Porte e Chiusure

Le porte e le chiusure sono elementi fondamentali nell'architettura e nell'interior design, poiché forniscono accesso, separazione tra stanze o tra esterno e interno di un edificio, sicurezza antincendio e antieffrazione, isolamento acustico e termico, controllo del flusso d'aria e della luce, oltre a contribuire all'estetica globale di un ambiente. 

Già dall'antichità "varcare la soglia" significava il passaggio tra due mondi e la porta rappresentava il confine tra essi. Che sia l'uscio di casa, il portale di un tempio la porta è un simbolo universale di transizione, di apertura e chiusura, di separazione e unione.

Gli ultimi articoli sul tema

Portoncino ThermoSafe Hörmann per ingressi sicuri, smart ed eleganti

La porta d'ingresso ThermoSafe di Hörmann combina robustezza antieffrazione con equipaggiamento RC3 e tecnologia smart, garantendo accesso sicuro e senza chiavi. Elevate prestazioni termiche e un design elegante completano questa soluzione ideale per la casa moderna. Scopri tutte le opportunità promosse da Hörmann.

Leggi

Accessi sicuri e controllo del traffico nelle aree pubbliche con i dissuasori mobili omologati Pilomat

Primi in Italia ad aver ricevuto l’omologazione per la posa e l’uso sull’intero territorio nazionale, in riferimento all’ambito pubblico, i dissuasori 275/P 600A e 275/P 800A Pilomat sono la soluzione ideale per la gestione sicura degli accessi e del traffico nelle ZTL e nelle aree pedonali.

Leggi

Ristrutturare con stile: come la scelta delle porte interne può fare la differenza nell'interior design

La ristrutturazione edilizia richiede un'attenta considerazione di ogni dettaglio, comprese le porte, che giocano un ruolo cruciale. Le porte di design sono fondamentali nella progettazione di ambienti, in grado di influenzare l’estetica degli spazi. Tra le tipologie più diffuse, le porte battenti e le porte scorrevoli si distinguono per caratteristiche uniche che, a seconda delle scelte stilistiche e strutturali, possono imprimere toni diversi al progetto. La loro scelta, deve rispecchiare lo stile che più si addice al committente.

Leggi

Serramenti: guida alle norme UNI di settore

Se il mondo delle norme sui serramenti ti sembra complicato, questo articolo ti offrirà una bussola per capirle e applicarle in modo consapevole.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

Porte, portoni del garage e industria 4.0: Hörmann, 90 anni (35 in Italia) di soluzioni di accesso intelligenti

Nel 2025 Hörmann celebra 90 anni dalla fondazione e 35 anni di attività in Italia, rafforzando il proprio ruolo di riferimento nel mercato delle chiusure civili e industriali. Innovazione, affidabilità e sostenibilità guidano da sempre la crescita del Gruppo, presente in oltre 40 Paesi.

Leggi

Le porte sono elementi mobili che consentono il passaggio tra due ambienti separati, come stanze o tra l'interno e l'esterno di un edificio. Possono essere realizzate con diversi materiali (legno, metallo, vetro, ecc.) e possono avere varie tipologie di apertura (a battente, scorrevoli, a libro, a soffietto, ecc.).

Le chiusure comprendono tutti gli elementi fissi o mobili utilizzati per sigillare aperture, come finestre, lucernari, portoni, saracinesche, o altri dispositivi che servono a chiudere spazi aperti all'interno o all'esterno di una costruzione. Questi elementi possono essere progettati per garantire la sicurezza, l'isolamento termico e acustico, la protezione dagli agenti atmosferici e, in alcuni casi, per fornire ventilazione o luce naturale controllata.

Esistono diverse tipologie di porte e chiusure, il cui utilizzo varia a seconda della destinazione d'uso dell'edificio (residenziale, industriale, commerciale, terziario ect). Tra le tipologie più diffuse, sicuramente troviamo: porte interne, porte blindate, porte scorrevoli, porte tagliafuoco, portoni selezionali e automatiche etc.

Attraverso questo topic Ingenio raccoglie una serie di articoli di approfondimento sul tema, utili al professionista tecnico per il progetto, l'installazione e la manutenzione di questi elementi. Presenti anche diversi articoli sulla normativa tecnica di riferimento.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 3

Porte e Chiusure

Portone sezionale RenoMatic Hörmann: equilibrio perfetto di sicurezza ed efficienza energetica

Coibentazione termica con pannelli coibentati da 42 mm e design up-to-date. La porta da garage RenoMatic, protagonista della campagna promozionale Hörmann 2024. Con sicurezza anti-sollevamento e design versatile, è disponibile con automazioni smart e finiture eleganti.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte interne e chiusure tagliafuoco nel DFB-Campus: sicurezza antincendio nel quartiere calcistico tedesco

Il progetto del DFB-Campus, quartier generale della Federazione Calcistica Tedesca, dove le aziende Hörmann e Schörghuber hanno fornito porte interne su misura, garantendo sicurezza antincendio, isolamento acustico e design contemporaneo.

