Resina

I sistemi resinosi continui rappresentano una versatile gamma di soluzioni per la protezione e il miglioramento delle caratteristiche delle superfici di pavimenti cementizi. Si utilizzano prevalentemente in ambito industriale, ma se ne riscontra un ampio uso anche nei settori residenziale e del terziario.

Se progettati e applicati a regola d'arte secondo la normativa tecnica di riferimento, sono in grado di soddisfare le più diverse necessità prestazionali, funzionali ed economiche richieste a una superficie di finitura.

Grazie all'evoluzione tecnologica nel settore, oggi il mercato offre un'ampia gamma di sistemi tra cui scegliere. Tuttavia, è essenziale considerare attentamente le specifiche esigenze del progetto e affidarsi a professionisti qualificati per garantire una corretta installazione e ottenere i massimi benefici dai sistemi resinosi continui.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di approfondimenti tecnici su questo argomento, nonché una rassegna delle migliori soluzioni presenti sul mercato.

Gli ultimi articoli sul tema

Mariangela Marconi (CONPAVIPER): “Così voglio far crescere l’associazione e il nostro settore”

Alla guida di CONPAVIPER per il biennio 2025–2027, Mariangela Marconi illustra a Ingenio la sua visione strategica e le priorità del suo mandato di presidenza appena avviato.

Leggi

Soluzioni Mapei per Pavimentazioni High-Performance nel settore enologico e oleario

Scopri a Enolitech 2025 le soluzioni Mapei per pavimentazioni e rivestimenti ad alte prestazioni dedicate all’industria del vino e dell’olio. Incontra gli esperti Mapei dal 6 al 9 aprile 2025 presso il padiglione Enolitech stand F7 alla Fiera di Verona.

Leggi

Pavimentazioni che migliorano la qualità della vita urbana: soluzioni IPM Italia per ChorusLife

Un unico sistema pavimentale continuo connette le piazze ai percorsi pedonali di ChorusLife, il nuovo urban district alle porte di Bergamo. IPM Italia ha messo in campo tutta la sua esperienza nel settore delle pavimentazioni esterne per supportare un’idea di città dove generazioni diverse camminano insieme, si incontrano e crescono in ambiente sostenibile e inclusivo.

Leggi

MPM Arena: il nuovo hub formativo d’eccellenza sugli impermeabilizzanti liquidi e pavimenti in resina

MPM ha inaugurato ARENA, l’ambiente formativo avanguardistico che diffonde competenze teoriche e pratiche relative alle speciali linee Starflex, impermeabilizzanti liquidi, e Duroglass, pavimentazioni in resina. Una nuova rete di professionisti per un nuovo standard qualitativo, già leader del settore.

Leggi

Conpaviper: Mariangela Marconi eletta Presidente per il biennio 2025-2027

Per la prima volta nella storia di Conpaviper, una donna è alla guida dell'Associazione. Mariangela Marconi è stata eletta Presidente durante l'Assemblea Generale dei Soci 2025. Ad affiancarla nel suo mandato, il Comitato di Presidenza composto da sei Vicepresidenti, il Past President Enzo Parietti e quattro Presidenti Onorari.

Leggi

Soluzioni tecniche per pavimenti industriali e piazzali esterni: innovazione, performance e sostenibilità

Consigli tecnici per una progettazione e posa ottimale, analisi delle criticità più frequenti e una panoramica sulle soluzioni e tecnologie più avanzate per realizzare pavimentazioni efficienti, sicure e durevoli nel tempo.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 12

Pubblicate le LINEE GUIDA sui RIVESTIMENTI IN RESINA ed. 2

LINEE GUIDA per la PRESCRIZIONE, POSA, CONTROLLI, VERIFICA FINALE e MANUTENZIONE dei RIVESTIMENTI RESINOSI CONTINUI

Leggi

Resina

Spaziocontinuo: la nuova resina per interni presentata da Litokol al Cersaie 2016

Riflettori su Spaziocontinuo, il nuovo brand che recepisce le tendenze attuali dell’home design che predilige superfici continue, con prodotti tecnici per accogliere le richieste di architetti e applicatori

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti sostenibili per una clinica medica: la soluzione Sika

Un case history riguardante la realizzazione di una pavimentazione in resina senza giunti e antiallergenica con i prodotti Sika. Per questo progetto è stata condotta anche l'analisi del ciclo di vita (LCA) del pavimento.

