Serramenti

I serramenti sono elementi architettonici che comprendono finestre, porte e altri elementi di apertura presenti in un edificio. Possono essere realizzati con diversi materiali, come legno, alluminio, PVC o leghe metalliche, e possono avere diverse configurazioni, come ad esempio finestre a battente, scorrevoli o a ribalta etc.

Le tecnologie moderne includono vetri doppi o tripli con gas argon per migliorare l’isolamento. I serramenti possono anche integrare sistemi di sicurezza avanzati, come serrature multi-punto e sensori di allarme.

 

Gli ultimi articoli sul tema

Mercato dell'involucro edilizio 2024: valore di 9 miliardi di euro, in calo dell'1,9% rispetto al 2023

Il Rapporto UNICMI 2024 evidenzia la crescita del mercato dell’involucro edilizio nel non residenziale (+5,3%), trainato da infrastrutture e terziario, mentre il residenziale segna una flessione (-4,2%) a causa del ridimensionamento dei bonus edilizi. Le previsioni per il 2025-2026 restano positive per facciate e serramenti non residenziali (+4% annuo), con criticità attese nel segmento residenziale rinnovo.

Leggi

Portoncino ThermoSafe Hörmann per ingressi sicuri, smart ed eleganti

La porta d'ingresso ThermoSafe di Hörmann combina robustezza antieffrazione con equipaggiamento RC3 e tecnologia smart, garantendo accesso sicuro e senza chiavi. Elevate prestazioni termiche e un design elegante completano questa soluzione ideale per la casa moderna. Scopri tutte le opportunità promosse da Hörmann.

Leggi

Serramenti: guida alle norme UNI di settore

Se il mondo delle norme sui serramenti ti sembra complicato, questo articolo ti offrirà una bussola per capirle e applicarle in modo consapevole.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

Nuova UNI ISO 16316: il riferimento in Italia per testare la resistenza dei serramenti alle tempeste di vento

La norma UNI ISO 16316:2025, recentemente adottata in Italia, standardizza i test per valutare la resistenza di finestre, porte e facciate continue ai detriti trasportati dal vento durante tempeste estreme. Basata su esperienze statunitensi e sugli standard ASTM, introduce prove di impatto da detriti e resistenza alla pressione ciclica, migliorando la sicurezza degli edifici e offrendo un riferimento chiaro per produttori e progettisti.

Leggi

Controtelai e monoblocchi per serramenti: in arrivo una norma specifica

I controtelai rappresentano un componente che ha assunto un ruolo sempre più importante nella posa dei serramenti. Tre assi inchiodate, o tre strisce di lamiera zincata: questo era il controtelaio fino a qualche anno fa. Ora è una componente a cui sono affidate prestazioni specifiche, la cui determinazione è oggetto di una norma in fase di stesura.

Leggi

I serramenti contribuiscono al comfort e all'efficienza energetica degli edifici fornendo isolamento termico e acustico, tenuta all'aria e all'acqua, controllo della luce naturale e ventilazione; per questi motivi, in caso di riqualificazione edilizia, oggi si può beneficiare di una serie di incentivi fiscali se si decide di intervenire proprio sui serramenti.

Pertanto, se si rispettano le prescrizioni contenute nella normativa tecnica di riferimento e si esegue un progetto e una posa a regola d'arte, i serramenti contribuiscono a ridurre sensibilmente le perdite di calore, isolano dal rumore esterno, evitano infiltrazioni indesiderate e consentono il passaggio della luce naturale.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di news, di approfondimenti tecnici e le descrizioni delle migliori soluzioni oggi disponibili sul mercato dei serramenti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 11

Serramenti

Superbonus e sostituzione degli infissi: le soluzioni REHAU da 70mm per ristrutturare e risparmiare a 360°

Nell’ambito del Superbonus, l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese per le opere di...

Leggi

Serramenti

Panorama Swing-Design di REHAU: la soluzione intelligente per avere massime aperture di porte e finestre

REHAU, azienda leader nello sviluppo di profili in PVC, amplia la sua offerta di sistemi con Panorama Swing-Design, l'innovativa soluzione di montaggio per elementi a battente scorrevole per finestre e porte.

Leggi

Serramenti

Arriva da FAKRO la soluzione per avere una mansarda luminosa: la finestra ad angolo

FAKRO presenta sul mercato una nuova finestra ad angolo, progettata per l’inserimento nelle pareti verticali degli spazi domestici...

Leggi

Porte e Chiusure

Architettura per la pedagogia: le chiusure Hörmann per la nuova Scuola Unificata di Lippstadt

Le porte Hörmann e Schörghuber (Gruppo Hörmann) sono protagoniste dell’innovativo edificio, vincitore del prestigioso...

Leggi

Porte e Chiusure

Oggetti BIM delle soluzioni Hörmann da oggi disponibili sul portale BIMobject

Hörmann amplia la digitalizzazione dei dati relativi ai propri prodotti, inaugurando una nuova collaborazione con il portale BIMobject

Leggi

Serramenti

Finestre da tetto FAKRO: la piacevole sensazione di dormire sotto la luce delle stelle

Le finestre da tetto FAKRO sono state scelte per offrire quel tocco di romanticismo in più a un luxury hotel a 4 stelle dove arte e storia si mescolano.