Leggi

Porte e Chiusure

Pergole bioclimatiche Gibus: design, innovazione e sostenibilità per vivere a pieno gli spazi outdoor

Il nuovo abitare ama spazi da vivere all’aperto per godere del sole, del cielo e della natura rimanendo immersi nell’outdoor con il confort dell’indoor: le pergole bioclimatiche Gibus rendono gradevole e suggestiva l’esperienza in esterno coniugando estetica e tecnologia nonchè rispondendo a qualsiasi esigenza in termini di ambiente e funzionalità.

Leggi

Porte e Chiusure

Sicurezza nei grandi eventi: il dissuasore Hörmann per il controllo degli accessi e della mobilità al UEFA EURO 2024

Il dissuasore temporaneo OktaBlock di Hörmann, certificato per la sicurezza degli eventi pubblici come UEFA EURO 2024, è progettato per proteggere le persone da veicoli a motore, facilmente installabile senza ancoraggi e utilizzabile in strade strette, passaggi pedonali e piste ciclabili.

Leggi

Porte e Chiusure

Manutenzione di portoni industriali: monitoraggio e analisi tecnica da remoto con SmartControl di Hörmann

SmartControl di Hörmann, sistema di monitoraggio remoto per portoni industriali, ottimizza la manutenzione e l'assistenza, garantendo affidabilità e riducendo i costi operativi grazie alla sua integrazione con l'Internet of Things. Con funzionalità di monitoraggio costante e diagnostica remota, assicura interventi tempestivi e mirati per mantenere la continuità operativa.

Leggi

Serramenti

Marcatura CE serramenti: scarica l'approfondimento di Istituto Giordano sulla UNI EN 14351-1

Istituto Giordano ha messo a punto un approfondimento relativo agli obblighi di legge della UNI EN 14351-1, la norma sulla marcatura CE dei serramenti. Scarica il documento e scopri tutti i dettagli sulla norma.

Leggi

Porte e Chiusure

Pergole a 90° Gibus: bellezza e versatilità hi-tech per l’outdoor

Spazi esterni accoglienti ed emozionanti, le pergole a 90° di Gibus offrono funzionalità e flessibilità, proponendo una nuova interpretazione del benessere en plein air.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte d'ingresso e da garage Hörmann per la casa: gli scenari di mercato e le nuove soluzioni

Con un aumento record del 20% nei ricavi nel 2023, Hörmann Italia riunisce i concessionari a Montepulciano per discutere delle prospettive di mercato e presentare anteprime delle ultime porte d'ingresso e chiusure da garage.

Leggi

Porte e Chiusure

Lo stile e la tecnologia Gibus per un Rooftop Bar tecnologico, versatile e cool grazie alla pergola Twist

Una peculiare combinazione di pergole bioclimatiche Twist di Gibus, con vetrate scorrevoli GLISSE R, ha trasformato l’austera terrazza dell’Hotel Neringa in una location distintiva e accogliente.

Leggi

Serramenti

Serramenti: design, finiture e aperture delle nuove soluzioni per finestre, portefinestre e scorrevoli di Rehau

Il nuovo showroom di REHAU Window Solutions a Cambiago (MI) presenta le ultime soluzioni in PVC per finestre, come SYNEGO e NEFERIA, con un'attenzione particolare al design, alle funzionalità e all'apertura/chiusura degli infissi. L'area include anche una sala formazione aggiornata con sistemi come SYNEGO SLIDE e SLINOVA, per corsi di aggiornamento professionale nel settore serramenti.

Leggi

Porte e Chiusure

Scala da mansarda retrattile elettrica Fakro: sicurezza, basso impatto energetico e meno dispersioni di calore

Le scale retrattili GREENSTEP di Fakro, con il modello elettrico LET Electric, permettono un accesso automatico, sicuro e sostenibile alla mansarda, con prestazioni termiche superiori e adattabilità a diverse altezze di soffitti.

Leggi

Serramenti

SAIE 2024: le aziende protagoniste della filiera dei serramenti vi aspettano a Bologna

SAIE Serramenti a SAIE - La Fiera delle Costruzioni (Bologna, 9-12 ottobre) offre un'opportunità per le aziende del settore di presentare soluzioni innovative e sostenibili a professionisti esigenti. Con focus su efficienza energetica, sicurezza e design, il salone include iniziative speciali come sessioni di verifica, SAIE Alluminio e formazione per serramentisti, ricevendo pieno consenso dalle aziende partecipanti nelle edizioni precedenti.

