Prezzi Edilizia

Negli ultimi anni il costo delle materie prime in edilizia e in generale, di qualsiasi aspetto legato al mondo delle costruzioni, è notevolmente aumentato, complici diversi fattori macroeconomici. Qui sono raccolti tutti gli articoli pubblicati sull'argomento.

Gli ultimi articoli sul tema

Piattaforma digitale dei prezzi di Regione Lombardia: gestione dei costi per una migliore progettazione edile

La nuova Piattaforma Digitale dei Prezzi di Regione Lombardia, sviluppata con il Politecnico di Milano, introduce un’architettura dati strutturata per la gestione dei costi nel settore delle costruzioni. Basata su un’ontologia dei costi, mira ad ottimizzare l’accuratezza e la trasparenza delle voci di prezzo. Cerca di ridurre errori, tempi e discrepanze nella scelta di voci da relazionare al modello BIM, fornendo la possibilità di automazione e validazione dei Computi Metrici Estimativi (CME).

Leggi

Costi dei materiali e revisione prezzi: ricalcolo dei rincari e nuove regole

Il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato un decreto di ricalcolo dei prezzi dei materiali sottoposti a compensazione e e riferiti al primo semestre del 2021, mentre il Correttivo Appalti apporta modifiche alla procedura per l'adeguamento dei prezzi.

Leggi

Adeguamento prezzi nella contabilità: l’importanza del libretto delle misure

Il libretto delle misure è un documento fondamentale per il controllo delle opere pubbliche, consentendo la registrazione accurata delle attività e delle misurazioni effettuate dal direttore dei lavori (DL). Il Tar del Lazio ha messo in evidenza l'importanza del libretto delle misure in relazione all'adeguamento dei prezzi nei contratti pubblici.

Leggi

Legge di Bilancio 2025: Ance preoccupata per i possibili effetti negativi sul settore edilizia

ANCE esprime preoccupazione per la Legge di Bilancio 2025, segnalando carenze nel supporto al settore delle costruzioni e alzando l’allarme su potenziali impatti negativi su crescita economica, sicurezza del territorio e investimenti infrastrutturali.

Leggi

ANCE evidenzia il futuro incerto del settore edile: rischi e opportunità

Con la scadenza del provvedimento contro il caro materiali nel 2024 le imprese edili italiane si trovano in difficoltà. Il presidente dell'Ance, Federica Brancaccio, chiede una proroga e finanziamenti per evitare una contrazione del settore sottolineando i ritardi nei pagamenti e i blocchi burocratici del Pnrr.

Leggi

Caro prezzi materiali - Fondo opere indifferibili: in Gazzetta il decreto attuativo per le compensazioni

Il decreto del 28 febbraio 2024 del MIT disciplina le modalità operative e le condizioni di accesso al Fondo opere indifferibili (per il caro materiali) di cui all’art.26 comma 6-quater del DL 50/2022 per l'anno 2024, da parte delle stazioni appaltanti, che poi a cascata compenseranno i maggiori costi alle imprese.

Leggi

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che trattano il tema dei prezzi del mondo delle costruzioni.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 3

Caro prezzi materiali e compensazioni: richiesta valida fino all'approvazione del collaudo dell'opera

ANAC: gli aiuti previsti dal Decreto Sostegni-bis a favore delle imprese appaltatrici di opere pubbliche vanno riconosciuti, anche a lavori terminati, se la stazione appaltante non ha ancora approvato l’atto di collaudo o il certificato di regolare esecuzione

Leggi

Decreto Energia: novità per fotovoltaico, rinnovabili, rigenerazione, prezzi dei materiali, efficienza energetica

Il decreto-legge n.17/2022 "Bollette ed Energia", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 1° marzo 2022, introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali

Leggi

Caro materiali: l'ANAC chiede revisione dei prezzi e meccanismo di compensazione a Governo e Parlamento

In una nota inviata ai Ministri delle Infrastrutture e dello Sviluppo Economico, l’Autorità Anticorruzione chiede che...

Leggi

Caro prezzi materiali: iter più veloce per l'erogazione degli importi a compensazione

MIMS: le stazioni appaltanti devono integrare con un’apposita scheda le informazioni essenziali riferite all'istanza di accesso per l'adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione ex art.1-septies comma 8 del DL 73/2021.

Leggi

Decreto Energia, la bozza: rinnovabili, fotovoltaico, rigenerazione, prezzi dei materiali, efficienza energetica

Il decreto-legge "Bollette ed Energia" approvato dal Governo lo scorso 18 febbraio - ancora non pubblicato in Gazzetta Ufficiale - introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali

Leggi

Superbonus e altri bonus: ecco il testo del Decreto Prezzi e massimali di costo

Le nuove regole e le tariffe si applicheranno dopo 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale. In allegato, è...

Leggi

Decreto prezzi bonus edilizi con massimali di costo: i limiti per gli interventi

Il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha firmato nella serata del 14 febbraio il decreto 'attuativo' della Legge di Bilancio...

Leggi

Paola Marone (Federcostruzioni): «Caro prezzi, no a un massimale di costo unico che aggreghi tutte le componenti»

In attesa dell’uscita del nuovo decreto riguardante il catalogo dei prezzi relativi ai Bonus edilizi, Federcostruzioni esprime forti perplessità sull’anteprima del documento girato in questi giorni.

