Professione

Con il termine "Professione" si racchiude tutto l'insieme di attività professionali svolte da figure specializzate, dotate di competenze tecniche e conoscenze scientifiche, che operano in diversi settori come l’ingegneria, l’architettura, la geologia, la chimica, la fisica, la biologia e altre discipline tecnico-scientifiche.

Queste professioni sono fondamentali per la progettazione, la costruzione, la gestione e la manutenzione di infrastrutture, edifici, impianti e sistemi complessi che richiedono l’applicazione di principi scientifici e tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

Novità 2025: le tabelle aggiornate sul costo del lavoro in edilizia secondo Codice Appalti

Il costo medio orario del lavoro nel settore edilizio viene calcolato per ciascun lavoratore su base oraria e comprende retribuzione, contributi previdenziali, costi aziendali aggiuntivi e variabili contrattuali. Recentemente, il Ministero delle imprese con il DM 5/2025 ha aggiornato le tabelle del costo medio per il 2025, stabilendo costi differenziati a livello provinciale per operai e impiegati.

Leggi

Finestre da tetto su misura: FAKRO semplifica la progettazione e i preventivi con un nuovo tool online

FAKRO lancia un configuratore online per finestre da tetto, consentendo a progettisti e rivenditori di generare preventivi dettagliati in pochi click, facilitando la scelta del serramento ideale.

Leggi

Soluzioni green e innovative per l’abitare: Kerakoll lancia la call "Ideas for Future"

Kerakoll lancia "Ideas for Future", una Call for Ideas per promuovere l’innovazione nell’edilizia sostenibile e nel benessere abitativo. Aperta a professionisti, startup e ricercatori, l’iniziativa mira a sviluppare soluzioni per il comfort abitativo e la progettazione smart. Candidature aperte fino al 3 aprile 2025.

Leggi

Incarichi professionali: la continuità è sempre dovuta?

I principi di tutela dell'affidamento e di continuità diventano essenziali quando un ente revoca un incarico ad un professionista senza un giustificato motivo. La sentenza del Tar di Catania n. 2040/2024 chiarisce i limiti della continuità degli incarichi professionali, respingendo un ricorso avverso la delibera comunale che autorizzava nuovi soggetti a dirigere i lavori precedentemente affidati ad altri professionisti.

Leggi

Lavoro in fune: parliamo della formazione specifica secondo normativa

Il lavoro in fune, regolamentato dal D.Lgs. 81/2008 e dalle norme UNI, richiede una formazione specifica e obbligatoria per garantire sicurezza, efficienza e rispetto della normativa in attività in quota. Sicurpal offre corsi completi, con teoria e pratica, per rispettare la normativa e operare in altezza.

Leggi

Equo compenso, giovani e parità di genere: le sfide per i professionisti tecnici italiani

La Giornata della Libera Professione 2025 che si terrà il 6 febbraio sarà un’occasione per discutere le sfide di ingegneri e architetti italiani, come equo compenso, parità di genere e ricambio generazionale, e proporre soluzioni per valorizzare il loro contributo strategico.

Leggi

La regolamentazione delle professioni tecniche in Italia è strettamente legata a normative nazionali che disciplinano l'accesso e l'esercizio delle stesse. Queste professioni richiedono il superamento di un esame di stato e l'iscrizione obbligatoria a un ordine professionale, come quello degli ingegneri o degli architetti.

Gli ordini vigilano sul rispetto delle normative, garantendo la tutela del codice deontologico, che promuove responsabilità, correttezza e rispetto dell'ambiente. Inoltre, i professionisti devono aggiornarsi costantemente, accumulando crediti formativi per restare al passo con le novità tecniche e normative del settore. 

Nel topic "Professione" vengono raccolti approfondimenti, news e tutto quello che riguarda l’attività professionale: la normativa, le informazioni dai consigli nazionali e dagli ordini, la storia della professione, i pareri e gli eventi.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 31

Professione

Prezzi alla produzione dell'industria: aumento generale a dicembre

L'Istat segnala l'aumento dei prezzi alla produzione dell'industria del 2.9% su base mensile e del 31.7% su base annua, anche se diminuiscono leggermente quelli sul mercato estero. Di seguito i dati completi.

