Professione

Con il termine "Professione" si racchiude tutto l'insieme di attività professionali svolte da figure specializzate, dotate di competenze tecniche e conoscenze scientifiche, che operano in diversi settori come l’ingegneria, l’architettura, la geologia, la chimica, la fisica, la biologia e altre discipline tecnico-scientifiche.

Queste professioni sono fondamentali per la progettazione, la costruzione, la gestione e la manutenzione di infrastrutture, edifici, impianti e sistemi complessi che richiedono l’applicazione di principi scientifici e tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

Cinema dismessi, strategie di recupero: la proposta dell’Ordine degli Architetti di Roma

Un quadro normativo chiaro, competenze definite e centralità del progetto architettonico: è su questi pilastri che si fonda la proposta avanzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia per il recupero delle sale cinematografiche dismesse. Un tema diventato sempre più urgente, soprattutto nella Capitale, dove oltre un centinaio di cinema hanno chiuso i battenti negli ultimi anni, lasciando dietro di sé edifici vuoti e identità urbane smarrite.

Leggi

Un presidente (di ordine professionale) accademico non ha bisogno di "COMPRARE" posizione o riconoscimenti

Un post firmato dall’arch. Gabriella Marangelli, presidente dell’Ordine degli Architetti di Rimini ha generato indignazione tra molti professionisti. Parole come “clientelismo” e “contaminazione” riferite a chi esercita la libera professione meritano una riflessione pubblica. Ecco il testo.

Leggi

"Ingenio al Femminile": l'IA al centro della quinta edizione. Ecco come candidarsi

Dal 5 maggio al 30 giugno 2025 sono aperte le candidature per il Premio “Ingenio al Femminile”, dedicato a laureate e dottorande in ingegneria che abbiano sviluppato tesi legate all’intelligenza artificiale e alle sfide del 2050. L’iniziativa promuove il talento femminile nelle STEM, con cinque premi da €1.500 ciascuno, sostenuti da importanti aziende del settore.

Leggi

BIM e progettazione MEP: l’approccio integrato di EXUP per edifici sempre più complessi ed efficienti

Diego Giubilei, Architetto e Design manager di EXUP S.r.l., illustra l’adozione sistematica del BIM per la progettazione MEP, con focus su interoperabilità, modellazione parametrica e gestione integrata dei modelli. La metodologia consente analisi LCA, simulazioni energetiche avanzate e controllo delle interferenze in contesti complessi, orientando il workflow verso i digital twin.

Leggi

Nuovo servizio online dell'Agenzia delle Entrate per le istanze di rettifica dei dati catastali

L’istanza rettifica dei dati catastali, mira a semplificare e velocizzare il processo di correzione delle informazioni relative agli immobili registrati e fino ad oggi gestito tramite contact center e documentazione cartacea. Attraverso un accesso autenticato mediante SPID, CIE, CNS o credenziali AE, i contribuenti possono ora inviare istanze online per aggiornare dati come indirizzi e identificativi catastali, nonché correggere informazioni sui titolari di diritti reali.

Leggi

Il Monitore Tecnico e INGENIO: una linea ideale di continuità?

Questa mattina, un professore dell’Università di Bologna mi ha paragonato INGENIO a Il Monitore Tecnico, una rivista storica che ha segnato oltre mezzo secolo di cultura ingegneristica italiana. Un complimento che mi ha colto di sorpresa e spinto a riscoprire quella straordinaria esperienza editoriale, per capire cosa significhi oggi raccoglierne, anche in parte, l’eredità.

Leggi

La regolamentazione delle professioni tecniche in Italia è strettamente legata a normative nazionali che disciplinano l'accesso e l'esercizio delle stesse. Queste professioni richiedono il superamento di un esame di stato e l'iscrizione obbligatoria a un ordine professionale, come quello degli ingegneri o degli architetti.

Gli ordini vigilano sul rispetto delle normative, garantendo la tutela del codice deontologico, che promuove responsabilità, correttezza e rispetto dell'ambiente. Inoltre, i professionisti devono aggiornarsi costantemente, accumulando crediti formativi per restare al passo con le novità tecniche e normative del settore. 

Nel topic "Professione" vengono raccolti approfondimenti, news e tutto quello che riguarda l’attività professionale: la normativa, le informazioni dai consigli nazionali e dagli ordini, la storia della professione, i pareri e gli eventi.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 46

Professione

Tra benaltrismo e bollini blu, quanto le professioni possono incidere sul futuro del Paese

Stanno lavorando “energicamente” sul Codice degli Appalti, con l’obiettivo di rispettare la scadenza del 18 aprile 2016, o almeno questo è quanto ci stanno dicendo. Nel frattempo circolano interviste e news in cui si narra di copie semidefinitive del Codice, di testi già approvati, di pareri scritti … e così via.

Leggi

Professione

Etica e responsabilità, per gli interventi, come per i non interventi

“Fare, o non fare, questo è il problema…” L’etica, come noto, “studia i fondamenti razionali che permettono di assegnare ai comportamenti umani...

Leggi

Professione

Il progettista e le sfide quotidiane: per AMV il segreto è l'integrazione

Intervista a Luciano Migliorini presidente di AMV Software in occasione di SAIE 2015: i progettisti sono sempre al centro ma devono pensare in...

Leggi

Professione

L’innovazione è una scintilla ….

Editoriale sull'innovazione di Gianni Massa, Vicepresidente CNI

Leggi

Professione

Un mercato corretto deve avere delle regole

Intervento dell'ing. Zambrano, Presidente CNI, alla Prima Giornata Nazionale dell'Energia

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione energetica come resilienza: adattività per valorizzare l’esistente e ricreare il ruolo del professionista

In generale clima di sconforto lavorativo, economico ed emotivo nell’ambito dell’edilizia, questo dossier intende trasmettere un messaggio di...