Leggi

Porte e Chiusure

Garages con vista panoramica: portoni sezionali Hörmann protagonisti di progetto esclusivo

Sopra un promontorio a picco sul mare, un esclusivo e confortevole resort si distingue per la cura del disegno architettonico: anche in questo caso Hörmann è protagonista con uno dei suoi prodotti di punta.

Leggi

Serramenti

Serramenti performanti per ambienti mansardati: FAKRO presenta la tecnologia thermoPro

Grazie all’innovativo sistema costruttivo thermoPro, le finestre FAKRO presentano migliorate prestazioni sia in termini di efficienza energetica che di tenuta all’aria e durabilità nel tempo.

Leggi

Edilizia

Visionario risoluto e imprenditore coraggioso: REHAU piange la scomparsa di Helmut Wagner

REHAU piange la scomparsa di Helmut Wagner, fondatore e presidente onorario dell’azienda, deceduto domenica 24 gennaio, in Svizzera, all’età di 95 anni, circondato dalla sua famiglia. La notizia della morte dello stimato fondatore, fortemente impegnato fino alla fine, ha profondamente toccato i dipendenti REHAU in tutto il mondo.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann e le discipline sportive invernali: una partnership duratura

Per il 5° anno consecutivo, il Gruppo Hörmann sponsorizza le più importanti manifestazioni legate agli sport invernali

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure tecniche all’avanguardia per il centro logistico di Erlensee

I portoni sezionali e altre tecnologie di carico-scarico di produzione Hörmann sono state installate in Germania per il centro logistico di Erlensee.

Leggi

Serramenti

FAKRO presenta FTU-V: la finestra ad alta resistenza contro l’umidità

Serramento a bilico di colore bianco, il modello FTU-V è caratterizzato da una rifinitura con tre mani di vernice poliuretanica, che lo rendono ideale per ambienti ad elevato tasso di umidità come bagni e cucine.

Leggi

Porte e Chiusure

Compie 30 anni la Hörmann Italia

Con una grande storia alle spalle, la nota azienda leader nelle chiusure volge il proprio sguardo al futuro, perché i prossimi 30 anni possano essere ancora migliori dei primi 30. L'intervista all' AD

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure Hörmann ancora più sicure con il nuovo equipaggiamento RC 2 certificato

Idal 1° ottobre, in conformità alla nuova direttiva DIN/TS 18194, le porte da garage, i portoni sezionali industriali, le porte rapide e le serrande Shop Roller SR Hörmann sono disponibili con equipaggiamento di sicurezza RC 2 certificato.

Leggi

Serramenti

I dettagli della finestra nZEB: il telaio e il controtelaio

Analisi di alcuni dettagli della finestra nZEB. Ci concentriamo sul telaio e controtelaio.

Leggi

Superbonus

Sostituzione del generatore di calore e contestuale sostituzione dei serramenti è una scelta corretta?

Dalla rubrica "Consigli non Richiesti" per utilizzare al meglio i bonus edilizi a cura di Sergio Pesaresi, un consiglio sull'opportunità di sostituzione generatore di calore contestualmente alla sostituzione dei serramenti.

Leggi

Porte e Chiusure

Scegliere l’elevata efficienza energetica di porte e portoni Hörmann oggi è più vantaggioso

In virtù delle loro elevate performance in termini di efficienza energetica, le chiusure Hörmann possono godere delle importanti detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus.

Leggi

Porte e Chiusure

La gamma Hörmann di soluzioni per l’industria si amplia con una nuova linea di porte rapide ad impacchettamento

La nota azienda, leader nelle chiusure, presenta una nuova linea di porte rapide ad impacchettamento che, alle performance tecniche d’eccezione, abbina un’estetica vivace ed attuale.

Leggi

Porte e Chiusure

La tecnologia Hörmann per una splendida residenza in classe energetica A3

Una residenza sostenibile ed efficiente equipaggiata con con un impianto aerotermico e serramenti a massima tenuta

Leggi

Serramenti

Edifici per l'infanzia: la luce naturale per crescere in ambienti salubri

Nella riconversione funzionale di una ex caserma in un centro servizi diurno con asilo nido, le finestre da tetto FAKRO fanno da protagoniste, assicurando luce e aria agli ambienti sottostanti le grandi falde di copertura.

Leggi

Porte e Chiusure

Summer Promotion Extended: i vantaggi Hörmann continuano a sorprendere

Sino a fine anno si potrà continuare ad approfittare di due buoni speciali per l’acquisto di alcune soluzioni Hörmann, per comporre un’idea di abitare sinonimo di qualità, sicurezza, efficienza energetica e design.

Leggi

Sostenibilità

REHAU rientra nell'iniziativa mondiale “50 Sustainability & Climate Leaders”

Sostenibilità ed economia circolare: REHAU è stato nuovamente riconosciuto con l’inclusione tra i “50 Sustainability & Climate Leaders”.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann tra i protagonisti di MECSPE 2020

Hörmann presenterà a Parma le più avanzate soluzioni per l’industria e la logistica, dai nuovi dissuasori per il controllo veicolare degli accessi, sino ai portoni industriali e alle chiusure a scorrimento rapido.

Leggi

Serramenti

La trasmittanza termica dei serramenti (nZEB): che cosa è e come si calcola

In questo articolo parleremo della caratteristica prestazionale "Trasmittanza termica", richiesta ai serramenti nZEB, e delle normative tecniche di riferimento.

Leggi