Leggi

Formazione

Nuovo Catalogo Corsi REHAU Akademie 2023: torna l’appuntamento con la formazione REHAU per i professionisti dell’ITS

REHAU presenta il Catalogo Corsi Akademie 2023, per l’aggiornamento professionale gratuito di installatori, progettisti e figure commerciali delle rivendite che scelgono REHAU. L’offerta formativa studiata da REHAU propone l’approfondimento tecnico, normativo e progettuale sulle nuove soluzioni impiantistiche dell’azienda, temi di attualità ed argomenti strategici, per una formazione completa e sempre aggiornata che consente ai partecipanti di confrontarsi con relatori qualificati e colleghi.

Leggi

Professione

Professionitaliane, ADEPP e Confprofessioni: le richieste per i professionisti fatte al Ministro del Lavoro Calderone

L'elenco di richieste formulate dalle rappresentanze ordinistiche al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Calderone.

Leggi

Professione

PNRR, effetti positivi sul mercato dei servizi d'ingegneria e architettura

Il Centro Studi CNI attesta che nel 2022 sono stati pubblicati bandi per oltre 4,8 miliardi di euro.

Leggi

Professione

Inarcassa non applica lo stralcio automatico delle cartelle esattoriali sotto i mille euro

Inarcassa ha scelto di non aderire alla sanatoria fiscale prevista dalla legge di Bilancio 2023. Stessa scelta sull'istituto della definizione agevolata per i debiti.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro e Sgsl, online le linee d'indirizzo per l'industria chimica

Pubblicato sul portale dell’Inail, il testo costituisce un vademecum operativo per l’adozione di Sgsl da parte delle imprese del comparto, volto all’individuazione e implementazione di buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza: nel 2022 calano i decessi sul lavoro (-10%) ma aumentano le denunce di infortunio (+25.7%)

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 697.773 (+25,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.090 delle quali con esito mortale (-10,7%).

Leggi

Professione

Codice contratti, per la RPT bene lo sforzo di semplificare ma restano diverse criticità

La Rete Professioni Tecniche ha sottoposto le proprie valutazioni in occasione dell’audizione dedicata al nuovo testo del Codice.

Leggi

Professione

Opere in cemento armato: le competenze di geometri e ingegneri. Chi può fare cosa?

E' riservata agli ingegneri la competenza per le costruzioni civili, anche modeste, che adottino strutture in cemento armato.

Leggi

BIM

Cercasi esperti BIM disperatamente: quanti e quali tecnici servono al settore per la trasformazione digitale?

La BIM Community di ICMQ ha dedicato l’ultimo webinar del 2022 all’analisi tra offerta e domanda di professionisti con competenze certificate nel BIM: a confronto i punti di vista di aziende (Italferr) ed headhunters (Huntersgroup). Cosa è emerso?

Leggi

Tariffe Professionali

Equo Compenso: via libera dalla Camera al disegno di legge

Soddisfatto il mondo delle professioni tecniche anche se il testo può essere migliorato.

Leggi

Tariffe Professionali

Equo compenso, dura nota di AssO: "Passa una legge che punisce i liberi professionisti e non chi materialmente la trasgredisce"

Dura presa di posizione da parte di AssO Ingegneri e Architetti dopo l'approvazione alla Camera della proposta di legge sull'equo compenso. Una legge che secondo l'associazione presieduta da Alberto Molinari "sanziona il lavoratore autonomo e non chi materialmente compie l'illecito" nel caso in cui un professionista accetti compensi inferiori a quelli stabiliti.

Leggi

Energia

Alessandro Morelli: favorevoli per le centrali nucleari, ora la questione è quando, non se

Il Senatore Alessandro Morelli è intervenuto nel convegno organizzato da ANRA e ASACERT per parlare di PNRR e opere pubbliche. Il nostro editore Andrea Dari era presente come moderatore insieme ad Andrea Gianbruno di Mediaset.

Leggi

Assicurazione

Nuova polizza immobiliare: circa 150 persone per il convegno sulle assicurazioni di ASACERT e ANRA

Molti professionisti ed esperti hanno partecipato all'evento organizzato da ANRA, ASACERT e UEA con media partner Ingenio tenutosi nella sala delle conferenze di Palazzo Turati a Milano dal titolo “Decreto 154/22, nuova polizza di assicurazione per il mondo immobiliare. Il Ruolo Del Controllo Tecnico”.

