Resina

I sistemi resinosi continui rappresentano una versatile gamma di soluzioni per la protezione e il miglioramento delle caratteristiche delle superfici di pavimenti cementizi. Si utilizzano prevalentemente in ambito industriale, ma se ne riscontra un ampio uso anche nei settori residenziale e del terziario.

Se progettati e applicati a regola d'arte secondo la normativa tecnica di riferimento, sono in grado di soddisfare le più diverse necessità prestazionali, funzionali ed economiche richieste a una superficie di finitura.

Grazie all'evoluzione tecnologica nel settore, oggi il mercato offre un'ampia gamma di sistemi tra cui scegliere. Tuttavia, è essenziale considerare attentamente le specifiche esigenze del progetto e affidarsi a professionisti qualificati per garantire una corretta installazione e ottenere i massimi benefici dai sistemi resinosi continui.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di approfondimenti tecnici su questo argomento, nonché una rassegna delle migliori soluzioni presenti sul mercato.

Gli ultimi articoli sul tema

Mariangela Marconi (CONPAVIPER): “Così voglio far crescere l’associazione e il nostro settore”

Alla guida di CONPAVIPER per il biennio 2025–2027, Mariangela Marconi illustra a Ingenio la sua visione strategica e le priorità del suo mandato di presidenza appena avviato.

Leggi

Soluzioni Mapei per Pavimentazioni High-Performance nel settore enologico e oleario

Scopri a Enolitech 2025 le soluzioni Mapei per pavimentazioni e rivestimenti ad alte prestazioni dedicate all’industria del vino e dell’olio. Incontra gli esperti Mapei dal 6 al 9 aprile 2025 presso il padiglione Enolitech stand F7 alla Fiera di Verona.

Leggi

Pavimentazioni che migliorano la qualità della vita urbana: soluzioni IPM Italia per ChorusLife

Un unico sistema pavimentale continuo connette le piazze ai percorsi pedonali di ChorusLife, il nuovo urban district alle porte di Bergamo. IPM Italia ha messo in campo tutta la sua esperienza nel settore delle pavimentazioni esterne per supportare un’idea di città dove generazioni diverse camminano insieme, si incontrano e crescono in ambiente sostenibile e inclusivo.

Leggi

MPM Arena: il nuovo hub formativo d’eccellenza sugli impermeabilizzanti liquidi e pavimenti in resina

MPM ha inaugurato ARENA, l’ambiente formativo avanguardistico che diffonde competenze teoriche e pratiche relative alle speciali linee Starflex, impermeabilizzanti liquidi, e Duroglass, pavimentazioni in resina. Una nuova rete di professionisti per un nuovo standard qualitativo, già leader del settore.

Leggi

Conpaviper: Mariangela Marconi eletta Presidente per il biennio 2025-2027

Per la prima volta nella storia di Conpaviper, una donna è alla guida dell'Associazione. Mariangela Marconi è stata eletta Presidente durante l'Assemblea Generale dei Soci 2025. Ad affiancarla nel suo mandato, il Comitato di Presidenza composto da sei Vicepresidenti, il Past President Enzo Parietti e quattro Presidenti Onorari.

Leggi

Soluzioni tecniche per pavimenti industriali e piazzali esterni: innovazione, performance e sostenibilità

Consigli tecnici per una progettazione e posa ottimale, analisi delle criticità più frequenti e una panoramica sulle soluzioni e tecnologie più avanzate per realizzare pavimentazioni efficienti, sicure e durevoli nel tempo.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 2

Resina

Quale pavimento continuo: da Mapei molteplici soluzioni tra tecnica ed estetica

Versatili, personalizzabili e durevoli, i sistemi per pavimentazioni in continuo Mapei consentono realizzazioni di altissima qualità in tutti gli ambienti del nostro quotidiano. Scopri tutti i vantaggi della linea Resinflooring sulla piattaforma Mapei PRO.

Leggi

Resina

Il sistema Materica, oltre il microcemento per le superfici di design

La natura epossicementizia di Materica consente di realizzare superfici continue sia verticali che orizzontali che uniscono estetica unica a prestazioni elevate. Coop Ceramica Imola ha scelto la serie Temperanza per dare una nuova espressione agli ambienti che ha destinato al museo che ripercorre la storia aziendale.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzanti liquidi certificati contro la grandine secondo EN 13583

La norma europea EN 13583 verifica e attesta la resistenza di una copertura contro la grandine. In un periodo storico caratterizzato da fenomeni meteorici violenti, la richiesta di impermeabilizzanti liquidi certificati antigrandine è in costante aumento: ti presentiamo le membrane liquide Starflex di MPM, un’eccellenza certificata EN 13583.

