Ristrutturazione

In questa home page vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati su INGENIO dedicati alla Ristrutturazione Edilizia, un tema sempre attuale. L'approfondimento riguarda di volta in volta la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Sistemi radianti: una risorsa cruciale per la riqualificazione energetica degli edifici residenziali

I sistemi radianti a pavimento, parete o soffitto conformi alla UNI EN 1264, garantiscono efficienza termo-igrometrica e comfort uniforme, grazie al funzionamento a bassa temperatura. Ideali negli interventi di riqualificazione energetica, riducono i carichi termici e rispettano le direttive EPBD, risultando adatti anche in edifici esistenti con vincoli tecnici e architettonici.

Leggi

Risanamento conservativo o ristrutturazione? Errore di istruttoria e permesso di costruire annullato

Il risanamento conservativo rappresenta un approccio edilizio fondamentale per la preservazione degli edifici storici, bilanciando la funzionalità moderna attribuita all’edificio con la sua memoria storica. La sentenza del Consiglio di Stato n. 2487/2025 funge da riferimento significativo in quanto conferma, con l'annullamento di un permesso di costruire, l’illegittimità di un progetto che prevedeva trasformazioni non compatibili con il risanamento conservativo, alterando l'ambiente e le visuali panoramiche.

Leggi

VMC centralizzata a doppio flusso con recupero di calore: cosa serve sapere per un impianto davvero efficiente

La VMC è sempre più centrale nella progettazione impiantistica per garantire qualità dell’aria, comfort e risparmio energetico in ambienti ad alta tenuta. Le soluzioni CALEFFI a doppio flusso con recupero di calore uniscono efficienza termica, filtrazione avanzata e integrazione con sistemi HVAC, ideali per edifici residenziali e terziari evoluti.

Leggi

Ristrutturazioni e nuove costruzioni: come si configura la sopraelevazione con sottotetto abitabile?

Un intervento di sopraelevazione finalizzato alla realizzazione di un piano sottotetto abitabile destinato a due unità mansardate da adibire a case vacanze è una nuova costruzione e non può essere qualificabile come semplice 'livellamento' architettonico

Leggi

Prefabbricazione in legno e riuso industriale: la Marmeria è un modello di spazio direzionale innovativo

La Marmeria, finalista al Wood Architecture Prize 2025, è un progetto di rigenerazione urbana che trasforma un’ex marmeria abbandonata in hub direzionale sostenibile. Il recupero dell’edificio industriale prevede moduli prefabbricati in legno, struttura “appoggiata”, pareti in policarbonato e autosufficienza energetica, con ampi spazi comuni e giardino aperto alla comunità. Un modello flessibile e inclusivo per architetti, ingegneri e geometri interessati al riuso del patrimonio industriale.

Leggi

Trasformazione del pergolato in tettoia: permesso di costruire o SCIA?

Il pergolato, quando viene coperto superiormente, anche in parte, con una struttura non facilmente amovibile, diventa una tettoia, ed è soggetto alla disciplina relativa e dunque al rilascio del permesso di costruire. Se è aperto su tre lati, invece, è realizzabile senza alcun titolo abilitativo.

Leggi

Ristrutturazione Edilizia

Per Ristrutturazione Edilizia si intendono, in genere, gli interventi edilizi di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle di integrazione, sostituzione o mantenimento in efficienza degli impianti tecnologici esistenti.

La ristrutturazione edilizia, quindi, comporta in genere interventi che portano a una profonda trasformazione dell'intero edificio o delle sue componenti, con la conseguente alterazione della sua natura originaria o delle sue funzioni. L'opposto della natura del restauro e del risanamento conservativo.

Gli articoli dedicati al tema della ristrutturazione sono inseriti nella più ampia Area Tematica "Conservazione".

Gli altri articoli sul tema

Pagina 17

Incentivi

Bonus Casa: riqualificare il patrimonio edilizio esistente con le soluzioni Mapei

Mapei è al fianco dei propri clienti con le sue soluzioni e la consulenza dei suoi tecnici per gli interventi di riqualificazione agevolati previsti dai Bonus Casa. In questa pagina tutti i dettagli

Leggi

Resina

Superfici continue a parete e a pavimento dall'effetto materico per una ristrutturazione di design a Rimini

Nella ristrutturazione di un appartamento sono state realizzate superfici continue a parete e a pavimento per donare un aspetto contemporaneo, essenziale e di design agli ambienti.

Leggi

Titoli Abilitativi

Eliminazione e spostamenti di tramezzature e modifiche prospettiche: basta la CILA e senza c'è solo una multa

Consiglio di Stato: la diversa distribuzione degli ambienti interni mediante eliminazione e spostamenti di tramezzature, purché non interessi le parti strutturali dell’edificio, costituisce attività di manutenzione straordinaria

Leggi

Restauro e Conservazione

Criteri di scelta per la progettazione e l’applicazione di materiali compositi

Criteri di scelta per la progettazione e l’applicazione di materiali compositi

Leggi

Ristrutturazione

Demolizione e ricostruzione: nuova costruzione o ristrutturazione edilizia? Da cosa dipende? Le risposte

Tar Veneto: l'intervento edilizio implicante la demolizione di due preesistenti edifici, l’uno a uso residenziale e l’altro a destinazione artigianale, con ricostruzione di due nuovi fabbricati a uso abitativo, ciascuno dei quali composto da quattro unità abitative, è una nuova costruzione e non una mera ristrutturazione

Leggi

Acquisto, ristrutturazione e vendita di edifici: Bonus imposte ok anche con più atti di compravendita

Agenzia delle Entrate: con atto integrativo successivo al rogito, il contribuente, per fruire dei benefici fiscali, può rendere le dichiarazioni previste ed erroneamente omesse al momento della stipula

