Resina

I sistemi resinosi continui rappresentano una versatile gamma di soluzioni per la protezione e il miglioramento delle caratteristiche delle superfici di pavimenti cementizi. Si utilizzano prevalentemente in ambito industriale, ma se ne riscontra un ampio uso anche nei settori residenziale e del terziario.

Se progettati e applicati a regola d'arte secondo la normativa tecnica di riferimento, sono in grado di soddisfare le più diverse necessità prestazionali, funzionali ed economiche richieste a una superficie di finitura.

Grazie all'evoluzione tecnologica nel settore, oggi il mercato offre un'ampia gamma di sistemi tra cui scegliere. Tuttavia, è essenziale considerare attentamente le specifiche esigenze del progetto e affidarsi a professionisti qualificati per garantire una corretta installazione e ottenere i massimi benefici dai sistemi resinosi continui.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di approfondimenti tecnici su questo argomento, nonché una rassegna delle migliori soluzioni presenti sul mercato.

Gli ultimi articoli sul tema

Mariangela Marconi (CONPAVIPER): “Così voglio far crescere l’associazione e il nostro settore”

Alla guida di CONPAVIPER per il biennio 2025–2027, Mariangela Marconi illustra a Ingenio la sua visione strategica e le priorità del suo mandato di presidenza appena avviato.

Leggi

Soluzioni Mapei per Pavimentazioni High-Performance nel settore enologico e oleario

Scopri a Enolitech 2025 le soluzioni Mapei per pavimentazioni e rivestimenti ad alte prestazioni dedicate all’industria del vino e dell’olio. Incontra gli esperti Mapei dal 6 al 9 aprile 2025 presso il padiglione Enolitech stand F7 alla Fiera di Verona.

Leggi

Pavimentazioni che migliorano la qualità della vita urbana: soluzioni IPM Italia per ChorusLife

Un unico sistema pavimentale continuo connette le piazze ai percorsi pedonali di ChorusLife, il nuovo urban district alle porte di Bergamo. IPM Italia ha messo in campo tutta la sua esperienza nel settore delle pavimentazioni esterne per supportare un’idea di città dove generazioni diverse camminano insieme, si incontrano e crescono in ambiente sostenibile e inclusivo.

Leggi

MPM Arena: il nuovo hub formativo d’eccellenza sugli impermeabilizzanti liquidi e pavimenti in resina

MPM ha inaugurato ARENA, l’ambiente formativo avanguardistico che diffonde competenze teoriche e pratiche relative alle speciali linee Starflex, impermeabilizzanti liquidi, e Duroglass, pavimentazioni in resina. Una nuova rete di professionisti per un nuovo standard qualitativo, già leader del settore.

Leggi

Conpaviper: Mariangela Marconi eletta Presidente per il biennio 2025-2027

Per la prima volta nella storia di Conpaviper, una donna è alla guida dell'Associazione. Mariangela Marconi è stata eletta Presidente durante l'Assemblea Generale dei Soci 2025. Ad affiancarla nel suo mandato, il Comitato di Presidenza composto da sei Vicepresidenti, il Past President Enzo Parietti e quattro Presidenti Onorari.

Leggi

Soluzioni tecniche per pavimenti industriali e piazzali esterni: innovazione, performance e sostenibilità

Consigli tecnici per una progettazione e posa ottimale, analisi delle criticità più frequenti e una panoramica sulle soluzioni e tecnologie più avanzate per realizzare pavimentazioni efficienti, sicure e durevoli nel tempo.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 6

Pavimenti Industriali

L’aeroporto di Linate e la riqualificazione dei pavimenti dell’area imbarchi: l’intervento di IPM Italia

Il city airport di Milano si presenta con un look completamente rinnovato anche nelle pavimentazioni dell’area imbarchi: 4000 metri quadri di superficie rivestiti con una versione specifica di IPM Venexian, riformulata e certificata per la resistenza al fuoco in Classe A, che si fonde perfettamente con il nuovo stile architettonico della struttura e garantisce massimo comfort ai passeggeri che percorrono l’area partenze.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzare una piscina con la resina: ecco come prepararsi all'estate

Per impermeabilizzare al meglio una piscina mpm-materiali protettivi milano ha scelto una soluzione senza giunti, dotato di elevata durezza e resistenza all'abrasione e agli urti. Inoltre è riverniciabile nel tempo e aderisce perfettamente anche nei punti più difficili.

Leggi

Resina

Rivestire il calcestruzzo con la resina senza aspettare i fatidici 28 giorni di stagionatura

Come è noto, il calcestruzzo richiede 28 giorni per una stagionatura completa. Ma cosa fare se i tempi di consegna sono più stretti? È possibile rivestire il calcestruzzo prima del completamento della maturazione? La risposta è sì. Esistono resine speciali che possono essere applicate sul calcestruzzo appena gettato, senza interferire con il normale processo di stagionatura. Scopriamole nel dettaglio.

Leggi

Resina

Pavimentazione multistrato in resina per l'industria: spessore ridotto, resistenza elevata

mpm - Materiali Protettivi Milano ha una gamma di prodotti capaci di rispondere alle esigenze tipiche dell'industria, in particolare per quel che riguarda la pavimentazione multistrato in resina, che garantisce tempi di posa rapidi ed è di facile pulizia e decontaminazione. Vediamo le soluzioni proposte da mpm.

Leggi

Pavimenti per Esterni

IPM Geodrena® e IPM Aquaperm® contribuiscono all'ottenimento dei crediti LEED®

Merito dei due sistemi di pavimentazione continua IPM GeoDrena® e IPM Aquaperm® che contribuiscono all’ottenimento del credito...