Leggi

Resina

Soluzioni Sikafloor® per un parcheggio interrato

Nel settembre 2015 è stato inaugurato un nuovo parcheggio interrato a Mestre. Questo progetto ha contribuito, insieme ad altri progetti nella zona, a ridefinire il volto di un importante ambito urbano, posto a poche centinaia di metri dal nucleo storico di piazza Ferretto. La richiesta della Committenza era quella di avere una superficie resinosa e uniforme, di colorazioni differenti e resistente al traffico veicolare dei mezzi in circolazione nel parcheggio. La soluzione sika, anche quando l'umidità nel sottofondo supera il 4%!

Leggi

Resina

Influenza della temperatura sui prodotti resinosi

IL PRESENTE ARTICOLO È UN ESTRATTO DEL LIBRO “SISTEMI RESINOSI PER PAVIMENTAZIONI” DI CIRO SCIALÒ, EDITORE SISTEMI...

Leggi

Pavimenti Industriali

La soluzione Mapei per il birrificio “Aldaris” di Riga in Lettonia: il sistema Mapefloor CPU/RT

Per rispondere alle richieste del committente che chiedeva una pavimentazione continua, con proprietà antiscivolo, resistente all’abrasione e agli urti provocati del continuo transito di muletti e carrelli e chimicamente resistente alle sostanze rilasciate dalle lavorazione delle materie prime, Mapei ha proposto il rivestimento in poliuretano cemento Mapefloor CPU/RT.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione di lastrici solari mediante soluzione in resina

Impermeabilizzazione di lastrici solari mediante soluzione in resina

Leggi

Pavimenti Industriali

Ristrutturazione di una pavimentazione: la soluzione Sikafloor® per la sede M.T.A. di Conselve

Per la sede di Conselve, M.T.A. stava cercando una nuova soluzione di pavimentazione, esteticamente gradevole e al contempo resistente e funzionale, sia per le aree di manovra e traffico veicolare pesante, sia nell’area di lavorazione per elementi di precisione meccanica.

Leggi

Resina

Rivestimenti in resina e umidità del supporto in calcestruzzo

Prima negli Stati Uniti poi in Europa i produttori di formulati resinosi hanno imposto agli applicatori di verificare l’umidità residua nel supporto in calcestruzzo al fine di garantire durabilità ed evitare distacchi del rivestimento dal supporto.

Leggi

PAVIMENTAZIONI IN RESINA: come iscriversi al convegno “Flooring Workshop DORFNER”

Al via la 2^ edizione del convegno dedicato alle pavimentazioni in resina “Flooring Workshop DORFNER” che si terrà il 6 Aprile 2016 presso l’Hotel “LA CANTINA” di Medolla (MO).

Leggi

Resina

Poliuretano cemento: una nuova pavimentazione per uno stabilimento industriale alimentare

Il progetto di rifacimento della pavimentazione ha previsto la realizzazione di un nuovo rivestimento continuo in poliuretano-cemento ad alto spessore e senza giunti.

Leggi

Mosaici in resina e stampa UV: l’innovazione di Gemanco Design!

Nato dal connubio tra stampa digitale e resina trasparente di alta qualità, il mosaico in resina ha rivoluzionato l'arte del mosaico tradizionale. La superficie decorata con la stampa UV, viene finita con uno strato protettivo lucido, opaco o satinato che rende la decorazione resistente al calpestio, ai graffi e agli agenti chimici. Le piastrelle stampate con UV diventano antiscivolo e, su richiesta, possono essere trattate con materiali atossici per essere utilizzate a contatto con il cibo.

