Protezione C.A.

La protezione del calcestruzzo si riferisce alle misure adottate per preservare l'integrità, la durabilità e le prestazioni del calcestruzzo utilizzato in strutture edili. 

Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e gli articoli sul tema protezione del calcestruzzo.

Gli ultimi articoli sul tema

Edifici esistenti in calcestruzzo armato: esempi di ripristino con i prodotti DRACO e le migliori modalità d’intervento per le strutture in calcestruzzo

La definizione delle procedure per valutare la qualità di una struttura esistente e la stima delle cause, dell’entità e dello sviluppo del degrado, sono logiche che stanno alla base di ogni buon intervento di recupero, da considerare ogni volta che si interviene su edifici in calcestruzzo armato. Le principali tecniche di restauro e ripristino prevedono il coinvolgimento di premiscelati cementizi con polimeri e fibre disperse per la ricostruzione della sezione e di materiali composti (F.R.P.) per il suo rinforzo strutturale.

Leggi

Ripristino e rinforzo del calcestruzzo: perché scegliere i prodotti RENOVA e CARBON di Tassullo

Le strutture esistenti in calcestruzzo spesso richiedono manutenzione per migliorarne la sicurezza e aumentare la durabilità. La proposta tecnica di Tassullo garantisce soluzioni efficaci e durevoli tramite i sistemi con malte da ripristino e sistemi FRP in fibra di carbonio.

Leggi

Malte a base di cemento per applicazioni di monitoraggio strutturale: un passo verso una maggiore scalabilità

La ricerca esplora la scalabilità di malte cementizie autodiagnosticanti con microfibre di carbonio per il monitoraggio strutturale in elementi di grandi dimensioni. I risultati mostrano la fattibilità dell’applicazione, evidenziando però la necessità di migliorare sensibilità e configurazione elettrica.

Leggi

Studi sperimentali di cementi smart per il monitoraggio di deformazioni strutturali

Heidelberg Materials Italia Cementi S.p.A. ha brevettato un innovativo cemento conduttivo con grafene (ECGCB) in grado di rilevare deformazioni e fessure nelle strutture grazie alle sue proprietà piezoresistive. I test hanno confermato che la sua resistività elettrica varia in risposta a stress meccanici, permettendo il monitoraggio strutturale.

Leggi

La vasca bianca Penetron, sistema efficace anche contro palificata

Come garantire impermeabilità alle strutture in calcestruzzo quando queste vengono gettate direttamente contro terra? La tecnologia Penetron® consente di realizzare un'impermeabilizzazione efficace del calcestruzzo fin dal principio.

Leggi

Protezione delle opere in calcestruzzo armato: DRACO e il mondo accademico insieme per ricerca e innovazione

Una breve videointervista realizzata da Ingenio a Davide Gabrielli, CEO di Draco.

Leggi

Poiché il calcestruzzo può essere soggetto a diversi agenti di degrado, come umidità, sostanze chimiche aggressive, cicli di gelo-disgelo, carichi meccanici e esposizione ambientale, è fondamentale adottare precauzioni per proteggerlo nel corso del tempo.

Ingenio affronta con continuità il tema il protezione della protezione del calcestruzzo approfondendo gli aspetti normativi, progettuali, le tecniche di intervento, i controlli.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo con il Sistema PENETRON per il Depuratore di Massazza (BI)

Come proteggere dalle aggressioni chimiche ed impermeabilizzare le strutture in calcestruzzo interrate?

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo di 4 vasche per la potabilizzazione dell’acqua con Penetron

Come proteggere ed impermeabilizzare le strutture in calcestruzzo per la potabilizzazione dell'acqua?

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione del calcestruzzo: il sistema Penetron® per le strutture interrate della Cantina Mionetto

Tempistiche ridotte e ottimizzazione dei costi di cantiere con la tecnologia di impermeabilizzazione Penetron® impiegata nelle strutture interrate della Cantina Mionetto in Valdobbiadene

Leggi

Durabilità, diagnostica e tecniche di ripristino delle strutture in calcestruzzo armato: Milano, 9-13 settembre

SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE “Luca Bertolini” su "La durabilità e la corrosione, la diagnostica e le tecniche di ripristino delle strutture in calcestruzzo armato". SCARICA IL PROGRAMMA

Leggi

Calcestruzzo Armato

Maturazione dei getti di calcestruzzo, fase fondamentale per la durabilità delle strutture in calcestruzzo armato

Cos’è la maturazione del calcestruzzo? Qual è la normativa di riferimento? Chi se ne deve occupare? In questo articolo una panoramica degli strumenti normativi di supporto, l'analisi dei fenomeni correlati e la descrizione delle metodologie e tempistiche di applicazioni pratiche.