Leggi

Resina

Posa di rivestimenti in resina su pavimenti esistenti in ceramica

Quando si decide di ristrutturare casa e dare nuova vita al pavimento, una strada alternativa alla demolizione e sostituzione della pavimentazione è quella di applicare un rivestimento in resina sul supporto esistente.

Leggi

Resina

Microrivestimenti tecnici: la tecnologia Draco per ristrutturare le pavimentazioni senza demolire

Nati dalla lunga esperienza di DRACO nel campo delle pavimentazioni industriali, coniugano prestazioni elevate con superfici dall’alto...

Leggi

Resina

Microverlay di Isoplam, il rivestimento dall’anima eclettica ad alta resistenza

Una soluzione cementizia e polimerica a bassissimo spessore, contraddistinta da elevate qualità tecniche e da una cura estetica “sartoriale” che consente di plasmare qualsiasi superficie senza “cuciture”.

Leggi

Resina

Pavimentazione decorativa in chips colorati STARFLAKES: MPM per PRIMARK

MPM- Materiali Protettivi Milano ha fornito una pavimentazione decorativa in resina con chips colorati STARFLAKES per decorare l'ingresso del...

Leggi

Pavimenti per Esterni

IPM Italia presenta il nuovo catalogo outdoor

Eco-friendly, drenanti, dall’alto valore estetico, grazie all’accurata selezione di materie prime, resistenza e possibilità di...

Leggi

Ciclabili

Pavimentazioni per piste ciclabili e aree sportive: le soluzioni IPM Italia a Myplant & Garden

Sistemi eco-friendly per percorsi ciclo-pedonali e aree sportive. Le soluzioni IPM Italia saranno presenti a Myplant & Garden

Leggi

Pavimenti per Esterni

Da IPM Italia la gamma completa di pavimentazioni per esterni

Per aree residenziali e urbane, commerciali, agricole, aree sportive: le soluzioni IPM Italia rispondono ad ogni necessità di progettazione...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Recinzioni frangibili in vetroresina per aeroporti: analisi numerico sperimentale (PARTE 2)

Prosegue con questo articolo l’approfondimento dell’analisi numerico sperimentale per le recinzioni in PRFV per aeroporti, condotta da M.M.,...

Leggi

Pavimenti Industriali

Le pavimentazioni in resina IPM Italia per l'industria ortofrutticola

Resistenti, continue, igieniche, sicure e conformi ai requisiti HACCP: esiste una soluzione specifica in resina per ogni ambiente di lavorazione. Il progetto per OPO Veneto con IPM Color Flake per la riqualificazione delle aree carico e scarico e vendita.

Leggi

Resina

Mapei acquisisce Resipoly, il principale produttore francese di resine sintetiche

Con questa acquisizione il gruppo multinazionale italiano rafforza la sua presenza in Francia.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Le armature in vetroresina di Sireg Geotech nei cantieri del nuovo treno leggero di Parigi

I vantaggi delle armature in vetroresina per il cemento armato sono una garanzia nel settore. Qui un caso-scuola a Parigi con il contributo di Sireg Geotech per l’estensione della rete espressa regionale RER EOLE, mentre la strada è sempre più spianata per l’utilizzo della vetroresina nel CLS anche nell’Ingegneria civile, cioè per opere permanenti come i ponti. E Sireg si presenta già pronta a cogliere anche questa nuova sfida.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Le qualità di IPM GeoDrena® per il nuovo Parco del Mare a Rimini

Dalla scelta della pavimentazione drenante come elemento migliorativo del progetto di riqualificazione, alla configurazione del giusto sistema, fino a posa e messa in opera: IPM Italia è stata selezionata come partner consulenziale e tecnico del progetto di riqualificazione della pavimentazione del nuovo Parco del Mare di Rimini.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Carpenterie in vetroresina per impianti di depurazione: sicurezza e nuovi sviluppi normativi

Si prospetta un maggior utilizzo negli impianti di depurazione delle carpenterie in vetroresina: prossima la pubblicazione dei nuovi EUROCODICI specifici per le strutture realizzate in materiali PRFV.

Leggi

Patentini Edilizia

Posatore dei sistemi in resina: la norma UNI 11835

 

Leggi

Pavimenti Industriali

Due premi per IPM Italia: "Impresa e lavoro" e "Best performer" della provincia di Monza e Brianza

Due importanti premi per IPM Italia nell’anno del suo quarantesimo anniversario. Promosso dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, il premio Impresa e Lavoro è dedicato alle imprese per la pluriennale attività svolta a favore dello sviluppo del sistema sociale ed economico delle circoscrizioni di riferimento.

Leggi

Resina

Le resine di Litokol protagoniste nel restyling del Teatro Arcimboldi di Milano

Per la progettazione del camerino n.6 lo Studio LupettAtelier ha scelto la linea di resine Spaziocontinuo® di Litokol.

Leggi

Resina

Le soluzioni Mapei Marine per il settore nautico e navale al METSTRADE di Amsterdam

Mapei Marine partecipa dal 16 al 18 novembre al salone nautico e navale METSTRADE 2021 di Amsterdam con la sua gamma di prodotti dedicata.

Leggi

Pavimenti Industriali

Innovazione progettuale di edifici destinati alla cultura e all'istruzione

Il webinar dedicato al professionista tecnico.

 

Leggi

Economia Circolare

A Rimini una mostra realizzata con i rifiuti grazie al know-how di Litokol

Litokol ha partecipato insieme a Newster Group alla realizzazione dei pannelli per la mostra “Ti ricordi?” per l’Ospedale Infermi di Rimini.

Leggi