Leggi

Resina

MasterTop 1327 D: la pavimentazione fonoassorbente e antiurto

MasterTop 1327 D è un sistema a base di resine poliuretaniche autolivellanti alifatiche decorative per pavimentazioni elastiche continue a finitura liscia aventi elevata caratteristiche anticalpestio e di fonoassorbenza.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti 12

Leggi

Pavimenti Industriali

Recupero di vecchie pavimentazioni: il sistema Basic Systempox in malta epossidica saturata

Basic Systempox è un sistema in malta epossidica fibro-armata ad alto spessore, impermeabile, a elevata resistenza meccanica e chimica. Specifico per il recupero di vecchie pavimentazioni fessurate e umide. Permette il recupero delle pendenze e delle planarità.

Leggi

Pavimenti Industriali

Parcheggi multipiano: il Sistema multistrato a doppia membrana di IPM Italia

Basic Parkdeck 0S11 A è un sistema elastico specifico per la realizzazione di parcheggi con copertura impermeabilizzante carrabile estradosso in certificazione Europarking EN 1062-7

Leggi

Pavimenti Industriali

BASIC QCF COLORMIX: sistema epossidico decorativo con finitura trasparente “sale e pepe”

Basic QCF Colormix è un sistema epossidico multistrato con ottime caratteristiche decorative pensate per l’ambiente industriale utilizzando la trasparenza della ?nitura

Leggi

Impermeabilizzazioni in resina: ripristino di vecchi terrazzi

Il Sistema impermeabilizzante liquido armato KEMPEROL ®, della Kemper System, è stato utilizzato per ristrutturare l’ampia terrazza della residenza “Le Parnasse”, nel cuore del centro storico di Rouen, in Francia.

Leggi

Resina

Soluzioni Mapei per realizzare pavimenti igienici e durevoli nell’industria alimentare

In un momento particolarmente sensibile al tema dell’alimentazione, Mapei propone soluzioni e sistemi per gli ambienti dedicati all’industria alimentare. Soluzioni volte a migliorarne l’igiene e per garantire la sicurezza all’interno degli ambienti di lavoro. L’obiettivo principale è di offrire soluzioni durevoli, funzionali, sicure e di rapida installazione.

Leggi

On line il nuovo DOSSIER di PAVIMENTI-WEB sulle PAVIMENTAZIONI in RESINA

Una “vetrina” con alcuni dei prodotti attualmente disponibili, introdotta dall'intervista a Dario Bellometti, Presidente dell'Ente Nazionale Conpaviper, che parla di QUALIFICAZIONE DEL SETTORE e delle iniziative dell'Associazione in tal senso.

Leggi

Resina

Pavimenti in resina metacrilica METACRYL: velocità prima di tutto… ma non solo

Negli ultimi anni, nel settore dell’edilizia per l’industria, si è assistito ad un drastico ridimensionamento degli interventi sul ‘nuovo’ ed una sempre maggiore attenzione al ripristino/ristrutturazione dell’esistente. In quest’ultimo contesto, le possibilità di intervento si complicano, sia in termini di agibilità degli spazi, sia in termini di tempi di intervento.
L’uso di sistemi liquidi indurenti a freddo permette di lavorare con estrema facilità anche in tali zone.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Conpaviper: Dario Bellometti confermato a grande maggioranza Presidente

Dario Bellometti confermato a grande maggioranza Presidente Conpaviper per il 4° mandato consecutivo L'elezione si è tenuta nell'ASSEMBLEA SOCI...

Leggi

La versatilità della resina come risposta ai nuovi parametri di eco sostenibilità: il punto di IPM Italia

La versatilità del sistema resina per adattarsi alle esigenze di ogni contesto e come valida risposta ai nuovi parametri di valutazione di eco sostenibilità: il punto di IPM Italia

Leggi

Pareti in resina: decorare le superfici verticali di una abitazione con le moderne tecnologie

Rivestire le pareti di una casa, con i sistemi in resina esistenti oggi, sta diventando una tecnica sempre più scelta dai tecnici del...

Leggi