Pitture e Vernici

Nel mondo dell’edilizia, le pitture rappresentano molto più di una finitura estetica: sono un componente tecnico a tutti gli effetti, in grado di proteggere, conservare, valorizzare e qualificare superfici verticali e orizzontali, interne ed esterne. Le pitture possono svolgere funzioni traspiranti, antimuffa, anticorrosive, riflettenti, fotocatalitiche, termoisolanti e molto altro, rispondendo a esigenze estetiche, igieniche, prestazionali e normative.

A seconda del supporto, del contesto ambientale e delle aspettative del committente, la scelta del prodotto va calibrata con precisione: resine, silicati, silossani, pitture a calce, idropitture lavabili o smalti murali sono solo alcune delle tipologie disponibili. Ma la qualità dell’intervento non dipende solo dal materiale: la competenza degli applicatori è fondamentale per garantire uniformità, durabilità e resa cromatica.

In cantiere, l’interazione tra progettista, direttore lavori e pittore è decisiva per evitare errori nella preparazione del fondo, nella scelta del ciclo e nell’applicazione. Questa sezione di INGENIO raccoglie approfondimenti tecnici, guide operative, casi reali ed esperienze applicative, offrendo un punto di riferimento autorevole per tutti i professionisti coinvolti nelle opere di pittura.

Gli ultimi articoli sul tema

Milano Design Week: una giornata al Fuorisalone

Il Fuorisalone 2025 esplora il tema "Mondi Connessi", riflettendo sul ruolo del design in un mondo sempre più interattivo e interconnesso. Tecnologia, natura, cultura e comunità si intrecciano per costruire nuove esperienze immersive. Ecco alcune installazioni da visitare.

Leggi

Le patologie del cappotto termico dovute agli errori di progettazione e di posa della finitura

Una guida pratica per comprendere come scegliere i corretti materiali dello strato di finitura per il cappotto termico nonchè le corrette modalità di posa. All'interno anche la descrizione delle principali patologie che possono insorgere a causa di errori nella scelta dei materiali e nell’applicazione.

Leggi

30 anni di innovazione nel colore per l'edilizia: Fassa Bortolo celebra il suo know-how tecnico

Fassa Bortolo celebra i 30 anni del suo storico colorificio e l’ingresso nel mondo delle finiture. Un traguardo importante che segna il lancio di nuovi prodotti, una nuova mazzetta colori per esterni e un tour dedicato ai clienti in tutta Italia.

Leggi

Il sistema Mapei per donare salubrità e comfort nelle nostre abitazioni

Mapei propone un sistema innovativo per il risanamento delle murature umide, basato sull’intonaco deumidificante PoroMap DEUMIDIFICANTE: alta macroporosità, resistenza ai sali e compatibilità con i materiali garantiscono durabilità e salubrità.

Leggi

Nuove tonalità Kerakoll con l'installazione "LOOP": il colore diventa materia in movimento ed esplorazione artistica

Kerakoll svela "LOOP. Chromatic gestures" alla Milano Design Week 2025: un’installazione esperienziale che riflette sul colore come materia progettuale in movimento. Un linguaggio visivo e architettonico che ispira nuove soluzioni per l’interior design, tra texture, ritmo e stratificazione cromatica, anticipando le nuove tonalità per superfici contemporanee.

Leggi

Proteggere le pareti dalla muffa con le soluzioni di Fassa Bortolo

Trattare la muffa esistente, prevenire la formazione di quella nuova, proteggere dalla condensa che fa proliferare i microorganismi. Da Fassa, pitture innovative e soluzioni tecnologiche per risolvere un problema sempre più diffuso.

Leggi

La varietà delle pitture in edilizia richiede attenzione a diversi aspetti fondamentali:

• Classificazione e tipologie di pitture: a base minerale, sintetiche, naturali, a solvente o in dispersione acquosa

• Supporti e preparazione dei fondi: murature, intonaci nuovi, superfici già pitturate, cemento, gesso

• Prestazioni tecniche richieste: traspirabilità, lavabilità, copertura, resistenza ai raggi UV, agli agenti chimici e all’umidità

• Tecniche di applicazione: rullo, pennello, spruzzo, airless; con indicazioni su temperature, umidità e tempi di essiccazione

• Cicli professionali completi: primer, fissativi, strati intermedi e finiture

• Normativa tecnica e marcatura CE: requisiti, schede tecniche, certificazioni ambientali (es. CAM)

• Problematiche frequenti e soluzioni: efflorescenze, distacchi, aloni, incompatibilità tra prodotti

• Innovazioni e tendenze: pitture termoriflettenti, antibatteriche, autopulenti, decorative a effetto materico

La sezione INGENIO è curata da esperti di prodotto, tecnici di cantiere, applicatori specializzati e aziende leader del settore, con articoli e contenuti pratici per migliorare la qualità e l’efficienza delle lavorazioni.

Gli altri articoli sul tema

Resina

Riciclo, Riuso, VOC: la sostenibilità nei cicli produttivi e applicativi dei sistemi resinosi e vernicianti

L’economia lineare dell’usa e getta ha gravi impatti ambientali: discariche sature, inquinamento e spreco di risorse. Il riciclo e il riuso sono essenziali per ridurre rifiuti ed emissioni. Il settore dei prodotti resinosi e vernicianti deve investire in imballaggi ecosostenibili per ridurre l’impatto ambientale. Alcune riflessioni sul tema.

Leggi

Pitture e Vernici

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi, luci, colori e pavimenti ecocompatibili

Un approfondimento sulle finiture per l’edilizia sostenibile, dalle pitture murali a basse emissioni ai rivestimenti naturali, fino alla normativa sulla manutenzione dei serramenti. Focus anche su luci, colori e pavimenti in materiali durevoli, di design e a basso impatto ambientale. Soluzioni progettuali e indicazioni tecniche in linea con le normative vigenti.