Leggi

Resina

Soluzioni Mapei per la riqualificazione delle piste dei circuiti di motorsport

Mapei ha contribuito alla riqualificazione di importanti circuiti di Formula 1, WCR, Moto GP e Superbike, in Italia e oltre i confini nazionali. Dopo aver operato pochi mesi fa sui tracciati di Imola, Misano e Monza l’azienda leader nei prodotti chimici per l'edilizia ha partecipato anche ai lavori di riammodernamento del circuito di Cremona. Alcuni dettagli su questi quattro importanti progetti.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti in ceramica e resina: appunti tecnici, prodotti e tecnologie per finiture a regola d'arte

Un approfondimento dedicato al mondo dei pavimenti e alle sue componenti, con particolare attenzione agli adesivi, ai sigillanti per fughe, ai rasanti e ai massetti di supporto. All'interno riferimenti normativi, buone pratiche, controlli, certificazioni, applicazioni reali, stili e tendenze.

Leggi

Pavimenti per Interni

Finiture a parete e a pavimento: stili e tendenze raccontate in 5 punti

Colori, stili, modelli, materiali e texture: breve guida alle tendenze per le finiture a pavimento e parete nel design di interni.

Leggi

Protezione C.A.

La durabilità delle strutture in calcestruzzo armato e il Crack-bridging dei sistemi di protezione

La capacità di Crack-bridging di un prodotto di finitura protettiva o impermeabilizzante è fondamentale per garantire protezione anche a fronte di fenomeni fessurativi che possono interessare il calcestruzzo. Vediamo i vantaggi offerti dai sistemi protettivi filmogeni DRACO per la protezione delle strutture in calcestruzzo armato.

Leggi

Resina

MPM FLOOR 05: il rivestimento multistrato impermeabile e antiusura per pavimentazioni industriali

MPM, azienda leader nel settore delle pavimentazioni in resina e degli impermeabilizzanti liquidi, presenta FLOOR 05, il rivestimento epossidico multistrato, impermeabile, antiusura e traspirante per pavimentazioni dalle performance avanzate.

Leggi

Pavimenti Industriali

Draco Total Flooring Solutions: la soluzione completa per la tua pavimentazione in calcestruzzo

Realizzare pavimentazioni in calcestruzzo è complesso e talvolta insidioso, per l’alta frequenza di contenziosi che questa applicazione del calcestruzzo attira, se rapportata al totale delle destinazioni di calcestruzzo. Con DRACO TOTAL FLOORING SOLUTIONS hai consulenza, servizi, prodotti e programma di manutenzione per le pavimentazioni industriali.

Leggi

Parquet

Microresina Parquet: protezione e re-design di pavimenti esistenti con tonalità in stile contemporaneo

Microresina Parquet di Kerakoll è una soluzione innovativa che consente di rinnovare e personalizzare i vecchi parquet con 150 tonalità moderne, garantendo protezione e continuità cromatica tra pavimento e pareti.

Leggi

Resina

UNI EN 13529: la certificazione antiacido per pavimentazioni in resina

Scopri come garantire al tuo pavimento massima resistenza agli agenti chimici, sicurezza e lunga durata con i trattamenti antiacido certificati UNI EN 13529 di MPM, azienda leader nelle pavimentazioni in resina per uso industriale e civile.

Leggi

Resina

Pavimentazioni certificate in resina per l’industria alimentare

Rivestimenti e finiture in resina epossidica per supporti cementizi, sono la combinazione d’eccellenza proposta da MPM per realizzare pavimenti industriali per il settore alimentare nel rispetto dei requisiti normativi più rigorosi garantendo igiene, sicurezza e resistenza a lungo termine.

Leggi

Impermeabilizzazione

Starflex Ultra di MPM: il nuovo impermeabilizzante liquido continuo per tutte le superfici

MPM, azienda leader nella produzione di sistemi impermeabilizzanti continui, fissa un nuovo punto di riferimento nel settore con Starflex Ultra, membrana liquida monocomponente per tetti e coperture.