 

Leggi

Federcostruzioni: bene prezzari RFI ma ora aggiornamento prezzi degli appalti e con sblocco cessione del credito

Federcostruzioni è fortemente preoccupata di come il Governo sta portando avanti la stretta anti-frodi. Secondo la Presidente Paola Marone " si sta danneggiando le aziende serie. Chiediamo alla politica un intervento celere". Sul caro materiali l'Associazione lamenta la "non considerazione" della proposta di allargare la lista presa in esame. Giudicato positivamente, invece, l'aggiornamento dei prezzari gare di RFI.

Leggi

Caro materiali e prezzari regionali: regole per l'adeguamento e nuova tabella prezzi ITACA

ITACA ha attivato, attraverso la Rete dei Prezzari regionali, una specifica iniziativa di rilevazione dei prezzi, pubblicando una specifica tabella di riferimento

Leggi

Revisione dei prezzi, caro materiali e prezzari regionali: le modifiche introdotte dal decreto Sostegni-ter.

Con il decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, il legislatore italiano è intervenuto nuovamente sulla materia dei contratti pubblici attraverso l’art. 29, rubricato “Disposizioni urgenti in materia di contratti pubblici”.

Leggi

Decreto Sostegni-Ter in Gazzetta Ufficiale: novità per cessione del credito e prezzi dei materiali da costruzione

Dentro il decreto-legge n.4/2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 gennaio 2022, lo stop alle catene di cessione del credito per il Superbonus ma anche l'aumento dei contributi per la Formazione 4.0 e una corposa rivisitazione della normativa sui prezzi dei materiali da costruzione e sulle conseguenti compensazioni

Leggi

Adeguamento del Codice dei contratti per tenere conto dell’aumento dei prezzi dei materiali

Le misure relative a infrastrutture e trasporti contenute nel decreto legge n. 4/2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Leggi

Superbonus e Bonus: con quali prezzi i professionisti possono asseverare

Il professionista deve asseverare i prezzi, ma con quali riferimenti ? l'articolo di DATAROOM di Milena Gabanelli e Marco Bonarrigo solleva...

Leggi

Prezzi energia e sicurezza approvvigionamenti, una lotta contro i rincari

Anima Confindustria: "Aziende in difficoltà. Necessario diversificare le fonti di energia."

Leggi

Energia: Analisi ENEA, caro-prezzi non frena consumi (+7%) ed emissioni (+4%) nel III trimestre

Inoltre l'Analisi evidenzia un netto peggioramento dell'inidce ISPRED, che misura l'andamento della transizione energetica, dato che nell'ultimo...

Leggi

Caro prezzi materiali: ecco la circolare operativa! L'istanza va presentata al direttore dei lavori

Il Ministro Giovannini ha firmato la circolare contenente le modalità operative per il calcolo e il pagamento della compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione più significativi ai sensi dell’art.1-septies del DL 73/2021

Leggi

Caro prezzi materiali 1° semestre 2021: ecco il decreto MIMS per chiedere le compensazioni. Scadenza 8/12/21

Sulla base del decreto, gli operatori economici titolari di contratti pubblici potranno chiedere alle stazioni appaltanti la compensazione per i maggiori costi sostenuti a seguito degli aumenti, indicando la quantità dei materiali impiegati

Leggi

Decreto Caro prezzi materiali 1° semestre 2021: esito della commissione MIMS. Provvedimento in arrivo

La Commissione Consultiva Centrale per il rilevamento dei costi dei materiali, che opera presso il MIMS, ha messo nero su bianco i costi dei materiali da costruzione e le relative variazioni del primo semestre 2021, da cui dipenderanno le compensazioni alle imprese. In arrivo il Decreto Caro Prezzi materiali

Leggi

Appalti Pubblici

Appalti pubblici: riflessioni sulle discordanze tra elenco prezzi e tavole grafiche

Se ci sono discordanze tra elaborati grafici e voce di elenco prezzi unitari si può intendere quanto in nessun modo rappresentato graficamente, ma delineato nella descrizione del prezzo unitario, ricompreso all’interno dell’appalto e quindi del contratto?

Leggi

Caro prezzi materiali: Giovannini firma il decreto con 100 milioni in compensazione alle imprese

Le risorse saranno ripartite equamente tra piccole, medie e grandi imprese. Si attende, inoltre, un ulteriore DM prezzi con gli scostamenti dei listini sui materiali

Leggi

Mercato immobiliare residenziale: previsto aumento dei prezzi di affitti e case di lusso

La componente tecnologica nel settore residenziale occuperà il 21% circa degli investimenti, ma ancora più importanti, per il futuro del settore, saranno le scelte degli sviluppatori riguardanti la qualità dei servizi condominiali.

Leggi

Prezzi dei materiali da costruzione delle opere pubbliche: dal Sostegni Bis le compensazioni per mitigare i costi

Il Ministro Giovannini annuncia l’approvazione di un emendamento al DL Sostegni Bis che mira a mitigare l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione

 

Leggi

Consultazione delle norme CEI a prezzi agevolati riservata agli ingegneri iscritti agli Ordini

La Convenzione prevede la possibilità di accesso online alla raccolta completa delle Norme e Guide Tecniche CEI in vigore in sola lettura.

Leggi