Leggi

Comfort e Salubrità

Pitture per interni: benessere, sostenibilità e sperimentazione con le idropitture DURSILITE

Mapei offre un'ampia gamma di pitture per interni ad alte prestazioni e a basso contenuto di VOC, sicure per la salute umana e altamente sostenibili. La linea DURSILITE, caratterizzata da formulazioni innovative e dalla tecnologia BioBlock, assicura rivestimenti durevoli e resistenti alle muffe. Il packaging è sostenibile grazie all'uso di materiali riciclati.

Leggi

Muratura

Pitture sostenibili per opere di street art: Mapei con Piskv per il murales dedicato a Raffella Carrà

Mapei celebra Raffaella Carrà. L’azienda milanese, leader nella produzione di soluzioni per l’edilizia, ha dato il proprio contributo per la creazione di un murales in omaggio all’icona della televisione italiana. L’opera, realizzata su una facciata dello stabilimento RAI di Via Teulada a Roma, è stata dipinta dal noto street artist Francesco Persichella, conosciuto come Piskv.

Leggi

Facciate Edifici

Proteggere e decorare con pitture murali a emissioni completamente compensate grazie a Mapei

Gli ambiti di applicazione delle finiture Mapei spaziano dall'edilizia residenziale alle infrastrutture, alla riqualificazione degli edifici esistenti.

Leggi

Bioedilizia

Pitture e vernici naturali per l’edilizia: cos’è importante sapere

Componenti e materie prime di origine naturale, garantiscono il rispetto dell’ambiente, della salute e forniscono altissime prestazioni.

Leggi

Facciate Edifici

Pitture per esterni colorate ad alta protezione: la proposta di Fassa Bortolo

Amanti delle tinte forti? L’ultima novità del Sistema fassaColour di Fassa Bortolo va incontro alle richieste, sempre più numerose, di tinte per esterni particolarmente intense, nei toni del grigio e del marrone, se non addirittura del nero.

Leggi

Facciate Edifici

Pitture antimuffa e anti-alga: due nuove soluzioni Mapei sostenibili e innovative

Per primo sul mercato, Mapei ha lanciato due nuove pitture professionali a emissioni interamente compensate: Silancolor Pittura Zero ed Elastocolor Pittura Zero. Silancolor è a base di resina silossanica, traspirante e idrorepellente; Elastocolor è a base di resine acriliche elastomeriche, idrorepellente ma permeabile al vapore. Entrambe proteggono da alghe, muffe e funghi, completando i cicli Zero per il calcestruzzo e il risanamento delle murature.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Finiture per interni: le nuove pitture di RÖFIX ad alta prestazione per ambienti salubri e duraturi

Una nuova linea di pitture per interni di RÖFIX, ideale per professionisti alla ricerca di qualità e innovazione. Queste pitture, adatte a diverse tipologie di supporto e di prestazioni permettono di realizzare ambienti sani, duraturi e altamente resistenti alla proliferazione di muffe.

Leggi

Cappotto termico

Quale pittura per un cappotto esterno?

A seconda delle caratteristiche del tipo di pittura e dei materiali che la compongono la risposta fisica e chimica dell’intero sistema varia. Vediamo quali sono le qualità necessarie alla migliore resa tecnologica dei sistemi a cappotto esterno e le soluzioni più opportune.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi a bassa emissività e pavimenti ecocompatibili

Esplora il mondo delle finiture eco-sostenibili attraverso alcune soluzioni di pitture murali a basse emissioni, le differenze tra intonaci tradizionali e contemporanei, infissi ad alta efficienza energetica e pavimenti durevoli ecocompatibili.

Leggi

Comfort e Salubrità

Performance e benessere abitativo con la gamma idropitture Mapei

Tecnologia all’avanguardia e benessere abitativo. La gamma idropitture Mapei risponde a ogni necessità grazie alle sue elevate performance e alle certificazioni ottenute.

Leggi

Antincendio

Le vernici intumescenti per la protezione antincendio di strutture in acciaio

Metodologia per la modellazione degli elementi in acciaio protetti con vernici intumescenti, partendo dai risultati di un’ampia campagna sperimentale eseguita su elementi protetti in differenti condizioni.

Leggi

Pitture e Vernici

Finiture: nuova idropittura decorativa ultra opaca per spazi indoor di Fassa Bortolo

Fassa Bortolo realizza una nuova idropittura decorativa per interni caratterizzata da un'ottima dilatazione e facilità di applicazione. Con un bassissimo contenuto di VOC e assenza di formaldeide SICURA G3 evita la formazione di muffe mantenendo gli ambienti indoor più salubri.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Risparmio energetico e sostenibilità: la vernice più bianca riflettente per edifici e infrastrutture

In un'ottica di efficienza energetica degli edifici per diminuire gli effetti del riscaldamento globale e gli sprechi, gli ingegneri della Purdue University hanno creato la vernice più bianca mai esistita capace di riflettere le radiazioni solari e raffrescare gli ambienti.

Leggi

Parquet

Verniciatura del parquet: cause e rimedi ai problemi più frequenti

Questo articolo vuol fornire alcune indicazioni su come risolvere alcuni problemi che possono succedere in fase di verniciatura del parquet.

Leggi

Conoscere e applicare i prodotti per la verniciatura: Assovernici pubblica due nuovi manuali

Per tecnici, progettisti, applicatori e committenti: Assovernici mette a disposizione due manuali sui prodotti per la verniciatura dedicati...

Leggi

Vernici anticovid: attenzione agli inganni, leggere le etichette è fondamentale

Assovernici avverte: "è fondamentale leggere con attenzione le etichette"

Leggi