Leggi

Impermeabilizzazione

Riparazione e impermeabilizzazione di strutture interrate e idrauliche in calcestruzzo armato esistenti

Come riparare ed impermeabilizzare le strutture idrauliche e/o infrastrutturali in calcestruzzo armato esistenti?

Leggi

Impermeabilizzazione

Il Sistema PENETRON per garantire la durabilità delle vasche in calcestruzzo, il Porto Turistico di Ventimiglia

Quale tecnologia scegliere per l'impermeabilizzazione e la protezione delle vasche in calcestruzzo immerse in ambienti aggressivi?

Leggi

Impermeabilizzazione

Tecnologia di impermeabilizzazione del calcestruzzo Penetron®. La cantina Bisson di Chiavari (Ge)

Tempistiche ridotte e ottimizzazione dei costi di cantiere con la tecnologia di impermeabilizzazione Penetron®

Leggi

La durabilità del calcestruzzo ripresa dal TGR RAI della Valle D'Aosta

Ecco il videoservizio

Leggi

Istituto Italiano Calcestruzzo assieme alla Regione Val d'Aosta per la "Durabilità delle opere in calcestruzzo"

Leggi il report

Leggi

Impermeabilizzazione

Industria delle Costruzioni in Calcestruzzo di fronte alle sfide della durabilità

In occasione di MADE EXPO si terrà una conferenza dedicata all'Industria delle Costruzioni in Calcestruzzo di fronte alla sfida della durabilità. Qui i dettagli

Leggi

Qualità e Durabilità del Calcestruzzo: Ricerca, Formazione e Confronto fondamentali per la Filiera

Ascoltate l'intervista ad Angelo Valsecchi, Consigliere Segretario del CNI

Leggi

QUALITÀ E DURABILITÀ DEL CALCESTRUZZO

 

Leggi

Vasca Bianca

A POMPEI un caso di vasca bianca

ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE realizzato da azienda sponsor sostenitore della SEZIONE di INGENIO NAPOLI A Pompei / Napoli è stata realizzata...

Leggi

CONCRETEZZA: un ciclo di incontri sul tema della Durabilità delle opere in Calcestruzzo Armato

08 >10 novembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Calcestruzzo, un ciclo di incontri dedicato tema della Durabilità delle opere in Calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo Armato

Garantire la durabilità di un'opera in calcestruzzo partendo dalla conoscenza dei fenomeni di degrado

Il percorso magico che conduce alla durabilità: l’analisi delle forme di degrado

Leggi

Durabilità del calcestruzzo e manutenzione delle strutture: grande interesse per gli ingegneri

Riuscito evento di BASF Italia a Pescara

Leggi

Ponte di Genova: alcune considerazioni sul calcestruzzo e gli agenti esterni che ne hanno ridotto la durabilità

La vita nominale (oggi) di un'opera come il ponte sul Polcevera Inizieremo le nostre considerazioni su quale avrebbe dovuto essere la vita di...

Leggi

Strutture in calcestruzzo: parlando di durabilità....

In questi giorni dopo il crollo del viadotto di Genova siamo stati subissati da opinioni di "esperti" o pseudo tali che si avventuravano nello...

Leggi

Opere in calcestruzzo: puntare all'impermeabilità per salvaguardare la durabilità

Intervista al geom. Silvio Cocco

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti in calcestruzzo, resistenza all'abrasione e durabilità: un approccio eco-sostenibile

Premessa Una recente commessa imponeva lo studio di una pavimentazione in cls esterna caratterizzata da elevata resistenza all’abrasione. In...

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione integrale del calcestruzzo per l’interrato del nuovo Ospedale di Pordenone

Come ridurre i tempi ed ottimizzare i costi di cantiere nella realizzazione degli interrati in calcestruzzo

Leggi

Durabilità del calcestruzzo: quale costato di fatto e quale il futuro

PROGETTAZIONE, PREPARAZIONE, IMPIEGO E CONTROLLO.DURABILITA’ DEL CALCESTRUZZO: QUALE LO STATO DI FATTO E QUALE IL FUTURO

Leggi

Protezione C.A.

La tecnologia cristallizzante come impermeabilizzazione e protezione delle opere in calcestruzzo

La tecnologia cristallizzante come impermeabilizzazione e protezione delle opere in calcestruzzo

Leggi