Porte e Chiusure

Le porte e le chiusure sono elementi fondamentali nell'architettura e nell'interior design, poiché forniscono accesso, separazione tra stanze o tra esterno e interno di un edificio, sicurezza antincendio e antieffrazione, isolamento acustico e termico, controllo del flusso d'aria e della luce, oltre a contribuire all'estetica globale di un ambiente. 

Già dall'antichità "varcare la soglia" significava il passaggio tra due mondi e la porta rappresentava il confine tra essi. Che sia l'uscio di casa, il portale di un tempio la porta è un simbolo universale di transizione, di apertura e chiusura, di separazione e unione.

Gli ultimi articoli sul tema

Portoncino ThermoSafe Hörmann per ingressi sicuri, smart ed eleganti

La porta d'ingresso ThermoSafe di Hörmann combina robustezza antieffrazione con equipaggiamento RC3 e tecnologia smart, garantendo accesso sicuro e senza chiavi. Elevate prestazioni termiche e un design elegante completano questa soluzione ideale per la casa moderna. Scopri tutte le opportunità promosse da Hörmann.

Leggi

Accessi sicuri e controllo del traffico nelle aree pubbliche con i dissuasori mobili omologati Pilomat

Primi in Italia ad aver ricevuto l’omologazione per la posa e l’uso sull’intero territorio nazionale, in riferimento all’ambito pubblico, i dissuasori 275/P 600A e 275/P 800A Pilomat sono la soluzione ideale per la gestione sicura degli accessi e del traffico nelle ZTL e nelle aree pedonali.

Leggi

Ristrutturare con stile: come la scelta delle porte interne può fare la differenza nell'interior design

La ristrutturazione edilizia richiede un'attenta considerazione di ogni dettaglio, comprese le porte, che giocano un ruolo cruciale. Le porte di design sono fondamentali nella progettazione di ambienti, in grado di influenzare l’estetica degli spazi. Tra le tipologie più diffuse, le porte battenti e le porte scorrevoli si distinguono per caratteristiche uniche che, a seconda delle scelte stilistiche e strutturali, possono imprimere toni diversi al progetto. La loro scelta, deve rispecchiare lo stile che più si addice al committente.

Leggi

Serramenti: guida alle norme UNI di settore

Se il mondo delle norme sui serramenti ti sembra complicato, questo articolo ti offrirà una bussola per capirle e applicarle in modo consapevole.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

Porte, portoni del garage e industria 4.0: Hörmann, 90 anni (35 in Italia) di soluzioni di accesso intelligenti

Nel 2025 Hörmann celebra 90 anni dalla fondazione e 35 anni di attività in Italia, rafforzando il proprio ruolo di riferimento nel mercato delle chiusure civili e industriali. Innovazione, affidabilità e sostenibilità guidano da sempre la crescita del Gruppo, presente in oltre 40 Paesi.

Leggi

Le porte sono elementi mobili che consentono il passaggio tra due ambienti separati, come stanze o tra l'interno e l'esterno di un edificio. Possono essere realizzate con diversi materiali (legno, metallo, vetro, ecc.) e possono avere varie tipologie di apertura (a battente, scorrevoli, a libro, a soffietto, ecc.).

Le chiusure comprendono tutti gli elementi fissi o mobili utilizzati per sigillare aperture, come finestre, lucernari, portoni, saracinesche, o altri dispositivi che servono a chiudere spazi aperti all'interno o all'esterno di una costruzione. Questi elementi possono essere progettati per garantire la sicurezza, l'isolamento termico e acustico, la protezione dagli agenti atmosferici e, in alcuni casi, per fornire ventilazione o luce naturale controllata.

Esistono diverse tipologie di porte e chiusure, il cui utilizzo varia a seconda della destinazione d'uso dell'edificio (residenziale, industriale, commerciale, terziario ect). Tra le tipologie più diffuse, sicuramente troviamo: porte interne, porte blindate, porte scorrevoli, porte tagliafuoco, portoni selezionali e automatiche etc.

Attraverso questo topic Ingenio raccoglie una serie di articoli di approfondimento sul tema, utili al professionista tecnico per il progetto, l'installazione e la manutenzione di questi elementi. Presenti anche diversi articoli sulla normativa tecnica di riferimento.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 12

Porte e Chiusure

Porta d'ingresso ThermoCarbon Hörmann: sicurezza ed isolamento termico al top

Sicurezza ed efficienza energetica rappresentano ormai due must nel settore dell’edilizia. Frutto dell’avanzata ricerca Hörmann, ThermoCarbon è stata miratamente progettata per rispondere a questo trend.

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d’ingresso: specchio dell’anima della casa con Hörmann

La porta d’ingresso esprime la personalità e lo stile di vita del padrone di casa. Scopri i mood delle porte di ingresso Hörmann.

Leggi

BIM

Librerie BIM di controtelai per porte a scomparsa ECLISSE sono disponibili sulla piattaforma BIMobject

MAR PLAST, azienda leader nella produzione di Dispenser e Accessori per bagni che nel 2018 ha festeggiato i 50 anni di attività, ha deciso di pubblicare una serie di prodotti sulla piattaforma BIMobject.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuovi sistemi di controllo accesso veicolare di Hörmann

Robusti, sicuri e disponibili in più versioni per differenti utilizzi, i dissuasori Security Line Hörmann sono tutti caratterizzati da un identico design, a vantaggio della gradevolezza e della coerenza estetica.

