Porte e Chiusure

Le porte e le chiusure sono elementi fondamentali nell'architettura e nell'interior design, poiché forniscono accesso, separazione tra stanze o tra esterno e interno di un edificio, sicurezza antincendio e antieffrazione, isolamento acustico e termico, controllo del flusso d'aria e della luce, oltre a contribuire all'estetica globale di un ambiente. 

Già dall'antichità "varcare la soglia" significava il passaggio tra due mondi e la porta rappresentava il confine tra essi. Che sia l'uscio di casa, il portale di un tempio la porta è un simbolo universale di transizione, di apertura e chiusura, di separazione e unione.

Gli ultimi articoli sul tema

Porte tecniche va e vieni di Hörmann: design, sicurezza e durabilità per l’industria e la logistica

Le porte va e vieni Hörmann sono in grado di aumentare il business e la sicurezza delle industrie di produzione e dei centri logistici: facilitano infatti il transito agevole e rapido da un’ambiente all’altro, permettono ai lavoratori di muoversi in scioltezza e resistono a temperature rigide.

Leggi

Dissuasori automatici smart per garage e parcheggi privati: la soluzione E-GO per l’edilizia residenziale

Pilomat presenta la nuova versione del dissuasore automatico E-GO, ideale per contesti residenziali: più sicuro, performante e sostenibile, con attuatore elettromeccanico, gestione smart di impianti multipli, LED integrati e design minimale. Facile da installare e con bassa manutenzione, è perfetto per proteggere garage, parcheggi privati e passi carrabili.

Leggi

Dalla produzione alla manutenzione: il ciclo di vita delle finestre con la carta d’identità digitale REHAU Window.ID

REHAU Window.ID rivoluziona la filiera dei serramenti con una carta d’identità digitale per finestre in PVC, garantendo tracciabilità, manutenzione semplificata e gestione sostenibile lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Uno strumento integrato con QR code, app e dashboard, pensato per serramentisti, posatori e rivenditori, che ottimizza i processi e rafforza la fidelizzazione del cliente.

Leggi

Portoncino ThermoSafe Hörmann per ingressi sicuri, smart ed eleganti

La porta d'ingresso ThermoSafe di Hörmann combina robustezza antieffrazione con equipaggiamento RC3 e tecnologia smart, garantendo accesso sicuro e senza chiavi. Elevate prestazioni termiche e un design elegante completano questa soluzione ideale per la casa moderna. Scopri tutte le opportunità promosse da Hörmann.

Leggi

Accessi sicuri e controllo del traffico nelle aree pubbliche con i dissuasori mobili omologati Pilomat

Primi in Italia ad aver ricevuto l’omologazione per la posa e l’uso sull’intero territorio nazionale, in riferimento all’ambito pubblico, i dissuasori 275/P 600A e 275/P 800A Pilomat sono la soluzione ideale per la gestione sicura degli accessi e del traffico nelle ZTL e nelle aree pedonali.

Leggi

Ristrutturare con stile: come la scelta delle porte interne può fare la differenza nell'interior design

La ristrutturazione edilizia richiede un'attenta considerazione di ogni dettaglio, comprese le porte, che giocano un ruolo cruciale. Le porte di design sono fondamentali nella progettazione di ambienti, in grado di influenzare l’estetica degli spazi. Tra le tipologie più diffuse, le porte battenti e le porte scorrevoli si distinguono per caratteristiche uniche che, a seconda delle scelte stilistiche e strutturali, possono imprimere toni diversi al progetto. La loro scelta, deve rispecchiare lo stile che più si addice al committente.

Leggi

Le porte sono elementi mobili che consentono il passaggio tra due ambienti separati, come stanze o tra l'interno e l'esterno di un edificio. Possono essere realizzate con diversi materiali (legno, metallo, vetro, ecc.) e possono avere varie tipologie di apertura (a battente, scorrevoli, a libro, a soffietto, ecc.).

Le chiusure comprendono tutti gli elementi fissi o mobili utilizzati per sigillare aperture, come finestre, lucernari, portoni, saracinesche, o altri dispositivi che servono a chiudere spazi aperti all'interno o all'esterno di una costruzione. Questi elementi possono essere progettati per garantire la sicurezza, l'isolamento termico e acustico, la protezione dagli agenti atmosferici e, in alcuni casi, per fornire ventilazione o luce naturale controllata.

Esistono diverse tipologie di porte e chiusure, il cui utilizzo varia a seconda della destinazione d'uso dell'edificio (residenziale, industriale, commerciale, terziario ect). Tra le tipologie più diffuse, sicuramente troviamo: porte interne, porte blindate, porte scorrevoli, porte tagliafuoco, portoni selezionali e automatiche etc.

