Riqualificazione Energetica

La riqualificazione energetica è un processo volto a migliorare l'efficienza energetica di un edificio, con l'obiettivo di ridurre i consumi e l'impatto ambientale associato.

Comprende di solito una serie di interventi specifici finalizzati all'ottimizzazione dell'isolamento termico, dell'illuminazione, della ventilazione, degli impianti di riscaldamento e raffreddamento, nonché all'adozione di fonti energetiche rinnovabili, come impianti fotovoltaici e solari

Gli ultimi articoli sul tema

Progettare la corretta integrazione di un impianto VMC con quello di climatizzazione

L’articolo approfondisce l’integrazione tra impianto VMC e sistema di climatizzazione, evidenziando criticità comuni (portate d’aria, umidità, rumorosità) e soluzioni progettuali efficaci, come il corretto dimensionamento delle portate e l’uso di batterie di post-trattamento. Include un caso studio reale e indicazioni per una progettazione sinergica orientata all’efficienza energetica e al comfort.

Leggi

GENIALE CAPPOTTO SISMICO®: isolamento termico e rinforzo antisismico certificato per edifici sicuri ed efficienti

GENIALE CAPPOTTO SISMICO® garantisce una risposta efficace e completa alle esigenze di sicurezza e riqualificazione energetica degli edifici.

Leggi

FESI 2025: innovazione e sostenibilità per il futuro degli edifici

FESI 2025, in programma a BolognaFiere dal 14 al 15 ottobre, sarà un evento chiave sull’edilizia sostenibile e smart. Il Comitato Tecnico Scientifico definirà contenuti innovativi su efficienza energetica, IoT e normative. Workshop e panel offriranno ai professionisti aggiornamenti e un programma di alto livello.

Leggi

Impianti e sistemi per la riqualificazione energetica degli edifici: come Archicad ottimizza la progettazione integrata

Archicad supporta la riqualificazione energetica degli edifici grazie alla modellazione BIM, che consente analisi prestazionali dettagliate, simulazioni energetiche e ottimizzazione dell’involucro e degli impianti. Il progetto dell’ospedale Anna Seiler House dimostra l’efficacia del BIM nel coordinamento multidisciplinare e nella riduzione dell’impatto ambientale.

Leggi

Vaillant presenta la nuova generazione di pompe di calore aroTHERM: il comfort sostenibile entra nel futuro

Vaillant presenta la nuova gamma di pompe di calore aroTHERM "Next Level R290", con tecnologie avanzate, design innovativo e refrigerante naturale R290 per un comfort domestico efficiente e sostenibile. La produzione sarà interamente europea, con lancio previsto dal 2025.

Leggi

Pompe di calore a gas e apparecchi ibridi per la decarbonizzazione: stato dell’arte e trend futuri

Le pompe di calore a gas e gli apparecchi ibridi rappresentano una soluzione tecnologica promettente nel percorso verso la decarbonizzazione del settore del riscaldamento residenziale e commerciale. Queste tecnologie sono state al centro del convegno realizzato da Assotermica presso la Fiera Heat Pump Technologies a Milano che si è svolta nelle giornate del 2 e 3 aprile.

Leggi

La riqualificazione energetica è spesso incentivata da normative governative e da programmi di sostegno finanziario, che mirano a promuovere la sostenibilità ambientale e a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra.

Questa strategia è parte integrante della transizione ecologica e rappresenta un passo importante verso l'utilizzo efficiente delle risorse energetiche e la mitigazione dei cambiamenti climatici.

Nel topic "Riqualificazione energetica" sono raccolte news e approfondimenti tecnici e normativi sul tema, con riferimento alle diverse tecnologie e soluzioni applicabili.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 15

Riqualificazione Energetica

Scuola primaria Vittorio Locchi di Dossobuono: comfort e design per il nuovo plesso scolastico

La scuola primaria Vittorio Locchi di Dossobuono, parte di un progetto di riqualificazione su 26.000 mq, utilizza il sistema ISOTEC PARETE per la coibentazione del corpo centrale, garantendo isolamento ventilato ed efficienza energetica.

Leggi

Perchè la scelta del software è cosi importante negli interventi di riqualificazione energetica degli edifici

Perchè la scelta del software è cosi importante negli interventi di riqualificazione energetica degli edifici

Leggi

Una panoramica sulle strategie disponibili per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente

Le soluzioni per operare una riqualificazione attenta ed efficiente sono molteplici, l’obiettivo tuttavia è sempre lo stesso: ridurre la richiesta energetica limitando l’impatto ambientale dell’edificio.

Leggi

Ottenere un alloggio in classe A in un condominio attraverso un intervento di riqualificazione energetica

Il caso di un intervento di un alloggio in un condominio nel Comune di Aosta

Leggi

Riqualificazione energetica degli edifici esistenti: metodologia e stato dell’arte

L'articolo si occupa di fornire un approccio sistematico per identificare e selezionare le migliori soluzioni di riqualificazione energetica per gli edifici esistenti

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazioni step-by-step mediante lo standard EnerPHit di Passivhaus

Lo standard EnerPHit mira ad incrementare la qualità e l’efficienza energetica di uno dei più comuni interventi sugli edifici: la ristrutturazione step-by-step

Leggi

Riqualificazione Energetica

Con il Progetto Klimakit un nuovo modello per il risanamento energetico degli edifici in Alto Adige

Scopri i dettagli del progetto

Leggi

Detrazione riqualificazione energetica – Errata comunicazione all’ENEA: chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Un chiarimento - non proprio positivo per il contribuente - su errori in fase di dichiarazione

Leggi

Facciate Edifici

Riqualificazione estetica ed energetica con Isotec Parete: nuovo look e migliorato comfort per Casa Donatella

Nuovo look e migliorato comfort per Casa Donatella a Boville Ernica. Grazie al sistema ISOTEC PARETE, le facciate hanno ottenuto isolamento termico avanzato e un design moderno, con aperture ampliate e un rivestimento ceramico versatile e sostenibile.