Leggi

Appalti Pubblici

Punto di svolta per i Servizi di ingegneria e architettura

Il commento del CNI sulla questione dei Servizi di ingegneria e architettura.

Leggi

Professione

Donne e lavoro, occorre fare ancora tanta strada

In un incontro organizzato dal CNI "ingenio al femminile" si è discusso di welfare aziendale,parità salariale, occupazione in rosa.

Leggi

Professione

Dall’UE apprezzamento per l’impegno degli ARCHITETTI verso le CITTÀ

“ Siamo soddisfatti per il vivo apprezzamento dimostrato  dal Commissario europeo per la politica regionale, Corina Cretu, riguardo...

Leggi

Professione

Massimo Mariani, nominato Presidente del Consiglio Europeo degli Ingegneri Civili

Massimo Mariani lo scorso 18 ootbre è stato nominato Presidente del Consiglio Europeo degli Ingegneri Civili

Leggi

Professione

OICE-ANCPL Legacoop: "Sblocca Italia", società di ingegneria legittimate nel privato

Risposta dell'OICE-ANCPL Legacoop sulla questione della legittimità delle società di ingegneria di lavorare nel settore privato.

Leggi

Certificazione

La certificazione degli amministratori di condominio

ICMQ ha ricevuto l’accreditamento di Accredia per la certificazione delle competenze degli amministratori di condominio in conformità alla norma Uni 10801:1998

Leggi

Professione

Congresso ingegneri, Zambrano: “Abbiamo urgente bisogno di riforme…non possiamo più tollerare ritardi”

" Con questo Congresso, il Consiglio ha intenzione di avviare un percorso di riforma, che lo porterà ad essere il Congresso di tutta l’ingegneria...

Leggi

Digitalizzazione

Blumatica Pitagora Evolution

Blumatica Pitagora Evolution. Il software per computi e contabilità dei lavori che diventa di tutti!

Leggi

Professione

INCREDIBILE: ANTITRUST contro gli ARCHITETTI per l'uso di SOFTWARE per il CALCOLO delle TARIFFE

Prosegue l'azione di distruzione del valore delle prestazioni professionali. Dopo che Monti ha abolito le tariffe minime professionali, ora l'Autorità garante del Mercato ha aperto un'istruttoria contro i tre ordini provinciali per i software di calcolo delle tariffe di prestazione professionale

Leggi

Professione

Il rilancio della riqualificazione energetica per garantire occupazione e ridurre i consumi

Intervista a Michele Vio, Past President AiCARR L’obiettivo primario della Direttiva 2010/31/UE e quindi del Dl.63/2013 è la trasformazione...

Leggi

Professione

Possiamo lavorare compatti per evitare queste porcherie? Pubblichiamo Lettera Aperta di 4 Ingegneri

La presente scaturisce dalla pubblicazione, su un sito internet di vendite scontate chiamato “groupon”, di un annuncio riguardante certificazioni energetiche per Toscana, Puglia, Sardegna e Calabria ad un prezzo di 49€.
Pochi sanno che l’APE non è solo un modulo compilato e timbrato da un professionista, ma il risultato finale di un analisi delle caratteristiche dell’edificio e dei suoi impianti, con tanto di sopralluoghi e calcoli.

Leggi

Professione

Pos, Architetti (Consiglio Nazionale) “ricorso al Tar e all’Autorità garante per la Concorrenza”

Il Consiglio Nazionale degli Architetti contro il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che rende obbligatorio l’utilizzo del POS per i professionisti.

Leggi

Professione

Ordine Ingegneri di Monza: il 2014 inizia con le elezioni del Consiglio

In Brianza gli ingegneri vanno alle elezioni Si avvicina la data per l'elezioni del Consiglio Direttivo dell'Ordine degli Ingegneri della...

Leggi

Professione

Approvate le Linee Guida per la FORMAZIONE OBBLIGATORIA degli INGEGNERI

Il Consiglio Nazionale nella seduta del 13/12/2013 ha approvato le LINEE DI INDIRIZZO del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale (pubblicato nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15/07/2013)

Leggi

Professione

COME FUNZIONA la UE: una GUIDA in ITALIANO

La UE : Come funziona e quali sono le competenze delle singole istituzioni La pubblicazione è una guida al funzionamento dell’Unione europea (UE)....

Leggi

Professione

START-UP, QUOTE ROSA, POS: tanti strumenti per pulirsi la coscienza

Ma invece di semplificare ci stanno burocratizzando, invece di fornire degli strumenti vediamo che pensano di più a strumentalizzare, invece di far crescere la forza delle nostre aziende usano la forza per spolparle e per spingerle ad andarsene, invece di dare credito a chi sviluppa in modo industriale i propri processi con i nostri soldi (p.e. le POSTE) finanziano aziende decotte (come l’Alitalia): BASTA! occorre un atto di coraggio per uscire da questa situazione.

Leggi

Professione

INGEGNERI E ARCHITETTI DONNE: sono discriminate ? sì, è vero, dallo Stato

Pubblicato oggi sul sito di CONFPROFESSIONI una news che ripende un'attività del ministero del Lavoro. Il Ministero ha identificato i settori e le...

Leggi

Professione

MARCO BELARDI nuovo PRESIDENTE della CONSULTA DEGLI ORDINI degli INGEGNERI della LOMBARDIA

MARCO BELARDI, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Brescia e che organizza il CONGRESSO ANNUALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI è stato...

Leggi