Attraverso questo topic Ingenio raccoglie una serie di articoli di approfondimento sul tema, utili al professionista tecnico per il progetto, l'installazione e la manutenzione di questi elementi. Presenti anche diversi articoli sulla normativa tecnica di riferimento.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Porte e Chiusure

Estetica, sostenibilità e comfort per l’abitare contemporaneo grazie alle tende a caduta verticale Click Zip di Gibus

In un’esclusiva residenza, che coniuga volumi puri e un rivestimento dai materiali accuratamente studiati, in grado di restituire un’immagine architettonica calda e accogliente, le tende a caduta verticale Click Zip Ghost elevano l’intonazione estetica dell’abitazione, schermando i serramenti, garantendo comfort termico e luminoso, riducendo i consumi e tutelando l’ambiente.

Leggi

Porte e Chiusure

Box da giardino Juno di Hörmann: per spazi outdoor più accoglienti e ordinati

Robusto, sicuro e dal pratico utilizzo, Juno è un contenitore per attrezzi, giochi e cuscini, in grado di garantire ordine e bellezza agli ambienti esterni.

Leggi

Pavimenti per Interni

Decorazione di interni: le tinte sobrie Kerakoll per le superfici di un appartamento in stile nordico

Le superfici trasformano gli ambienti, come in questo appartamento dallo stile nordico dove si è scelta la gamma cromatica del Modern Yellow di Kerakoll. Tinte sobrie che si riflettono non solo su pareti e pavimenti, ma anche su arredi e oggetti, tutti decorati nella stessa tonalità con effetti e finiture uniche.

Leggi

Porte e Chiusure

Il nuovo dissuasore automatico in acciaio inox per aree logistiche più sicure e protette

Con cilindro di spessore maggiorato e dalla struttura rinforzata, il modello 275/P10 600A di Pilomat è la soluzione ideale per elevare la sicurezza dei centri logistici e industriali, proteggendoli da furti di merci, macchinari e autocarri. Scopri di più su questa souzione.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte e Portoncini ad alta efficienza energetica: soluzioni Hörmann presentate al Klimahouse 2024

Durante la fiera, l'azienda Hörmann presenterà le sue soluzioni innovative di porte e portoncini ad alta efficienza energetica e la linea outdoor che comprende casette da giardino, legnaie e dissuasori automatici. Scopri tutte le soluzioni presenti al Klimahouse 2024.

Leggi

Porte e Chiusure

Joy, la pergola bioclimatica Gibus per un’isola di benessere da vivere tutto l’anno

Modulare, tecnologica, essenziale, la pergola bioclimatica Joy di Gibus dialoga con la natura e il paesaggio consentendo il controllo di luce, calore e comfort al variare delle condizioni atmosferiche.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte e cancelli tagliafuoco: massima sicurezza antincendio per le Terme di Salisburgo

Nel nuovo centro termale di Salisburgo sono state scelte le soluzioni d’eccellenza Hörmann, tra queste le porte in acciaio a filo (STS) e a soffietto (STU) per preservare la sicurezza antincendio e i cancelli scorrevoli tagliafuoco FS nei settori in cui non sono necessarie vie di fuga.

Leggi

Porte e Chiusure

Lifestyle italiano, innovazione tecnologica, completezza della gamma: gli assi del Gruppo Gibus a R+T

Tra i top player europei nel settore outdoor design di alta gamma, Gibus si presenterà per la prima volta a Stoccarda nella sua veste di Gruppo, facendo dialogare, in un unico spazio espositivo, i brand Gibus e LEINER.

Leggi

Porte e Chiusure

Comfort e isolamento termico: la nuova scala retrattile per soffitta di Fakro riduce le perdite di calore tra ambienti

La nuova scala retrattile LTK Energy di Fakro è una nuova soluzione particolarmente indicata per tutti quegli edifici in cui ci sia una notevole differenza di temperatura tra il vano riscaldato in mansarda e un solaio non abitabile grazie alle sue eccellenti prestazioni di isolamento e tenuta.

Leggi

Porte e Chiusure

Serranda avvolgibile Hörmann: movimentazione facilitata e comfort racchiusi nella nuova tecnologia salvaspazio

Il manto della serranda avvolgibile RollMatic che si arrotola in maniera compatta permette di salvare spazio nella parte esterna del garage sfruttando anche lo spazio del soffitto per lampade o rispostigli. Disponibile con cassonetto sia interno che esterno, nonché nelle versioni T e OD, è oggi protagonista di una nuova iniziativa promozionale lanciata dalla nota azienda, leader nelle chiusure.

Leggi

Porte e Chiusure

TOP 500: Gibus è tra le migliori aziende della provincia di Padova

Posizionatasi al 95° posto nella classifica TOP 500, stilata sulla base delle performance delle aziende della provincia di Padova, Gibus è stata anche protagonista dell’evento correlato all’indagine che ha avuto luogo lo scorso 15 novembre.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte e chiusure: Hörmann punta alla sostenibilità e all'efficienza energetica per la nuova sede di Zülpich

Il Gruppo Hörmann dà il via ai lavori per la costruzione della nuova filiale di Zülpich, vicino a Colonia. La struttura verrà realizzata secondo avanzati standard energetici e presenterà un efficiente sistema di raffrescamento e riscaldamento, una pompa di calore ad aria, un impianto fotovoltaico e un impianto di ventilazione meccanica con recupero di calore.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte d'ingresso e da garage in tonalità Black: neutralità climatica e sicurezza grazie a Hörmann

Il portone RenoMatic e i portoncini ThermoSafe e Thermo65 sono soluzioni innovative caratterizzati dalla tonalità nero intenso opaco, con la possibilità di aggiungere accessori black per rendere le abitazioni più esclusive e stilose. Entrambi sono inclusi nella campagna promozionale di Hörmann fino al 31 dicembre 2023.