Leggi

BIM

Rilievo e ristrutturazione in ambito BIM tramite laser scanner

L’evoluzione del rilievo tramite laser scanner e il collegamento con la metodologia BIM

Leggi

Titoli Abilitativi

Ricostruzione di rudere, ristrutturazione o nuova costruzione? E' sempre una questione di originaria consistenza

Tar Brescia: la ristrutturazione edilizia di un rudere richiede la possibilità di individuare l’originaria consistenza dell’edificio; se manca, l’intervento deve qualificarsi come nuova costruzione

Leggi

ACDat e Project Collaboration: il ruolo di Trimble Connect nell’intervento di ristrutturazione di un edificio

ACDat e Project Collaboration: il ruolo di Trimble Connect nell’intervento di ristrutturazione dell’edificio Ex-G.I.L. di Mantova

Leggi

Condoni e Sanatorie

Porticato chiuso: è ristrutturazione edilizia o risanamento conservativo? I motivi del no alla sanatoria

Tar Lombardia: serve il permesso di costruire per la chiusura su tre lati di un preesistente porticato, sorretto da pali in legno, con nuova pavimentazione e installazione di un impianto di riscaldamento

Leggi

Ristrutturazione

Ricostruzione di rudere: ecco cosa serve perché sia ristrutturazione edilizia

Tar Liguria: la ricostruzione di un rudere rientra nella ristrutturazione edilizia se è possibile ricostruirne l’originaria consistenza con un’indagine tecnica

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Un esempio di rinforzo strutturale di un solaio in legno con cappa collaborante in basso spessore

Grazie a PLANITOP HPC FLOOR T di Mapei è possibile realizzare una cappa collaborante in basso spessore che permette di incrementare la capacità portante e la rigidezza del piano del solaio. Scopri di più

Leggi

Ristrutturazione a rischio tasse: quando la modifica del magazzino in abitazioni configura reddito di impresa

Agenzia delle Entrate: la qualifica di imprenditore può essere attribuita anche a colui che semplicemente utilizza e coordina un proprio capitale per fini produttivi e riguardare un singolo affare

Leggi

Le barriere sensoriali non sono quelle architettoniche: niente Bonus Ristrutturazione Edilizia. Ecco perché

Agenzia delle Entrate: gli interventi per l'abbattimento delle barriere sensoriali non rientrano nella detrazione spettante per le spese sostenute per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici

Leggi

Ristrutturazione

Ristrutturazione ricostruttiva con SCIA: ecco quando è ammissibile! I paletti della Corte Costituzionale

La Consulta, in una recente e importante sentenza, da l'ok alla ristrutturazione ricostruttiva purché con uguale volume, sedime e altezza

Leggi

MURO SICURO: Da RUREDIL la linea per la ristrutturazione

Una linea specifica per il ripristino e il consolidamento di pareti, solai e pavimenti; tecnologie innovative, certificate ed ecocompatibili. Ruredil lancia Muro Sicuro, la linea dedicata alla ristrutturazione, composta da prodotti economici e dall’applicazione facile e veloce, ma in grado di garantire una messa in sicurezza di lunga durata nel tempo.

Leggi

Ristrutturazione con ampliamento: la detrazione fiscale vale solo per una parte! Le istruzioni del Fisco

Agenzia delle Entrate: il bonus ristrutturazioni compete esclusivamente per le spese riferibili alla porzione esistente e non a quella che, invece, configura una "nuova costruzione"

Leggi

Spese di ristrutturazione edilizia con risparmio energetico: detrazione è valida anche se manca la comunicazione

Agenzia delle Entrate: la mancata o tardiva trasmissione all’Enea delle informazioni sui lavori di ristrutturazione che comportano risparmio energetico non fa venir meno il beneficio della detrazione fiscale

Leggi

Bonus ristrutturazione: ampliamento del box auto agevolabile al 50%

Il beneficio fiscale compete limitatamente alle spese di realizzazione del box pertinenziale che risultino documentate dal pagamento avvenuto mediante bonifico, anche se l’unità abitativa non è stata ancora ultimata; inoltre, per godere del bonus, il vincolo di pertinenzialità con l’abitazione deve risultare dalla concessione edilizia.

Leggi

Fotovoltaico nel bonus ristrutturazione: ok detrazione 50% per i sistemi di accumulo

Agenzia delle Entrate: ok alla detrazione del 50% per i sistemi di accumulo fotovoltaici se il montaggio è contestuale o successivo a quello dell’impianto solare

Leggi

Irregolarità edilizie e bonus ristrutturazione: quando è possibile salvare il beneficio fiscale

Approfondimento nel caso l'Agenzia delle Entrate verifichi difformità degli interventi edilizi per i quali sia stato richiesto il beneficio fiscale di ristrutturazione

Leggi

Sgravi fiscali: bonus ristrutturazione recupero patrimonio edilizio su box auto valido solo se realizzato ex novo

Normativa fiscale: niente detrazione per recupero del patrimonio edilizio, se il box auto, acquistato dal contribuente, non è di nuova costruzione ma deriva da un mero intervento di ristrutturazione di un’unità abitativa, per cambio di destinazione

Leggi

Ceramica

Litokol supporta la ristrutturazione della cucina del carcere di Reggio Emilia

Insieme ad altre aziende del distretto ceramico e a realtà del territorio emiliano, Litokol ha contribuito, donando collanti e sigillanti, alla realizzazione della nuova cucina del carcere della Pulce di Reggio Emilia

Leggi

Risparmio Energetico, Ristrutturazione, Riqualificazione Sostenibile

la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Torino (7 mila 200 iscritti) organizza il piu' importante e partecipato convegno dell'anno dal...

Leggi