Leggi

Porte e Chiusure

Digitalizzazione al servizio dei progettisti: il nuovo programma Hörmann per una consulenza 3.0

Disponibile sul sito dell’azienda il nuovo programma Hörmann per una consulenza 3.0 rende accessibili tutti i dati tecnici relativi ad oltre 850 prodotti.

Leggi

Porte e Chiusure

Volumi compatti e sistemi domotici per la villa in classe A

Nel progetto di un edificio residenziale di nuova costruzione è possibile utilizzare quanto di meglio mette a disposizione la tecnologia contemporanea: la scelta dei portoni Hörmann concorre al risultato d’insieme

Leggi

Porte e Chiusure

Nuovo portone RenoMatic 2018: tecnologia innovativa, design contemporaneo

Il portone sezionale RenoMatic 2018 è tra i protagonisti della nuova campagna promozionale Hörmann che sarà attiva fino al 31 dicembre.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia: un’ascesa costante, grazie ai partner sul territorio

E’ stata la kermesse Intralogistica l’occasione colta da Hörmann Italia per riunire al completo la propria forza vendita, proveniente da tutta la penisola.

Leggi

Porte e Chiusure

Sistema di bloccaggio ruota MWB: per un attracco sicuro e affidabile

Le stazioni di attracco rappresentano uno snodo particolarmente rischioso nella logistica di magazzino. Per garantire la massima sicurezza, prevenendo situazioni pericolose, Hörmann ha sviluppato il sistema di bloccaggio ruote MWB.

Leggi

Porte e Chiusure

La porta d’ingresso Thermo65 2018 è tra i protagonisti della nuova campagna promozionale Hörmann

Design esclusivo e prestazioni tecniche d’assoluta avanguardia caratterizzano la porta d’ingresso Thermo65 2018 tra i protagonisti della nuova campagna promozionale Hörmann

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann presenta ad Intralogistica 2018 le più avanzate soluzioni per il comparto

Il Gruppo Hörmann, sinonimo nel mondo di chiusure civili e industriali di elevata qualità, tra i protagonisti di Intralogistica 2018

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann presenta il portone sezionale SPU 67 Thermo: la massima coibenza termica in ambito industriale

Come ridurre al minimo la dispersione di calore attraverso i varchi, migliorando le condizioni di isolamento termico dell’edificio, e allo stesso tempo evitare la formazione di acqua e condensa all’interno del portone.

Leggi

Porte e Chiusure

Efficienza e affidabilità per la logistica con Hörmann

Come contribuire al miglioramento dell’efficienza e della sicurezza delle attività logistiche aziendali con Hörmann

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann presenta il portone sezionale SPU 67 Thermo: la massima coibenza termica in ambito industriale

Realizzato con elementi in acciaio a doppia parete e un’anima schiumata in poliuretano espanso,questo portone si distingue per l’elevato valore di trasmittanza termica

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann: oggi la qualità superiore è più vantaggiosa - campagna promozionale 2018

Attiva dal primo di marzo fino al 31 dicembre, la campagna promozionale 2018 presenta alcune mirate soluzioni, contraddistinte da tecnologie d’avanguardia e design esclusivi,a un prezzo di assoluto interesse, per un risparmio fino al 30%.

Leggi

Porte e Chiusure

La qualità Hörmann per una riqualificazione sostenibile

Il recupero bio-ecologico di una struttura al rustico è l'occasione per enfatizzare l'approccio sostenibile di una piccola ma affermata cantina lucana

Leggi

Porte e Chiusure

Distanze in edilizia: aperture di porte a meno di 1.5 metri sono illegittime

Edilizia privata: è vietato creare un'apertura a meno di tre metri dal confine dell'immobile vicino, anche in caso di installazione di...

Leggi

Porte e Chiusure

La marcatura CE degli elementi di chiusura tagliafuoco secondo UNI EN 16034: le ultime novità

La marcatura CE degli elementi di chiusura secondo UNI EN 16034: le ultime novità

Leggi

Porte e Chiusure

Le tende tagliafuoco: isolamento o irraggiamento?

Le tende tagliafuoco sono realizzate per contrastare nel tempo e nello spazio il fuoco ed il fumo, per compartimentare e rendere sicuro un determinato ambiente ed infine, garantirne una sicura via di fuga.

Leggi

Porte e Chiusure

Riuso di materiali locali nella riqualificazione delle chiusure verticali opache

Riuso di materiali locali nelle chiusure verticali opache:prestazione energetico-ambientale di un caso studio

Leggi

Porte e Chiusure

Porte tagliafuoco e tagliafumo: al via la Marcatura CE

Porte tagliafuoco e tagliafumo: al via la Marcatura CE

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure oscuranti e tende alla veneziana: pubblicata in italiano la norma UNI EN 13659

La norma europea, che ritira e sostituisce la norma UNI en 13659:2009, specifica i requisiti prestazionali che le chiusure oscuranti e tende alla veneziana esterne devono soddisfare quando installate all’esterno di un edificio e altre costruzioni.

Leggi

Porte e Chiusure

Finestre, porte e chiusure oscuranti: l'attività normativa nazionale ed europea

In particolare è in fase di aggiornamento la UNI 10818 che fornisce una guida allo sviluppo delle diverse fasi di posa in opera di serramenti di ogni tipo, individuando competenze e limiti dei diversi operatori che intervengono nel processo.

Leggi