Porte e Chiusure

Le porte e le chiusure sono elementi fondamentali nell'architettura e nell'interior design, poiché forniscono accesso, separazione tra stanze o tra esterno e interno di un edificio, sicurezza antincendio e antieffrazione, isolamento acustico e termico, controllo del flusso d'aria e della luce, oltre a contribuire all'estetica globale di un ambiente. 

Già dall'antichità "varcare la soglia" significava il passaggio tra due mondi e la porta rappresentava il confine tra essi. Che sia l'uscio di casa, il portale di un tempio la porta è un simbolo universale di transizione, di apertura e chiusura, di separazione e unione.

Gli ultimi articoli sul tema

Porte industriali e sistemi di carico intelligenti: le novità Hörmann a Intralogistica 2025

Hörmann sarà protagonista a Intralogistica Italia 2025 (Fieramilano Rho, 27-30 maggio), presentando soluzioni avanzate per logistica e industria come la pedana di carico HTL2 ISO ad alta coibentazione termica, ideale per l’efficienza energetica e la sostenibilità. Tecnologie brevettate e sistemi integrati per carico-scarico ottimizzano sicurezza e performance, rivolgendosi a progettisti e operatori del settore.

Leggi

Porte tecniche va e vieni di Hörmann: design, sicurezza e durabilità per l’industria e la logistica

Le porte va e vieni Hörmann sono in grado di aumentare il business e la sicurezza delle industrie di produzione e dei centri logistici: facilitano infatti il transito agevole e rapido da un’ambiente all’altro, permettono ai lavoratori di muoversi in scioltezza e resistono a temperature rigide.

Leggi

Dissuasori automatici smart per garage e parcheggi privati: la soluzione E-GO per l’edilizia residenziale

Pilomat presenta la nuova versione del dissuasore automatico E-GO, ideale per contesti residenziali: più sicuro, performante e sostenibile, con attuatore elettromeccanico, gestione smart di impianti multipli, LED integrati e design minimale. Facile da installare e con bassa manutenzione, è perfetto per proteggere garage, parcheggi privati e passi carrabili.

Leggi

Dalla produzione alla manutenzione: il ciclo di vita delle finestre con la carta d’identità digitale REHAU Window.ID

REHAU Window.ID rivoluziona la filiera dei serramenti con una carta d’identità digitale per finestre in PVC, garantendo tracciabilità, manutenzione semplificata e gestione sostenibile lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Uno strumento integrato con QR code, app e dashboard, pensato per serramentisti, posatori e rivenditori, che ottimizza i processi e rafforza la fidelizzazione del cliente.

Leggi

Portoncino ThermoSafe Hörmann per ingressi sicuri, smart ed eleganti

La porta d'ingresso ThermoSafe di Hörmann combina robustezza antieffrazione con equipaggiamento RC3 e tecnologia smart, garantendo accesso sicuro e senza chiavi. Elevate prestazioni termiche e un design elegante completano questa soluzione ideale per la casa moderna. Scopri tutte le opportunità promosse da Hörmann.

Leggi

Accessi sicuri e controllo del traffico nelle aree pubbliche con i dissuasori mobili omologati Pilomat

Primi in Italia ad aver ricevuto l’omologazione per la posa e l’uso sull’intero territorio nazionale, in riferimento all’ambito pubblico, i dissuasori 275/P 600A e 275/P 800A Pilomat sono la soluzione ideale per la gestione sicura degli accessi e del traffico nelle ZTL e nelle aree pedonali.

Leggi

Le porte sono elementi mobili che consentono il passaggio tra due ambienti separati, come stanze o tra l'interno e l'esterno di un edificio. Possono essere realizzate con diversi materiali (legno, metallo, vetro, ecc.) e possono avere varie tipologie di apertura (a battente, scorrevoli, a libro, a soffietto, ecc.).

Le chiusure comprendono tutti gli elementi fissi o mobili utilizzati per sigillare aperture, come finestre, lucernari, portoni, saracinesche, o altri dispositivi che servono a chiudere spazi aperti all'interno o all'esterno di una costruzione. Questi elementi possono essere progettati per garantire la sicurezza, l'isolamento termico e acustico, la protezione dagli agenti atmosferici e, in alcuni casi, per fornire ventilazione o luce naturale controllata.