Leggi

Tariffe Professionali

Equo compenso: ProfessionItaliane plaude all’approvazione della proposta di legge

L’associazione che riunisce i Consigli Nazionali degli Ordini e Collegi aderenti al Comitato Unitario delle Professioni e alla Rete Professioni Tecniche esprime soddisfazione per il via libera al testo, ottenuto all’unanimità.

Leggi

Architettura

Mostra Stirling Wilford and Associates: 8 progetti internazionali per raccontare dello studio di architettura

Dal 10 febbraio fino al 3 marzo 2023 la mostra dedicata allo studio londinese è visitabile presso gli spazi espositivi dell'Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione. Un nuovo allestimento del progetto itinerante intrapreso presso l'Università di Liverpool nel 2021 con materiali originali dello studio, dagli schizzi preparatori agli elaborati esecutivi.

Leggi

Professione

Giornata della Memoria: verso il completamento l'indagine sugli ingegneri dell'Ordine di Torino vittime delle leggi razziali

L'Ordine degli Ingegneri di Torino sta per completare l'articolata ricerca storica relativa ai propri iscritti che furono vittime delle leggi razziali fasciste del 1938.
Ai 2546 fascicoli già schedati in passato se ne aggiungeranno entro l'anno circa altrettanti. Tutta questa mole di documenti, una volta analizzata, verrà digitalizzata per favorirne la consultazione.

Leggi

Professione

Piano triennale di prevenzione della corruzione 2023-25: nuova scadenza per presentarlo entro fine marzo

Slitta al 31 marzo 2023 il termine per enti e pubbliche amministrazioni per la predisposizione del PTPCT 2023-2025. Questo per evitare di far nascere difficoltà agli enti per i tempi stretti di realizzazione, e far sì che i piani siano preparati in maniera approfondita.

Leggi

Codice Appalti

Riforma Codice Appalti: 7 gli aspetti particolarmente negativi da risolvere secondo la Rete delle Professioni Tecniche

Il Gruppo “Lavori Pubblici” della RPT (Rete Professioni Tecniche) ha avanzato proposte necessarie e urgenti con l'obbiettivo di correggere aspetti negativi riscontrati nel nuovo programma della riforma e ha predisposto una memoria di emendamenti allo schema di Codice dei Contratti Pubblici. Il comunicato del CNI e la memoria sono presenti in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Professione

Agenzia Entrate: posticipata la prima prova per l'assunzione di 900 geometri e periti edili

È stata posticipata di un mese la prima prova finalizzata all'assunzione di 900 assistenti geometri e periti edili da parte dell'Agenzia delle Entrate. Inizialmente prevista dal 13 al 17 febbraio, è stata riprogrammata per la settimana dal 13 al 18 marzo.

Leggi

Sicurezza

Convegno Acque alte di Venezia: incontro ingegneri in difesa di Basilica di San Marco e insula Marciana

Il 3 febbraio 2023 a partire dalle ore 14.30 si terrà il convegno organizzato dall’Ordine Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia presso l'Ateneo Veneto di Campo San Fantin, dal nome “La difesa dalle acque alte della Basilica di San Marco e dell’Insula Marciana”. Scadenza per iscriversi entro il giorno 1 febbraio 2023.

Leggi

Incentivi

Guida Acquisto Casa e brochure Bonus Prima Casa Under 36: gli aggiornamenti dell'Agenzia delle Entrate

Guida e brochure aggiornate a gennaio 2023. La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato al 31 dicembre le misure per aiutare i giovani fino a 35 anni, con un Isee minore di 40mila euro annui, ad acquistare casa.

Leggi

Professione

Saint-Gobain Italia ottiene la certificazione Top Employer per il decimo anno consecutivo

Per il 10° anno consecutivo Saint-Gobain ha ottenuto la certificazione Top Employer 2023, ottenendo un ottimo punteggio, con consistenti progressi nelle categorie Develop, Engage e Unit.

Leggi

Professione

Rimborsi auto: le nuove tabelle ACI per il 2023

Come ogni anno, l'Agenzia delle Entrate pubblica l'aggiornamento delle tabelle del costo chilometrico necessarie per calcolare il valore dei fringe benefit concessi ai lavoratori.

Leggi