Leggi

Riqualificazione energetica e acustica: come scegliere l'intervento migliore e quali incentivi usare

Un approfondimento dedicato proprio alle metodologie per scegliere l'intervento ottimale e gli strumenti finanziari a disposizione

Leggi

Quali sono gli interventi di riqualificazione energetica economicamente più convenienti nel caso di condomini?

Analisi su due tipologie di condomini: grandi condomini e piccoli condomini

Leggi

Riqualificazione energetica condomini: ecco la app gratuita per smartphone e tablet

Riqualificazione energetica: l’App Condomini 4.0 di ENEA consente di effettuare più rilievi e di salvare sul dispositivo i dati per poter gestire l’indagine in più fasi

Leggi

Coperture

L'intervento di ristrutturazione della copertura di un centro sanitario mediante pannelli ISOTEC

L'intervento di ristrutturazione della copertura dell’Ospedale unico dell’Alto Vicentino, mediante pannelli ISOTEC. Il sistema ISOTEC di Brianza Plastica, con pannelli in poliuretano e lamina di alluminio, offre impermeabilità, supporto per tegole e una camera di ventilazione sottotegola per un’efficace soluzione termoisolante.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Ottimizzazione economica dell’intervento di coibentazione di un edificio storico nel nord Italia

L’obiettivo è quello di ottenere un nZEB con alti livelli di comfort interno rispettando però tutti i vincoli estetici imposti per un edificio storico.

Leggi

Facciate Edifici

Un cuore verde ed un’anima tecnologica: i segreti delle residenze Il Chiostro a Milano

La progettazione esecutiva della facciata ventilata, curata dall'Ing. Paolo Angiolini, utilizza il sistema Isotec Parete con spessore di 120 mm. Le lastre di rivestimento in grès porcellanato con finitura effetto legno di Emilceramica, fissate al correntino metallico con ganci in acciaio, sono disponibili in due formati.

Leggi

Pavimenti radianti

Poco invasive, economiche e flessibili: le migliori soluzioni per la riqualificazione energetica degli impianti

Quali sono le tecniche più all’avanguardia per la riqualificazione energetica della componente impiantistica di un edificio?

Leggi

Pompe di Calore

Il tramonto delle caldaie e l'alba delle Pompe di Calore

Le pompe di calore stanno rivoluzionando il riscaldamento residenziale, segnando il declino delle caldaie tradizionali. L’articolo analizza vantaggi, efficienza e strategie per una transizione Full Electric.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Come conseguire una riqualificazione energetica ad alte prestazioni lato impianto?

Save The Date! 4 appuntamenti, in 4 città italiane, per discutere di riqualificazione energetica lato impianto. Cosa aspetti? Iscriviti

Leggi

Super bonus riqualificazione energetica condomini: il vademecum aggiornato

ENEA: il riconoscimento della detrazione fiscale (dal 70% all’85%) per le parti comuni dei condomini avviene solo se alla data della richiesta del bonus gli edifici sono "esistenti". Tutte le differenti possibilità di accesso all'agevolazione

Leggi

Riqualificazione Energetica

Isolamento dell’involucro del nuovo reparto di radiologia presso l’ospedale di Schiavonia con Isotec Linea

Isolamento dell’involucro del nuovo reparto di radiologia presso l’ospedale di Schiavonia con Isotec Linea. I dettagli dell'intervento di riqualificazione.

Leggi

Riqualificazione Energetica

L'isolamento termico a cappotto strutturale, continuo e ventilato: il caso del Ciclodromo di Ponte Buggianese

I dettagli dell'intervento di riqualificazione della palazzina nel Ciclodromo di Ponte Buggianese.
L’edificio, con struttura in c.a. e tamponamenti in laterizio, utilizza il sistema isolante ventilato Isotec Parete di Brianza Plastica per facciate e copertura, garantendo classe energetica A e un supporto ottimale per il rivestimento in alluminio preverniciato.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Digitalizzazione, riqualificazione energetica, sismica e infrastrutture i quattro focus di SAIE 2018

In mostra le eccellenze del fare italiano e le esperienze internazionali Innovazione nei servizi, non solo nei prodotti L’organizzazione...

Leggi

Riqualificazione Energetica

Villetta in legno isolata con il sistema Isotec a tetto e a parete: anima green, tecnologia high-tech

Per garantire livelli elevatissimi di prestazioni energetiche, il progettista ha scelto per l’isolamento esterno dell’involucro il sistema ISOTEC XL di Brianza Plastica per il tetto e ISOTEC PARETE per le facciate.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificare energeticamente un impianto: le soluzioni di Giacomini

Comfort climatico, risparmio nel consumo di energia, salubrità dell’aria e valorizzazione degli spazi: sono solo alcuni dei vantaggi che si ottengono riqualificando energeticamente gli impianti di un edificio. Ma quali sono le soluzioni più all’avanguardia per rendere un immobile meno energivoro, più ecologico ed efficiente?

Leggi