Leggi

Porte e Chiusure

Vetrate GLISSE R Gibus: godere di una suggestiva stanza in più, elevando l’intonazione estetica degli edifici

Vetrata panoramica dal design minimale, in grado di restituire uno stupefacente effetto di trasparenza e leggerezza, GLISSE R di Gibus eleva l’aspetto estetico di balconi, logge, terrazze e verande, dando vita a un ambiente versatile, insieme indoor e outdoor, per realizzare il quale in molti casi non sono necessari particolari permessi: l’installazione delle vetrate in questi contesti rientra oggi, infatti, nelle attività di edilizia libera.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte e chiusure: vision e novità di prodotto durante il meeting di Hörmann Italia al Misano World Circuit

Durante le giornate del 9-10 ottobre si è tenuto il meeting dell'azienda dove sono stati definiti importanti risultati in termini di fatturato, vision per affrontare i cambiamenti futuri, la digitalizzazione e le novità di prodotto immesse sul mercato da Hörmann Italia.

Leggi

Sicurezza

Hörmann Italia sarà tra i protagonisti di "Sicurezza", l'evento che si terrà a Fiera Milano

Leader europeo nel settore delle chiusure, Hörmann prenderà parte a Sicurezza, presentando a Milano le più evolute soluzioni in termini di safety e security.

Leggi

Serramenti

“Nowy Werdon”: luce e comfort protagoniste di un progetto residenziale che mescola passato e presente

La scelta di alcune fra le più evolute finestre da tetto FAKRO rende unico nel suo genere un progetto di architettura residenziale che coniuga riferimenti alla tradizione con soluzioni tecniche allo stato dell’arte.

Leggi

Serramenti

Fornitura in opera di finestre, porte, chiusure oscuranti e accessori: i ruoli e responsabilità con la nuova UNI 10818

Dal 5 ottobre è online l'aggiornamento della norma UNI 10818 "Finestre, portefinestre, porte pedonali e chiusure oscuranti - Ruoli, responsabilità nel processo di fornitura in opera". Di seguito tutte le novità della norma.

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure: il sipario metallico funzionale e sicuro di Hörmann per l'Arena Borghesi di Faenza (RA)

Per la riqualificazione di un suggestivo spazio collettivo per spettacoli cinematografici e teatrali all’aperto, Hörmann ha fornito una grande serranda avvolgibile rispondente a tutti i requisiti tecnici.

Leggi

Serramenti

Finestre, porte e facciate continue: si aggiorna la norma UNI sulle prestazioni meccaniche dei profili metallici a taglio termico

Lo scorso 3 agosto 2023 l'UNI ha pubblicato l’aggiornamento della norma tecnica europea UNI EN 14024:2023 "Profili metallici con taglio termico - Prestazioni meccaniche - Requisiti, verifiche e prove per la valutazione”, la cui precedente versione risaliva al 2005. Di seguito le principali modifiche attuate con la revisione.

Leggi

Serramenti

I sistemi in fibra di REHAU: materiali innovativi per progettare finestre senza limiti dimensionali e prestazionali

I sistemi in fibra della divisione REHAU Window Solutions sono sviluppati con l’obiettivo di rendere disponibili nuove soluzioni per finestre contemporanee. Combinando i vantaggi dei polimeri e delle fibre di vetro, RAU-FIPRO® e RAU-FIPRO X®, i due materiali hi-tech nati dalla ricerca REHAU, hanno rivoluzionato il settore dei serramenti, aprendo nuove possibilità nel realizzare finestre senza limiti dimensionali e prestazionali.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte, cancelli industriali, commerciali e da garage se motorizzati: la norma UNI per la marcatura CE

In vigore la norma tecnica per la marcatura CE di porte e dei cancelli industriali, commerciali e da garage senza caratteristiche di resistenza al fuoco e/o tenuta ai fumi.

Leggi

CO2

Sostenibilità: Hörmann Italia supporta progetti per la riduzione e compensazione di CO2

Hörmann Italia, leader del mondo delle chiusure, ha collaborato con ClimatePartner, ottenendo il certificato per aver supportato il progetto di protezione forestale a Pacajá, in Brasile. Grazie a questo contributo si sono compensati 298 kg di CO2-equivalente.

Leggi

Serramenti

Luce e comfort per una mansarda family-friendly grazie alle finestre da tetto FAKRO

La ristrutturazione di uno spazio sottotetto ampio e inutilizzato ha sfruttato le finestre da tetto FAKRO per dargli nuova luce e nuova vita. Il risultato è un ambiente accogliente e confortevole, uno spazio dove ogni componente della famiglia può dedicarsi ai propri hobby.

Leggi