Leggi

Resina

Duroglass di MPM: rivestimenti sostenibili per pavimentazioni in resina all’avanguardia

Duroglass di MPM è la linea certificata di rivestimenti in resina per pavimentazioni in ambito industriale e civile. Specificatamente formulata per garantire qualità eccellenti, ottimizza tempi e costi con una soluzione sostenibile, duratura e avanzata.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Playground urbani: due campetti da basket trasformati in opere d'arte

Le tecnologie per superfici sportive di Mapei e la creatività di Francesca Cassani trasformano due playground urbani lombardi in opere d'arte.

Leggi

Resina

Pavimentazioni sportive: Mapei per la riqualificazione della pista dello storico Velodromo di Firenze

La pista dell’impianto toscano intitolato a Enzo Sacchi è stata ammodernata con l’utilizzo dei prodotti della linea Mapecoat TNS, soluzioni innovative in resina acrilica e poliuretanica per realizzare pavimentazioni sportive.

Leggi

Resina

Rozzano Città dello Sport: il nuovo Parco Sportivo con le tecnologie di Mapei

Il nuovo parco sportivo di Rozzano, un'area di 4.000 metri quadri, offre spazi per vari sport e attività ricreative. Grazie ai colorati rivestimenti in resina del campo da gioco, il parco si distingue per qualità e design.

Leggi

Resina

Pavimento in resina: vizi e criteri di accettazione

I pavimenti in resina sono considerati manufatti artigianali, pertanto i criteri di accettazione dell'opera finita devono riflettere questa caratteristica. La norma UNI 10966 dedica un intero capitolo ai criteri di collaudo e accettazione di un sistema resinoso. Di seguito, un articolo che fornisce un inquadramento generale sull'argomento.

Leggi

Resina

Il nuovo rivestimento in resina Duroglass P5/4 AT di Mpm per pavimenti industriali

DUROGLASS P5/4 AT è il nuovo rivestimento colorato di MPM per superfici industriali. A basso contenuto di solventi, si presenta come la soluzione ideale per ambienti in cui le parole chiave sono adattabilità, igiene e resistenza, non solo all’usura ma anche agli agenti chimici.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione con sistemi liquidi: definizioni, normativa, corretta posa e gli errori più comuni

I sistemi impermeabilizzanti liquidi garantiscono la protezione delle strutture edilizie, offrendo versatilità, applicabilità su superfici complesse e facilità d'uso rispetto ai metodi tradizionali. Sono ideali per il recupero di vecchie coperture e per la realizzazione di tetti Cool Roof, contribuendo al risparmio energetico e alla sostenibilità degli edifici.

Leggi

Patentini Edilizia

Sistemi resinosi: Istituto Giordano rilascia le certificazioni per professionisti secondo la UNI 11835

Istituto Giordano rilascia le certificazioni professionali per i professionisti che operano nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali, in accordo con la norma UNI 11835. Di seguito viene spiegato tutto l'iter di certificazione.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali e piazzali esterni: appunti e soluzioni tecniche

Esperti e aziende del settore approfondiscono sul tema delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo e resina, offrendo consigli e soluzioni per il progetto, il controllo e la corretta esecuzione.

Leggi

Patologie Edili

Guai o difetti in Edilizia: la regola del 7-7-7

In edilizia, dopo quanto tempo iniziano a manifestarsi problematiche di degrado o difetti? In questo articolo, sulla base della sua esperienza di Ingegnere Forense, Gian Luigi Pirovano ci spiega che esiste una certa ricorrenza temporale con cui si manifestano quasi tutte le fattispecie di difetti nel settore delle costruzioni e che definisce come la Regola del 7-7-7.

Leggi

Impermeabilizzazione

Guaina bituminosa: è possibile rinnovare le proprietà impermeabili di una vecchia?

Una delle più frequenti destinazioni d’uso dei sistemi impermeabilizzanti liquidi è senza dubbio il recupero ed il rinnovo delle vecchie membrane bituminose prefabbricate in rotoli. Anziché rimuoverle e smaltirle, grazie all’ausilio delle multifunzionali proprietà dei suddetti sistemi, è possibile rinnovarne le proprietà impermeabilizzanti allungando in tal modo il ciclo di vita dei preesistenti rotoli bituminosi.

Leggi