ampliamento dello storico stabilimento.

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure Hörmann tra accattivanti contrasti cromatici in un'elegante residenza pugliese

Look coordinato per le chiusure LPU 42 e ThermoSafe di Hörmann tra accattivanti contrasti cromatici in una residenza pugliese

Leggi

Porte e Chiusure

Soluzioni e tecnologia Hörmann per una logistica efficiente: l’esempio del Gruppo Brüder Schlau

Il polo di Wustermark di Brüder Schlau è stato ampliato con un imponente magazzino di 14.000 metri quadrati, equipaggiato con portoni e tecnologie di carico-scarico all‘avanguardia Hörmann

Leggi