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure Hörmann: portoni industriali e pedane di carico coibentati e sistemi di attracco carico-scarico

Hörmann presenta soluzioni innovative per il settore logistico e industriale, tra cui la pedana di carico HTL2 ISO ad alta coibentazione termica e i portoni industriali coordinati, garantendo prestazioni energetiche superiori e riducendo i costi ambientali. Chiusure e tecnologie brevettate presentate dall’8-11 maggio al TRANSPOTEC LOGITEC.

Leggi

Serramenti

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: bonus, normativa, corretta posa e soluzioni tecnologiche

In questo focus un approfondimento sui serramenti e gli infissi per gli edifici sostenibili, dalla normativa fino alle soluzioni tecnologiche consigliate. Presenti anche i bonus edilizi 2024 da poter usufruire per la sostituzione di finestre e infissi.

Leggi

Porte e Chiusure

Portoncini d'ingresso e porte da garage Hörmann Italia: +20% di ricavi nel 2023 e nuove soluzioni nel meeting a Soave

Hörmann Italia ha registrato un aumento record del 20% nei ricavi nel 2023 e si è posizionata tra le prime cinque filiali del Gruppo. Durante la convention, sono state presentate nuove soluzioni residenziali, inclusi portoncini con vetro fumé nero e porte da garage con diverse finiture, evidenziando l'impegno dell'azienda verso l'innovazione e l'eccellenza del prodotto.

Leggi

Serramenti

Sistemi in PVC per finestre moderne e sostenibili: "REHAU Window Solutions" al Fensterbau Frontale 2024

REHAU Window Solutions ha svelato le sue ultime soluzioni in PVC per finestre moderne e sostenibili al Fensterbau Frontale 2024, offrendo un approccio all-in-one per differenziarsi nel settore serramenti e promuovendo la sostenibilità attraverso lo scambio di conoscenze tra professionisti.

Leggi

Porte e Chiusure

Con il Red Workshop 2024, Gibus ha incontrato gli Atelier di tutta Italia

Attraverso un ciclo di eventi, la nota azienda ha condiviso con il proprio network risultati, novità di prodotto, visioni e, in cima a tutto, l’importanza della creazione di valore.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte d'ingresso, multiuso con componenti EPD: si punta alla sostenibilità nell'accordo tra Hörmann e dormakaba

Hörmann e Dormakaba si uniscono in una partnership ecologica, realizzando porte d'ingresso e multiuso con componenti EPD per ridurre l'impatto ambientale.

Leggi

Porte e Chiusure

Sicurezza e gestione traffico in aree pubbliche: l'importanza della manutenzione periodica dei dissuasori Pilomat

Affinché gli spazi pubblici siano protetti nel tempo e l'arredo urbano sia ottimizzato, la manutenzione regolare dei dissuasori da parte di tecnici qualificati è essenziale, come indicato dall'azienda Pilomat, leader mondiale nel settore dei sistemi di controllo degli accessi veicolari.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova pergola bioclimatica Movie di Gibus: minimal, smart, sicura ed efficiente

Grazie alla sua eleganza delicata, frutto di un perfetto equilibrio tra volumi slanciati e purezza del design, Movie è la soluzione ideale per trasformare aree esterne di dimensioni ridotte in incantevoli spazi di benessere; con in più un confort d’eccezione, garantito dalla possibilità di gestire la pergola da remoto, attraverso una semplice App.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann presenterà a MECSPE le più avanzate tecnologie per l’industria in tema di portoni e sicurezza

Allo stand Hörmann, molteplici soluzioni per l’industria e la logistica, nonché una grande novità: un’intera linea di porte a battente, progettate per garantire un passaggio fluido di persone, strumentazioni e macchine nelle diverse aree degli edifici.

Leggi

Porte e Chiusure

Estetica, sostenibilità e comfort per l’abitare contemporaneo grazie alle tende a caduta verticale Click Zip di Gibus

In un’esclusiva residenza, che coniuga volumi puri e un rivestimento dai materiali accuratamente studiati, in grado di restituire un’immagine architettonica calda e accogliente, le tende a caduta verticale Click Zip Ghost elevano l’intonazione estetica dell’abitazione, schermando i serramenti, garantendo comfort termico e luminoso, riducendo i consumi e tutelando l’ambiente.

Leggi

Porte e Chiusure

Box da giardino Juno di Hörmann: per spazi outdoor più accoglienti e ordinati

Robusto, sicuro e dal pratico utilizzo, Juno è un contenitore per attrezzi, giochi e cuscini, in grado di garantire ordine e bellezza agli ambienti esterni.

Leggi

Pavimenti per Interni

Decorazione di interni: le tinte sobrie Kerakoll per le superfici di un appartamento in stile nordico

Le superfici trasformano gli ambienti, come in questo appartamento dallo stile nordico dove si è scelta la gamma cromatica del Modern Yellow di Kerakoll. Tinte sobrie che si riflettono non solo su pareti e pavimenti, ma anche su arredi e oggetti, tutti decorati nella stessa tonalità con effetti e finiture uniche.

Leggi