Esistono diverse tipologie di porte e chiusure, il cui utilizzo varia a seconda della destinazione d'uso dell'edificio (residenziale, industriale, commerciale, terziario ect). Tra le tipologie più diffuse, sicuramente troviamo: porte interne, porte blindate, porte scorrevoli, porte tagliafuoco, portoni selezionali e automatiche etc.

Attraverso questo topic Ingenio raccoglie una serie di articoli di approfondimento sul tema, utili al professionista tecnico per il progetto, l'installazione e la manutenzione di questi elementi. Presenti anche diversi articoli sulla normativa tecnica di riferimento.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 7

Porte e Chiusure

Estetica, qualità e prestazioni per l'ex mulino rinnovato anche grazie a Hörmann

I portoncini e i portoni sezionali Hörmann hanno contribuito alla qualità estetica e tecnica nell’intervento di riqualificazione di un antico mulino.

Leggi

Porte e Chiusure

Gibus sarà tra i protagonisti del Salone del Mobile 2022

A Milano, in uno spazio espositivo dal concept post-industriale, Gibus presenterà, in assoluta anteprima sul mercato internazionale, le due nuove pergole bioclimatiche con copertura retrattile: Sway e Velvet.

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure Hörmann ad elevata efficienza energetica a Klimahouse 2022

A Bolzano, Hörmann esporrà alcune soluzioni top di gamma in termini di isolamento termico, risultato dell’assiduo impegno dell’azienda nell’individuare prodotti altamente performanti anche dal punto di vista dell’efficienza energetica.

Leggi

Porte e Chiusure

Gibus conquista l’iF Design Award 2022

Con la tenda Spazio, insignita a marzo anche del “Red Dot: Best of the Best”, Gibus vince l’iF Design Award 2022, tra i più prestigiosi premi di design al mondo.

Leggi

Porte e Chiusure

Gibus si aggiudica il “Red Dot: Best of the Best” 2022

Insignita, negli anni, di molteplici, importanti riconoscimenti, Gibus conquista oggi uno tra i più prestigiosi premi di design a livello mondiale: con l’esclusiva tenda a bracci Spazio, l’azienda padovana vince il “Red Dot: Best of the Best” 2022, nell’ambito dei “Red Dot Awards”.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann: baie di carico evolute per mantenere la catena del freddo

Nella nuova sede aziendale di La.Co. Carni le operazioni logistiche si svolgono in modo rapido ed efficiente, grazie alle baie di carico Hörmann ad alto contenuto tecnologico e prestazionale.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova filiale a Roma per Hörmann Italia

Con un’organizzazione capillare sull’intero territorio della penisola, Hörmann rafforza ulteriormente la propria presenza sul mercato del centro Italia aprendo una nuova filiale operativa a Roma.

Leggi

Porte e Chiusure

La porta d’ingresso ThermoSafe Hörmann si veste di accenti in stile new classic

Hörmann rende ancor più versatile la porta d’ingresso ThermoSafe, proponendo 14 nuovi motivi in stile classico contemporaneo, che vanno ad aggiungersi alla già vasta selezione di finiture e colori disponibili.

Leggi

Porte e Chiusure

Più sicurezza per i punti vendita con la nuova serranda antieffrazione ShopRoller SR Hörmann

Disponibile con equipaggiamento di sicurezza RC 2 o RC 3, la serranda ShopRoller SR Hörmann amplia oggi i propri ambiti di applicazione grazie alla nuova costruzione FTK, che la rende idonea anche a pareti non portanti.

Leggi

Porte e Chiusure

Portone sezionale LPU 42 Hӧrmann: qualità e affidabilità per l’ambito residenziale.

In linea con le più attuali richieste e tendenze del mercato, il portone da garage LPU 42 unisce tecnologia e innovazione per restituire sicurezza, comfort e un tocco di eleganza in più.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann presenta la campagna promozionale 2022: soluzioni di elevata qualità, per vivere la casa in sicurezza

Fino al prossimo 31 dicembre, alcuni modelli di porte d’ingresso, portoni, automazioni e porte laterali Hörmann saranno protagoniste della vantaggiosa campagna promozionale proposta dall’azienda.

Leggi

Porte e Chiusure

Trasformazione di finestre in porte-finestre? E' manutenzione straordinaria, serve la SCIA

Consiglio di Stato: tale intervento comporta una modifica dei prospetti e rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all’art. 3, comma 1, lett. b) del Testo Unico Edilizia, da segnalare con SCIA

Leggi

Porte e Chiusure

Gibus, concreto sostegno ai fornitori: ottenuta la validazione del claim etico

L’innovativa PMI padovana ha ricevuto la validazione del claim etico sottoscritto con FinDynamic.

Leggi

Porte e Chiusure

Quantificazione, riduzione e compensazione: la strategia Hörmann per un concreto impegno a tutela del pianeta

Persuasa che le imprese possano avere un ruolo prioritario nella creazione di valore in termini di tutela ambientale, Hörmann ha individuato una concreta strategia per essere una realtà sempre più sostenibile, rispettosa del futuro del pianeta e delle prossime generazioni.

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure Hörmann per edifici residenziali nZEB

Il portoncino e il portone sezionale Hörmann installati in una residenza unifamiliare contribuiscono all’elevatissima efficienza energetica della costruzione.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova Thermo65 Hörmann: la porta d’ingresso per il miglior comfort acustico

Cerchi una porta di ingresso caratterizzata da elevate performance in termini di isolamento acustico e coibentazione termica? Scopri la nuova Thermo65 Hörmann

Leggi

Porte e Chiusure

Portone con vista sulla Pit Lane

Fiore all’occhiello della Motor Valley emiliano-romagnola, il Misano World Circuit ha recentemente completato la prima fase del suo piano di sviluppo: al piede del nuovo Box Building spiccano i portoni Hörmann.

Leggi

Porte e Chiusure

Tecnologie di carico-scarico e chiusure tecniche Hörmann per il nuovo centro logistico del gruppo Reinhold Keller

Il nuovo centro logistico è caratterizzato da precise scelte tecniche orientate dal committente, prima fra tutte l’impiego di prodotti e tecnologie Hörmann per tutti i sistemi di chiusure tecniche.

Leggi

Porte e Chiusure

Il portone da garage diventa personalizzabile grazie alla nuova finitura Duragrain Individual Hӧrmann

Con Hӧrmann è possibile “progettare” un portone da garage che rispecchia la propria personalità: la nuova superficie Duragrain Individual Hörmann consente di personalizzare il manto esterno del portone con foto o motivi a piacere.

Leggi

Porte e Chiusure

Funzionalità e bellezza in sinergia: Gibus presenta la nuova vetrata GLISSE R con configurazione angolare

Ideale per proteggere portici e terrazzi non rinunciando alla piacevolezza del panorama e della luce naturale, GLISSE R in versione ad angolo coniuga un’estetica essenziale ed attualissima con tecnologie d’eccellenza garanti di prestazioni uniche.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia sponsor della nuova Galleria della Sostenibilità del MUSE

Hörmann Italia conferma il proprio sostegno al MUSE di Trento divenendo sponsor della nuova Galleria della Sostenibilità

Leggi

Porte e Chiusure

Per il secondo anno consecutivo, Gibus conquista il prestigioso “Deloitte Best Managed Companies Award”.

La nota PMI padovana Gibus è tra le aziende vincitrici della quarta edizione del “Best Managed Companies Award”, iniziativa...

Leggi

Porte e Chiusure

Porte d’ingresso dai sofisticati cromatismi: Hormann lancia la Black.edition

In linea con uno dei principali trend cromatici contemporanei, Hörmann introduce la Black.edition: una nuova serie di finiture e dettagli di colore nero opaco per porte d’ingresso in alluminio e acciaio/alluminio.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann sostiene il valore delle relazioni umane e torna a partecipare alle fiere in presenza

Ricco il calendario di appuntamenti fieristici cui il noto brand, leader nelle chiusure a livello europeo, aderirà nel corso del prossimo autunno.

Leggi